InchiostrOnline

a cura della Scuola di giornalismo Suor Orsola Benincasa
in convenzione con l'Ordine Nazionale dei Giornalisti

 
Fondazione Terzo Pilastro
IL MASTER GERENZA CONTATTI

Economia

Costi della spesa alle stelle
Preoccupazione per Natale


L'Istat ha diffuso i dati sull'inflazione, registrando nuovi aumenti. Dati che preoccupano i cittadini che si trovano di fronte a un incremento notevole dei prezzi dei beni di prima necessità. Il pensiero va alle prossime festività natalizie, che potrebbero essere caratterizzate dal risparmio.

I dati

L'ultima rilevazione dell'Istat mostra che l'inflazione è aumentata dell'11,8% a ottobre scorso rispetto al mese precedente. I calcoli degli esperti riportano che per l'intero 2022 l'inflazione si attesta all'8%. Dati così alti non si registravano da giugno 1983.

Tutto ciò è frutto delle tensioni geopolitiche, che si traducono in aumenti generalizzati su vari fronti. L'incremento si registra in particolar modo sul costo dei carburanti e sulle bollette, luce e gas in testa.

Ad allarmare però è soprattutto il dato sui consumi: la spesa per i cittadini risulta infatti più cara del 12,6%. Tra i beni più interessati dai rincari ci sono quelli alimentari, per la cura della casa e della persona. Il prezzo dei prodotti ad alta frequenza di acquisto passa invece da un +8,4% di settembre al +8,9% di ottobre.

Gli effetti

I dati rilevati dall'Istat si traducono in rincari generalizzati per i cittadini, preoccupati per le spese solitamente collegate alle festività natalizie, ormai prossime. Opinioni contrastanti in questo clima di aumenti, soprattutto per quanto riguarda la bolletta della luce, hanno alimentato il dibattito sull'accensione delle luminarie in molte città italiane. Una spesa ritenuta intoccabile da alcuni, ma da altri considerata esagerata in questo contesto di crisi economica.

In attesa del Natale, che si preannuncia caratterizzato da toni più sommessi, gli italiani si trovano a fare i conti in questi giorni con gli ingenti aumenti registrati al supermercato. Un incremento del costo del carrello della spesa da record, che potrebbe portare molte famiglie a tirare la cinghia, ridimensionando il tradizionale e abbondante cenone di Natale e riponendo nel cassetto il sogno di una vacanza sulla neve.

Annachiara Giordano

[16.11.2022 - 14:37]



Email Stampa Facebook Twitter Reddit LinkedIn Pinterest Mix Tumblr Bufferapp




RSS

© 2003/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa Napoli · P.Iva 03375800632 · Versione 4.2 · Privacy
Conforme agli standard XHTML 1.0 · CSS 3 · RSS 2.0