Maltempo
Disagi a Napoli
Pioggia, raffiche di vento, strade allagate e linee di trasporto deviate a causa del maltempo.
Napoli si è svegliata così questa mattina. Con l'accesso alla linea 1 della stazione metropolitana Garibaldi rimasta chiusa per oltre due ore. Ormai una costante per i pendolari che a seguito di piogge brevi, ma intense, sono costretti a studiare percorsi alternativi per raggiungere i posti di lavoro.
Ma i disagi si registrano in tutte le zone della città, non solo nei pressi della stazione centrale.
Il temporale che si è abbattuta su tutta l'area del capoluogo campano, sul quale oggi vige l'allerta meteo, ha dissestato le strade lungo la fascia costiera, particolarmente friabili e soggette a processi di dilavamento soprattutto quando piove. Problemi anche sulla linea ferroviaria Circumvesuviana, dove è stata chiusa la stazione San Giorgio Cavalli di Bronzo a causa dell'allagamento dell'impianto. I treni che percorrono la linea Napoli- Poggiomarino non effettuano quindi la fermata. Forte preoccupazione e diverse segnalazioni inoltre sono state registrate in tutta la provincia di Napoli. Questa mattina i carabinieri hanno soccorso una 47enne rimasta bloccata nella sua auto in via Roma a Villaricca. Le forti piogge hanno generato un torrente che ha trascinato le auto via dalle strade. Per fortuna la donna sta bene, ma è stato forte lo spavento per tutta la comunità.
"Permane su tutte le zone indicate - afferma la Protezione Civile - il rischio idrogeologico Giallo, anche in assenza di temporali e precipitazioni, per effetto della saturazione dei suoli".
Carmelo Vinci
[16.11.2022 - 14:19]
© 2003/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa Napoli · P.Iva 03375800632 · Versione 4.2 · Privacy
Conforme agli standard XHTML 1.0 · CSS 3 · RSS 2.0