Usa e Francia: solidarietà all'Ucraina
ma pronti a trattare con Putin
Stati Uniti e Francia uniti contro la Russia. Forte e chiara la posizione rivendicata dal presidente americano Biden e quello francese Macron nel corso della conferenza congiunta tenuta alla Casa Bianca. Un incontro tra i due, avvenuto nella giornata di ieri, volto a esprimere ancora una totale solidarietà all'Ucraina.
"Putin pensa di poter distruggere la volontà del popolo ucraino, non ci riuscirà", ha dichiarato Biden delineando la Russia come unico colpevole del conflitto.
Al momento, quindi, non ci sono le condizioni per arrivare alla pace. L'inquilino della Casa Bianca si è detto, comunque, disponibile a un incontro con Putin "qualora avesse un reale interesse per porre fine al conflitto".
Dello stesso avviso anche Emmanuel Macron. "Non incoraggeremo - ha detto - gli ucraini ad accettare un compromesso che per loro non sia accettabile".
Confermato, inoltre, lo stanziamento di risorse e la consegna di armi per sostenere la resilienza dell'Ucraina in inverno.
Sul tavolo anche della questione iraniana con i due presidenti che hanno espresso massima solidarietà per i giovani e le donne che protestano coraggiosamente per la libertà di esercitare solo i diritti.
Tra gli altri temi trattati: i rapporti con l'Africa e la Cina, il clima, l'energia, l'istruzione, la disinformazione, il cyberspazio, la salute globale e la sicurezza alimentare.
Dario Vito
[2.12.2022 - 12:00]
© 2003/23 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa Napoli · P.Iva 03375800632 · Versione 4.2 · Privacy
Conforme agli standard XHTML 1.0 · CSS 3 · RSS 2.0