InchiostrOnline

a cura della Scuola di giornalismo Suor Orsola Benincasa
in convenzione con l'Ordine Nazionale dei Giornalisti

 
Fondazione Terzo Pilastro
IL MASTER GERENZA CONTATTI

Teatro a Napoli

L'erba del vicino è sempre più verde!
Carlo Buccirosso convince l'Augusteo


Si è conclusa con una standing ovation la nona e ultima messa in scena de L'erba del vicino è sempre più verde! Un omaggio ad Alfred Hitchcock a base di ironia e leggerezza napoletana.

Così Carlo Buccirosso, nello spettacolo scritto e diretto da lui, ha conquistato il pubblico del teatro Augusteo di Napoli. Con ben venticinque minuti di ritardo, aspettando gli ultimi arrivati, si è aperto il sipario. Nessuna attesa, invece, per le risate che si rincorrono tra il primo e il secondo atto.

La scenografia - curata da Gilda Cerullo e Renato Lori - presenta un cadavere avvolto in un tappeto nella camera da letto di Mario Martusciello e una finestra sporca di sangue, qui il richiamo dichiarato a Gli Uccelli di Hitchock. Carlo Buccirosso nei panni di un funzionario di banca si trova costretto a dare spiegazioni sull'accaduto alla sorella Rosa. Intenta a denunciare l'accaduto alle autorità, il fratello la implora di ascoltare la sua versione. Da lì si torna, grazie a un gioco di luci, all'antefatto. Mario, in piena crisi coniugale, si è trasferito in un loft. Insoddisfatto anche della sua vita professionale trova nel vicino di casa Lorenzo un'amicizia apparentemente onesta. È lui che gli presenta Lucia, una giovane influencer di Scafati. La differenza d'età si fa sentire, ma tra una battuta e un TikTok nasce un'amichevole complicità.

Nel loft il clima d'armonia viene spezzato dall'ingresso in scena della moglie Margherita e della sorella-avvocato Teresa. Emerge subito la tensione coniugale alimentata dalla presenza tutt'altro che gradita della giovane Lucia.

Per scoprire di chi sia il cadavere bisogna aspettare il finale che vede coinvolti i meno indiziati.

Crisi matrimoniale e finte amicizie, nel complesso l'insoddisfazione verso la vita, ma anche l'utilizzo dei social: la thriller-commedia è estremamente attuale. A tessera la tela è l'ironia napoletana di tutti gli attori - Maria Bolignano, Donatella De Felice, Peppe Miale, Fabrizio Miano, Elvira Zingone, Fiorella Zullo - guidati da Carlo Buccirosso, maestro dell'interpretazione borghese.

Dario Vito

[5.12.2022 - 14:52]



Email Stampa Facebook Twitter Reddit LinkedIn Pinterest Mix Tumblr Bufferapp




RSS

© 2003/23 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa Napoli · P.Iva 03375800632 · Versione 4.2 · Privacy
Conforme agli standard XHTML 1.0 · CSS 3 · RSS 2.0