Home > Dossier > Oltre Gomorra
Il ministro a Napoli
Cittadini riscattatevi dalla criminalità
Il ministro dell'Interno Anna Maria Cancellieri
E' ai cittadini napoletani e campani che il ministro dell'Interno Anna Maria Cancellieri, nella sua giornata napoletana, affida il riscatto dalla criminalità organizzata e dalla malavita. "Lo Stato non è inadeguato - precisa in riferimento al record di Comuni campani sciolti per infiltrazioni - è la popolazione che deve fare un salto di qualità". E a Napoli, nel primo giorno di Primavera, augura di vivere questa stagione per lungo tempo. Le affermazioni del ministro arrivano durante una conferenza stampa, organizzata in prefettura, per presentare il nuovo sistema di video sorveglianza.
Con 414 nuove telecamere, finanziate con il PON sicurezza, i 20 quartieri di Napoli saranno monitorati costantemente consentendo, in tempo reale e in automatico, anche il controllo delle targhe per verificare, attraverso il confronto dei dati, se il veicolo risulta rubato. Gli inquirenti potranno anche ricostruire l'intero percorso, con data e ora, di un'auto sospetta o seguire i movimenti di una macchina già segnalata.
In totale, le telecamere che saranno collegate con le sale operative di polizia e carabinieri, saranno 700, oltre alle 90 della polizia municipale. "Gli strumenti di video sorveglianza sono decisivi per fronteggiare i reati predatori in aumento nel Napoletano" spiega il prefetto Andrea De Martino, ricordando che i furti sono aumentati del 10 per cento rispetto al 2011. Conferma l'impegno finanziario della Regione in 135 comuni e in aree sensibili come il Porto e i luoghi di maggiore presenza turistica il governatore Stefano Caldoro, così come il presidente della provincia Luigi Cesaro annuncia l'istallazione di videocamere in 22 Comuni del Nolano con uno stanziamento di un milione di euro. Per il sindaco Luigi de Magistris questo è "un impegno efficace", la dimostrazione di come si possa garantire la sicurezza "con mezzi ordinari e con la sinergia tra le Istituzioni".
Il nuovo sistema di video-controllo territoriale per Napoli è parte di un più ampio progetto che riguarda anche Puglia, Calabria e Sicilia.
Eleonora Tedesco
[21.3.2012 - 22:17]
© 2003/22 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa Napoli · P.Iva 03375800632 · Versione 4.2 · Privacy
Conforme agli standard XHTML 1.0 · CSS 3 · RSS 2.0