InchiostrOnline

a cura della Scuola di giornalismo Suor Orsola Benincasa
in convenzione con l'Ordine Nazionale dei Giornalisti

 
Fondazione Terzo Pilastro
IL MASTER GERENZA CONTATTI

Nel centro storico

Tour sulle tracce di Pino e Matilde


Una passeggiata sulle tracce di Pino Daniele e Matilde Serao ma anche un tuffo nella storia del centro storico di Napoli. Questa carrellata di foto racconta la visita guidata, offerta in occasione della Giornata internazionale della guida turistica, partita da piazza Santa Maria La Nova di fronte alla facciata rinascimentale della chiesa sorta nel complesso monumentale fatto innalzare nel XIII secolo dal re Carlo d'Angiò. Una trentina di persone si sono date appuntamento proprio vicino agli scalini dove il giovane Pino si sedeva con la sua chitarra e suonava le prime note. Al numero 32 della via abitavano due anziane signore che lo aiutarono nei suoi studi musicali.

Pochi passi dopo, ecco un murales dedicato a Pino a largo Ecce Homo. L'immagine spicca sulla facciata rovinata del palazzo rosa che domina sulla piazzetta. Basta uno sguardo su uno dei vicoli compressi in questo pezzo di nucleo storico cittadino per ritrovare la casa dove ha abitato una donna che ha così bene raccontato il "Ventre di Napoli": la scrittrice e giornalista Matilde Serao. Camminando si arriva a Piazzetta Teodoro Monticelli. Un'occhiata sulla destra i gradoni in discesa di Pendino Santa Barbara ci ricordano il passaggio che una volta portava alla spiaggia. A suggellare questo angolo della città è Palazzo Penne, chiuso ormai da tempo al pubblico per problemi di sicurezza, dove muoveva i passi Andreuccio da Perugia della omonima novella boccaciana.

Piazza Banchi Nuovi, set del film "Passione" di John Turturro, dà una pausa alla passeggiata che riprende poco dopo passando per via Francesco Gargiulo dove nacque il bluesman partenopeo, parallela a via San Giovanni Maggiore Pignatelli. Un passaggio all'istituto tecnico commerciale Diaz, la scuola dove Pino studiava fianco a fianco con Enzo Gragnaniello e Peppe Lanzetta, e la "gita musicale" si conclude in una Piazza del Gesù che aspetta la fine di un'altra giornata di pioggia.

Daniele Gargagliano

[24.2.2015 - 10:54]



Email Stampa Facebook Twitter Reddit LinkedIn Pinterest Mix Tumblr Bufferapp




RSS

© 2003/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa Napoli · P.Iva 03375800632 · Versione 4.2 · Privacy
Conforme agli standard XHTML 1.0 · CSS 3 · RSS 2.0