GP Melbourne
Mondiale F1 al via, Ferrari in ritardo
Vettel all'interno della sua Ferrari
"Non ci sono stati problemi con la vettura e questo è importante. Nei test è stato fatto un grande lavoro, così come a Maranello. Possiamo lottare per i primi cinque posti, ma la Mercedes è fuori portata". Le parole di Sebastian Vettel - quinto nella prima sessione di prove libere a Melbourne e terzo nella seconda - accontentano a metà i milioni di tifosi della Ferrari che sperano nella stagione del riscatto nel Mondiale di Formula Uno. L'approdo al Cavallino del quattro volte campione del mondo, insieme con Marchionne e Arrivabene, è stata la mossa principale di un lavoro finalizzato a riportare la Rossa sul tetto del mondo. Risale infatti al 2007 con Kimi Raikkonen l'ultima vittoria di un campionato piloti da parte di un ferrarista. Otto anni dopo, tra cocenti delusioni e debacle clamorose, l'obiettivo è diventato quello di insidiare la scuderia tedesca. I tempi in cui Michael Schumacher collezionava record su record sono ormai lontanissimi.
In termini numerici, la Ferrari ha oggi un ritardo di oltre sette decimi di secondo dalla coppia d'oro Hamilton-Rosberg. Un distacco relativamente pesante, ma l'intenzione è di restare lì a un passo, pronta ad approfittare del primo errore degli avversari. Non resta dunque che attendere il momento verità, previsto per le 7:00 (ora locale) di domani mattina. Dopo il terzo turno di prove libere, si farà sul serio con le prime qualifiche stagionali, mentre domenica alle 6:00 sarà la volta della gara. Per gli amanti dell'alba l'appuntamento australiano sarà come sempre una tappa da non perdere, per i ferraristi il culmine di una settimana che si spera non abbia ancora il sapore di via crucis.
Gianmarco Della Ragione
[13.3.2015 - 13:05]
© 2003/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa Napoli · P.Iva 03375800632 · Versione 4.2 · Privacy
Conforme agli standard XHTML 1.0 · CSS 3 · RSS 2.0