InchiostrOnline

a cura della Scuola di giornalismo Suor Orsola Benincasa
in convenzione con l'Ordine Nazionale dei Giornalisti

 
Fondazione Terzo Pilastro
IL MASTER GERENZA CONTATTI

Riaprirà la torre

A Santa Chiara inaugurati i giardinetti

I Giardinetti dell'Infanzia e il campanile di Santa Chiara


A Santa Chiara, un luogo storico e religioso messo a disposizione dei bambini, in attesa di restituire alla città la torre campanaria. Nel cortile del complesso monumentale sono stati inaugurati i giardinetti per l'infanzia che tornano a nuova vita dopo 44 anni. Un progetto nato dall'idea del Comitato del centro storico e interamente finanziato dalla seconda Municipalità di Napoli.

"I giardini sono stati destinati all'infanzia - ha detto il presidente Francesco Chirico - per rivalutare il nostro quartiere. Un anno fa, avevamo già restaurato una parte del cortile per combattere il vandalismo e il degrado della zona".

Molteplici sono, infatti, le iniziative promosse con l'investimento di cento mila euro per il recupero dei giardinetti e degli spazi antistanti piazza del Gesù, dove nascerà una postazione di polizia municipale e dove sarà ripristinato uno degli antichi accessi diretti alla chiesa di Santa Chiara. Prevista anche la realizzazione di una scala di accesso al campanile che sarà possibile grazie al concorso di idee indetto, a gennaio 2015, dall'Aniai con 58 mila euro di investimento. La torre della chiesa, chiusa dal 1943, era accessibile da un palazzo poi bombardato. Il campanile è oggi totalmente inagibile così come la scala a chiocciola in piperno.

L'obiettivo è restituire ai cittadini e ai turisti uno dei luoghi panoramici più suggestivi di Napoli con una veduta a 360 gradi: da Castel Sant'Elmo all'isolotto di Megaride, da Capodichino alla collina di Posillipo.

Roberta Campassi - Germana Squillace

[25.5.2015 - 15:12]



Email Stampa Facebook Twitter Reddit LinkedIn Pinterest Mix Tumblr Bufferapp




RSS

© 2003/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa Napoli · P.Iva 03375800632 · Versione 4.2 · Privacy
Conforme agli standard XHTML 1.0 · CSS 3 · RSS 2.0