Giochi Olimpici
La sfida di Roma
Claudia Bugno, attuale coordinatrice del Comitato Roma 2024
Roma è piena corsa per l'assegnazione dei Giochi Olimpici del 2024. Ad oggi, la Città Eterna è una delle candidate più autorevoli, ma la partita è ancora lunga, per non dire lunghissima.
L'ultimo, importantissimo set della sfida a Cinque Cerchi riguarda uno degli aspetti più importanti per il Cio: il sistema dei trasporti e il destino post-Giochi delle strutture che ospiteranno gli atleti, prima tra tutte il celeberrimo Villaggio Olimpico.
Sul versante della mobilità, da registrare le parole di Claudia Bugno, attuale coordinatrice del Comitato Roma 2024: dopo una "missione" a Losanna, la Bugno ha sottolineato di "essere tornata a casa con nuovi, preziosi elementi". Il Comitato Internazionale ha infatti evidenziato la necessità di adattare l'eventuale Olympic Lane capitolina (la corsia riservata ai mezzi dei Giochi che la città prescelta deve assicurare al Cio) al futuro assetto dei trasporti della città, ancora oggi in piena evoluzione con la costruzione della linea C della metropolitana.
Altro elemento importante è rappresentato dal Villaggio Olimpico: dove sarà costruito? E, soprattutto, come verrà restituito alla città? E con quale destinazione d'uso? Il Cio, da questo punto di vista, è stato chiaro: può essere riutilizzato in qualsiasi maniera, basta che la decisione venga presa e resa nota con largo anticipo.
Il Cio ha molto apprezzato l'entusiasmo dei rappresentati italiani per la candidatura romana ai Giochi del 2024, ma la squadra tricolore è ancora in fase di costruzione: l'assetto misto politico e sportivo avrà al suo vertice Luca di Montezemolo, coadiuvato dal numero uno del Coni Malagò e dall'attuale sindaco capitolino Ignazio Marino. Regna l'indecisione sul delegato del Governo, con la delega dello sport non ancora riassegnata: in corsa Luca Lotti e Claudio De Vincenti, facente funzioni nell'ultimo faccia a faccia di Losanna.
Alfonso Fasano
[22.7.2015 - 14:47]
© 2003/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa Napoli · P.Iva 03375800632 · Versione 4.2 · Privacy
Conforme agli standard XHTML 1.0 · CSS 3 · RSS 2.0