Italia-Germania 0:0
Un pari giusto
Il risultato finale non premia nessuno. Quello tra Italia e Germania, a San Siro, è uno 0:0, a tratti scialbo, che conferma il periodo non proprio positivo, soprattutto nel gioco, delle due nazionali. Il primo tempo tutto di marca tedesca, senza però azioni particolarmente pericolose, mette in evidenza la difficoltà che la nostra nazionale incontra nelle amichevoli di livello (l'ultima vittoria risale infatti alla partita contro l'Olanda del 24 settembre 2014 con Conte ct).
Nel secondo tempo la musica cambia. L'Italia prende in mano le redini del gioco creando qualche occasione importante, soprattutto con Belotti che vede finire una sua conclusione in diagonale sul palo più lontano della porta difesa da Leno e con Bernardeschi che, servito da Immobile, consegna docilmente la palla tra le braccia del portiere del Bayer Leverkusen.
Dati di cronaca a parte, i 50 mila del Meazza si sono dovuti accontentare di una partita che di certo non verrà ricordata nel tempo. Sia Low, tecnico della Germania, che Ventura, hanno badato a non fare figuracce e a non inimicarsi le squadre di club. La nazionale tedesca ha infatti schierato diversi giovani mentre il nostro Ct ha ben pensato di non scontentare, in vista del derby di domenica sera, né Inter né Milan, facendo partire titolari soltanto un rossonero e un neroazzurro.
Antonio Esposito
[16.11.2016 - 17:41]
© 2003/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa Napoli · P.Iva 03375800632 · Versione 4.2 · Privacy
Conforme agli standard XHTML 1.0 · CSS 3 · RSS 2.0