Design
Giovani in mostra
premiato il Sud
Due campani tra i sette giovani designer premiati alla settima edizione del Dab (Design per Artshop e Bookshop), concorso sostenuto dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo. È la riscossa dei creativi del Sud: tra i ragazzi che hanno avuto un incentivo economico anche un pugliese e un sardo.
I loro prototipi, destinati ai musei italiani, sono esposti nello spazio D del Museo Maxxi di Roma fino a domenica 15 gennaio. I contributi, dai mille ai duemila euro, serviranno ai giovani, tutti tra i diciotto e i trentacinque anni, per trasformare in realtà le loro idee.
L'iniziativa rientra nel programma DE.MO., un progetto ministeriale che offre sostegno alla mobilità internazionale dei giovani artisti italiani tramite il sostegno alla formazione, alla ricerca e alla creatività.
Il bando, lanciato dal Comune di Modena e promosso dal GAI, associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani, ha selezionato per la mostra anche altre idee per un totale di 24 lavori, divisi in due sezioni, che spaziano da gadget e strumenti per cancelleria alla gastronomia, passando per abiti e accessori.
Per la sezione "Contemporanea", prima classificata Carla Pisano con un set di pigmenti commestibili, ottenuti dalla macinazione di spezie ed erbe, per 'dipingere' gli alimenti preparati a casa propria come se fossero un'opera d'arte. Premio speciale per la sezione "Patrimonio Culturale" a Francesco Ippolito per il progetto Museum, un contenitore in legno i cui divisori formano le lettere dell'acronimo del nome del museo. Sul podio anche la designer napoletana Valeria Russo con ReMy, il concept di un'app che prevede la produzione di souvenir stampati in 3D a partire dalle opere d'arte.
Tra gli altri lavori esposti anche se non premiati lo spremiagrumi sorrentino ideato da tre giovani campani: otto lame estraggono fino all'ultima goccia di succo, mentre quattro alette trattengono il 99% dei semi convogliando la spremuta in un bicchiere.
La mostra è visitabile dal martedì alla domenica dalle 11 alle 19, il sabato l'apertura è prolungata fino alle 22.
Emanuele La Veglia
[11.1.2017 - 14:49]
© 2003/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa Napoli · P.Iva 03375800632 · Versione 4.2 · Privacy
Conforme agli standard XHTML 1.0 · CSS 3 · RSS 2.0