Scudetto 87
Maradona 30 anni dopo
Al San Carlo con Siani
E' atteso a Napoli nel fine settimana. Il mito è pronto a riprendersi la scena della città che 30 anni fa lo ha adottato e ha riservato per lui un amore inesauribile. Diego Armando Maradona sul palco del San Carlo, tre decenni fa, sarebbe stata utopia e invece, lunedì 16 gennaio 2017, il più antico teatro d'opera del mondo aprirà le porte al più forte calciatore di tutti i tempi.
"Tre volte 10" il titolo dello spettacolo scritto e diretto da Alessandro Siani che ha voluto tributare Napoli e i napoletani, in occasione dei trent'anni dal primo scudetto, con un regalo unico: El pibe, il protagonista della serata. Racconterà le emozioni e i momenti indimenticabili di quella fenomenale stagione che portò il Napoli di Ferlaino ad aggiudicarsi per la prima volta il titolo di campione d'Italia.
Sarà un bagno di folla. Nonostante il prezzo dei biglietti, che va dai 66 euro della balconata ai 330 della prima fila, in pochissimi giorni è stato registrato il tutto esaurito. Come ai tempi di Maradona insomma.
Non sono mancate le polemiche per quella che sarà l'unica data mondiale dell'evento che andrà poi in onda in primavera su Canale 9, la rete generalista di Discovery.
«La presenza di Maradona al San Carlo non dissacra il teatro, ma si tratta di un'operazione commerciale. Sarebbe stato più bello organizzare la serata con Gianni Minà e tanti ragazzi, con prezzi popolari. Con tutto il rispetto che nutro per Siani, lo vedo un po' leggerino come personaggio che unirà il San Carlo e Maradona» ha detto ai microfoni di Kiss Kiss Napoli l'editorialista de La Repubblica Antonio Corbo.
Entusiasta invece dell'arrivo in città del Diez, il sindaco de Magistris. Il primo cittadino napoletano ha annunciato che come Sophia Loren, altra personalità che hanno portato il capoluogo campano agli onori della cronaca mondiale, anche Diego sarà investito della carica di cittadino onorario.
La data ancora non è decisa, ma la cerimonia è prevista nell'arco di quest'anno, nel ricordo di quel 10 maggio, mai dimenticato, di trent'anni fa.
Antonio Esposito
[13.1.2017 - 14:05]
© 2003/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa Napoli · P.Iva 03375800632 · Versione 4.2 · Privacy
Conforme agli standard XHTML 1.0 · CSS 3 · RSS 2.0