L'Uomo In Più
Olivier Ntcham
uno dei giochi Preziosi
«Sul primo tiro ha colpito i piccioni» ha detto nel post partita Mandorlini, neo tecnico del Genoa, riferendosi alla prima palla toccata da Olivier Ntcham che, in Genoa-Bologna, di palloni ne ha giocati 2.
D'altronde non sarebbe neanche dovuto entrare. L'allenatore ex Verona aveva scelto l'esperienza e la tecnica di Goran Pandev per l'ultima sostituzione, quella della disperazione.
Sono stati assegnati 4 minuti di recupero, 2 già sono trascorsi e i grifoni, che non vincono da 9 partite, reduci dal 5:0 di Pescara, sono sotto di una rete in uno stadio Marassi semi vuoto.
«Goran tocca a te» urla Mandorlini. Il macedone si rifiuta, getta la casacchina a terra e torna in panchina.
Serve coraggio e spregiudicatezza. Si ripiega sull'uomo classe 1996 di proprietà del Manchester City. Entra Ntcham. La prima giocata è da paura, palla alle stelle e Mandorlini quasi pentito. La seconda è da fuoriclasse: dribbling, palla sul destro e missile terra aria che si spegne alle spalle dell'incolpevole Mirante. Secondo marcatura personale in Serie A e 1-1 il risultato finale.
Olivier Ntcham ha da poco compiuto 21 anni ed è nato a Longjumeau, una cittadina di circa 21 mila abitanti a pochi chilometri da Parigi. Cresciuto nelle rinomate giovanili del Le Havre, dove nel 2009 ha preso il posto non di uno qualsiasi, ma di Paul mister 120 milioni Pogba, Ntcham a 16 anni era seguito da mezza Europa quando i cityzen hanno sborsato per lui 1 milione e 800 mila euro.
Olivier, centrocampista centrale, trequartista, mezz'ala e ala, in poche parole jolly da centrocampo in su, arrivato all'under 23 del Man City ha trovato sulla sua strada, a fargli da allenatore, un altro francese che qualche partita importante l'ha giocata, Patrick Vieira.
Il 10 del Genoa non è solo strapotere fisico, personalità, classe e tecnica, ha anche un carattere irrequieto. Nell'ultimo anno, fermato ben 4 volte dalle forze dell'ordine, ha raccontato di aver dimenticato la patente a casa. Tutte frottole, un titolo di guida non ce l'ha mai avuto e adesso rischia una multa fino a 30 mila euro.
L'Uomo In Più di questa settimana ha sicuramente tanta sregolatezza, il genio sembra essere pronto ad uscire dalla lampada per candidarsi a diventare, chissà, un altro dei giochi Preziosi del Genoa, almeno fino al 30 giugno, quando tornerà tra le fila del Manchester City.
Antonio Esposito
[1.3.2017 - 10:39]
© 2003/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa Napoli · P.Iva 03375800632 · Versione 4.2 · Privacy
Conforme agli standard XHTML 1.0 · CSS 3 · RSS 2.0