E' la prima volta
Storia di Meret
Dalla B all'azzurro
La convocazione in nazionale di Alex Meret, portiere della Spal, attualmente in testa al campionato di serie B, resterà negli annali. Il classe '97 di proprietà dell'Udinese (anche questa volta il presidente Pozzo ci ha visto lungo), è il primo portiere di sempre che, militando in serie B, viene chiamato in nazionale maggiore. In realtà era successo anche a Buffon, nel 2006, quando la Juventus era stata costretta alla B dall'inchiesta Calciopoli. Ma, ovviamente, quello fu un caso a sé, non va considerato.
Come non può essere considerato un vero precedente il caso di Franco Baresi che, calciatore del Milan retrocesso in B per lo scandalo calcioscommesse (noto anche come "Totonero"), nel 1981 fu aggregato alla nazionale.
Ma allora quante volte è successo che un calciatore di serie B fosse chiamato dalla nazionale maggiore? Ci sono pochi, pochissimi casi.
Nel 1993 Daniele Carnasciali, terzino destro della Fiorentina allenata da Claudio Ranieri, fu convocato insieme ai vari Beppe Signori, Roberto Baggio, Antonio Conte nella nazionale allenata da Arrigo Sacchi. Ma anche quella Fiorentina, insieme a Carnasciali, venivano da una dolente retrocessione dalla massima serie.
A scrivere per primo la storia, fu Raffaele Costantino, di ruolo ala del Liberty Bari. È stato lui il primo calciatore italiano ad essere convocato in nazionale senza mai aver disputato neanche un minuto in Serie A. Siamo nel 1929, una vita fa.
Per mettere altro inchiostro su quella pagina di storia, abbiamo dovuto attendere la bellezza di 73 anni. Nel 2002 Big Mac Maccarone trascinava, con i suoi gol, l'Empoli nella massima categoria. Giovanni Trapattoni, allora Ct, non esitò a convocare l'attaccante che l'estate successiva sarebbe andato a trovare fortuna in Inghilterra, al Middlesbrough.
Altro, unico caso, Marco Verratti. Nel 2012 lavorava palloni e dominava il centrocampo del Pescara di Zdenek Zeman quando il Ct Prandelli decise di inserirlo nella lista dei preconvocati degli europei che si sarebbero giocati in Polonia e Ucraina.
Ma torniamo al giovane portiere della Spal. Alex Meret, 190 cm di solidità, di sicurezza tra i pali. Si ispira, come tutti i portieri della sua generazione, e probabilmente anche di quella precedente, a Gigi Buffon, ma a detta di molti assomiglia a Samir Handanovic, lo sloveno dell'Inter.
Cresciuto nelle giovanili dell'Udinese, Meret, forte della sua altezza, è molto sicuro nelle uscite alte. Bravo con i piedi, istintivo al punto giusto, aggredisce la palla nelle situazioni di gioco più complicate.
Alex ha sicuramente ancora tanto da imparare e probabilmente l'esperienza azzurra tra i giganti Gigi, gli sarà molto d'aiuto. Peccato solo che non potrà difendere i suoi pali nello scontro diretto di domenica contro il Frosinone, con i ciociari a sole 2 lunghezze dalla capolista.
Antonio Esposito
[22.3.2017 - 10:00]
© 2003/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa Napoli · P.Iva 03375800632 · Versione 4.2 · Privacy
Conforme agli standard XHTML 1.0 · CSS 3 · RSS 2.0