InchiostrOnline

a cura della Scuola di giornalismo Suor Orsola Benincasa
in convenzione con l'Ordine Nazionale dei Giornalisti

 
Fondazione Terzo Pilastro
IL MASTER GERENZA CONTATTI

Ancora Fiorentina

Babà-gol regala
3 punti alla Viola


Le squadre tornano in campo dopo i primi 45 minuti finiti a reti inviolate. Kouma El Babacar entra in sostituzione del croato Nikola Kalinic, fuori a seguito di un fastidio accusato alla schiena, ed è subito Babà-gol. Qui a Napoli ci saremmo presi la licenza poetica di dargli questo soprannome.

Cross di Milic, stacco di testa e rete. Così il Lion senegalese, il nostro uomo in più di questa settimana, ha messo a segno il sesto centro in campionato. E sembra che, in qualche modo, questo numero ordinale sia legato al 24enne viola: è, infatti, proprio al sesto minuto del secondo tempo che realizza il gol, l'unico, che regala la vittoria alla Fiorentina, in casa contro il Bologna.

Prima punta, destro potente e naturale e bravo colpitore di testa, Babacar è arrivato in Italia, al Pescara, nell'estate del 2007. Toccata e fuga per l'allora 14enne che, poco dopo, fu acquistato dalla società toscana. Un campionato giocato e vinto con gli Allievi Nazionali gigliati e un altro, da professionista, con la Primavera viola.

L'esordio in prima squadra nella stagione 2009/2010, quando il ct Cesare Prandelli lo volle nella sua rosa. Il 14 gennaio 2010, nel match di Coppa Italia contro il Chievo, arrivò il primo gol con i "grandi" che gli permise di entrare nella storia della società viola: il più giovane giocatore della Fiorentina ad aver segnato tra i professionisti. Non passò molto tempo e l'attaccante entrò nel primato della massima serie come "più giovane marcatore straniero in assoluto della A". Era il 20 marzo e mise a segno la sua prima rete in campionato, la terza e ultima della partita tra Fiorentina e Genoa.

Di proprietà dei viola, Babacar visse due anni di prestiti: nel mercato di gennaio 2012 passò alla spagnola Racing Santander, dove restò fino a fine campionato collezionando solamente 8 presenze. Nella stagione '12/'13 fece ritorno in Italia, al Padova, mentre per quella successiva vestì la maglia del Modena. Dal suo ritorno a Firenze, il 20 giugno 2013, non ha più smesso di indossare la casacca viola.

Ovviamente, non sono mancate convocazioni con Les Lions, la nazionale senegalese: la prima nel marzo 2015, ma l'esordio è recente. Lo scorso 27 marzo, Babacar ha disputato la sua prima in un'amichevole contro gli Elefanti della Costa d'Avorio in quel di Londra. Un match che, però, non ha visto mai il fischio finale a causa della sospensione per ripetute invasioni di campo.

Gli addetti ai lavori già lo paragonano ad assi del calcio africano come Didier Drogba e George Weah. Paragoni ingombranti che da oggi in poi metteranno più di una pulce nell'orecchio di mister Sousa.

Filomena Avino

[4.4.2017 - 14:34]



Email Stampa Facebook Twitter Reddit LinkedIn Pinterest Mix Tumblr Bufferapp




RSS

© 2003/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa Napoli · P.Iva 03375800632 · Versione 4.2 · Privacy
Conforme agli standard XHTML 1.0 · CSS 3 · RSS 2.0