In Campania
Non solo calcio
In ascesa basket e rugby
Napoli non è una città esclusivamente calciofila. Lo hanno dimostrato gli eventi dell'ultima settimana sportiva partenopea, caratterizzata dai playoff per l'A2 per cui è in corsa il Cuore Basket, dalla Vesuvio Cup che ha ospitato la Nazionale di pallavolo, dalle gare di nuoto alla Scandone con protagonisti Federica Pellegrini e Filippo Magnini e, novità assoluta, dal rugby, uno sport in ascesa in Campania.
A margine della seconda edizione di "Rugby nei Parchi", manifestazione che ha coinvolto oltre 300 bambini al Parco Virgiliano, parla di bilancio estremamente positivo Diego D'Orazio, presidente dell'Amatori Napoli Rugby, società che ha promosso l'iniziativa.
Nella stagione sportiva appena conclusa la squadra del coach Eugenio Mele, neopromossa dalla serie C, è arrivata ai playoff per la promozione in A dove è stata però eliminata dal Cus Torino, di livello sicuramente maggiore in quanto reduce da un'annata in massima serie. Nonostante le due sconfitte, sia all'andata che al ritorno, contro il team piemontese, l'avventura della compagine partenopea ha dato molta fiducia a tutto il movimento campano, forte di un settore giovanile con grandi potenzialità.
A contribuire alla conoscenza dello sport con la palla ovale è stato proprio il progetto "Rugby nei Parchi", sviluppato su scala nazionale dall'ideatrice Emanuela Bertoli, per cui è già prevista una seconda edizione in città.
«Vogliamo camminare al vostro fianco. Ci auguriamo che "Rugby nei parchi" diventi un appuntamento fisso e che le edizioni aumentino sempre di più nel tempo» ha detto l'assessore allo Sport Ciro Borriello. Il Comune di Napoli ha deciso di continuare ad appoggiare l'iniziativa per il valore sociale e per la possibilità di estenderla gratuitamente a tutti.
Emanuele La Veglia
[5.6.2017 - 09:04]
© 2003/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa Napoli · P.Iva 03375800632 · Versione 4.2 · Privacy
Conforme agli standard XHTML 1.0 · CSS 3 · RSS 2.0