InchiostrOnline

a cura della Scuola di giornalismo Suor Orsola Benincasa
in convenzione con l'Ordine Nazionale dei Giornalisti

 
Fondazione Terzo Pilastro
IL MASTER GERENZA CONTATTI

Women's Euro 2017

Esordio amaro per l'Italia
2 a 1 contro la Russia


-dall'inviato- A mettersi di traverso, tra l'Italia e il pareggio, è stata Tatyana Shcherbak, portiere della nazionale femminile di calcio russa. Era il 92esimo quando l'estremo difensore salvava il risultato a favore della sua rappresentativa deviando sul palo una conclusione ravvicinata dell'azzurra Bartoli. Sconfitta amara, dunque, per l'Italia del tecnico Antonio Cabrini, che nell'esordio all'Europeo di calcio femminile in Olanda tradisce le aspettative perdendo 2 a 1 allo Sparta Stadium di Rotterdam.

Nemmeno Azzurro di Celentano e Come prima più di prima di Tony Dallara, diffusi dagli altoparlanti durante il riscaldamento, riuscivano a motivare la rappresentativa italiana, parsa alquanto timida e nervosa nella prima frazione di gioco. Eppure le Azzurre avevano battuto 3 a 0 solo sei mesi fa la compagine russa, che alla costruzione ragionata delle azzurre preferiva una partita da combattere palla su palla sul prato di Rotterdam. Al nono minuto si concretizzava così il vantaggio russo grazie ad un tiro dal limite di Elena Danilova, che di collo destro insaccava alle spalle di Laura Giuliani. Timida la reazione italiana: lenta nella fase di costruzione e confusionaria sulla trequarti. Al 26esimo il raddoppio del difensore Alina Morozova che su calcio d'angolo svettava di testa sulle colleghe italiane mentre Cabrini perdeva il difensore Sara Gama per infortunio. Pochi minuti dopo Shcherbak salvava sulla volé di Marta Carissimi.

Nella ripresa il tecnico italiano faceva ricorso a Barbara Bonansea e a Chiara Girelli per dare più velocità e incisività all'attacco. La Russia, da parte sua, si chiudeva in difesa per poi ripartire in contropiede. Al 56esimo la seconda parata provvidenziale del portiere russo su conclusione ravvicinata del capitano Melania Gabbiadini. Shcherback non poteva invece nulla sul tocco ravvicinato di Ilaria Mauro che all'89 accorciava le distanze. Nei cinque minuti di recupero l'Italia provava a spingere, trovando soltanto un gol, annullato per fuorigioco, e l'occasione del match a due passi dalla porta sventata dalla parata prodigiosa del portiere russo.

Shcherback potrà rappresentare il valore aggiunto della Russia per superare da outsider il Gruppo B dell'Europeo, che include Germania e Svezia, finaliste dell'Olimpiade di Rio 2016. L'Italia non riesce invece a fare punti nel match più abbordabile. Ma il pareggio (0 a 0) tra le teutoniche e le scandinave lascia ancora qualche speranza alla squadra di Cabrini.

Antonio Lamorte

[18.7.2017 - 19:29]



Email Stampa Facebook Twitter Reddit LinkedIn Pinterest Mix Tumblr Bufferapp




RSS

© 2003/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa Napoli · P.Iva 03375800632 · Versione 4.2 · Privacy
Conforme agli standard XHTML 1.0 · CSS 3 · RSS 2.0