InchiostrOnline

a cura della Scuola di giornalismo Suor Orsola Benincasa
in convenzione con l'Ordine Nazionale dei Giornalisti

 
Fondazione Terzo Pilastro
IL MASTER GERENZA CONTATTI

Motorsport

Sorprese e risultati
(quasi) scontati


Con il mese di novembre si chiudono le stagioni di Moto GP e Formula 1, rispettivamente con i Gran Premi di Valencia del 18 novembre e di Abu Dhabi del 25. Per entrambe le discipline sono già stati incoronati i campioni del mondo con qualche gara di anticipo. Marc Marquez si è riconfermato campione sulle due ruote per la quinta volta mentre, per la Formula 1, vincitore indiscusso è stato Lewis Hamilton, conquistando anche lui il quinto titolo mondiale.

Nonostante il campionato sia giunto al termine tutti i piloti vogliono chiudere la stagione in grande stile. Jorge Lorenzo, che dopo due stagioni in Ducati l'anno prossimo entrerà nella scuderia della Honda insieme a Marquez, ha dichiarato di voler concludere la sua avventura con la moto di Borgo Panigale con un buon risultato. Questo nonostante l'incidente al polso sinistro che lo ha visto protagonista in Thailandia: «È difficile sapere in che condizione sarà il mio polso sinistro, ma per fortuna sto decisamente meglio rispetto a Sepang» ha dichiarato. Valentino Rossi ha fatto un bilancio della stagione che sta per concludersi, dichiarando che, dopo la gara di Valencia, inizieranno per lui e la Yamaha settimane molto intense di test, per cercare di risolvere i problemi tecnici e meccanici che la scuderia giapponese ha affrontato per tutta la stagione. «Un voto alla mia stagione? Mi do un sette, è stata una stagione simile a quella dell'anno scorso. È stato complicato mantenere la giusta concentrazione, ma continuo a divertirmi».

Quella di Valencia sarà l'ultima gara per il pilota spagnolo Dani Pedrosa che a metà stagione ha annunciato il suo ritiro. Durante la conferenza stampa di giovedì Pedrosa è stato insignito della MotoGP Legend, la Hall of Fame del motociclismo.

Il Gran Premio di Formula 1 di Abu Dhabi si terrà la prossima domenica, 25 novembre. Hamilton potrebbe tuttavia chiudere la stagione non nel migliore dei modi. A causa di alcuni problemi legati alla temperatura del motore nei Gran Premi precedenti, il campione inglese potrebbe incorrere in una penalità tra le dieci e le venti posizioni.

Un campionato di motorsport che non ha riservato grandi sorprese ai tifosi. Le vittorie dei due campioni della Honda e della Mercedes, infatti, sembravano preannunciate dall'inizio della stagione. Si spera che le novità del prossimo anno possano smuovere qualcosa: la Ferrari ha infatti annunciato l'ingaggio di un nuovo pilota, Charles Leclerc. Monegasco di 21 anni, Leclerc sostituirà il veterano finlandese Kimi Raikkonen che tornerà a gareggiare con la Sauber, scuderia svizzera con cui esordì nel 2001. Chissà che non riservi grandi sorprese.

Bianca Damato

[16.11.2018 - 17:03]



Email Stampa Facebook Twitter Reddit LinkedIn Pinterest Mix Tumblr Bufferapp




RSS

© 2003/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa Napoli · P.Iva 03375800632 · Versione 4.2 · Privacy
Conforme agli standard XHTML 1.0 · CSS 3 · RSS 2.0