Titolo a New England
Super Bowl LIII,
Lo show non entusiasma
Il logo del LIII Super Bowl
Poche sorprese al Super Bowl di quest'anno, con i New England Patriots che sconfiggono i Los Angeles Rams per 13-3. I Patriots entrano così nella storia del football americano, collezionando la sesta vittoria al Super Bowl e diventando la squadra più vincente di sempre insieme ai Pittsburgh Steelers. Tom Brady, quarterback della squadra di Boston, entra nella storia con il maggior numero di titoli vinti. Ma lo show non ha emozionato come gli altri anni: il punteggio raggiunto a fine partita è stato il più basso della storia.
Che cos'è il Super Bowl
Il Super Bowl è la finale del campionato della NFL - National Football League, la lega professionistica di football americano e incorona il campione del mondo in questa disciplina. La partita venne giocata per la prima volta nel 1966, in seguito all'accordo, e poi alla fusione nel 1970, delle due leghe di football la National Football League e la American Football League. Il Super Bowl si disputa sempre a gennaio o febbraio dell'anno successivo rispetto alla stagione di football appena conclusa.
Super Bowl LIII: uno scontro generazionale
La partita di quest'anno si è giocata al Mercedes-Benz Stadium di Atalanta, in Georgia. I Patriots hanno disputato la loro terza finale consecutiva, portando a casa il sesto titolo. È stato uno scontro generazionale: la giovane squadra dei Rams, con il quarterback Jared Goff di soli 24 anni e l'allenatore Sean McVay di 33, non hanno potuto nulla contro l'esperienza del 41enne Tom Brady e dell'allenatore Bill Belichick di quasi 67 anni. A fine partita è arrivata una buona notizia per i fan dei Patiots: al momento Tom Brady, nonostante i suoi 41 anni, non sembra intenzionato ad abbandonare la carriera.
L'Half Time Show e gli spot pubblicitari
Ci sono due momenti del Super Bowl che sono molto attesi dal pubblico: gli spot pubblicitari e l'Half Time Show. Quest'anno sono stati trasmessi i trailer di alcuni dei film più attesi, tra cui l'ultimo capitolo della saga degli Avengers, il nuovo film di Guillermo Del Toro e un'anteprima di Toy Story 4. Novità di questa edizione anche uno spot del Washington Post per difendere il giornalismo, narrato dall'attore Tom Hanks. Per l'Half Time Show, un mini concerto tra il primo e il secondo tempo della partita, quest'anno si è esibita la band dei Maroon 5. Ma non sono mancate le polemiche. La band aveva accettato di esibirsi dopo il rifiuto di cantanti come Rihanna, Jay-Z e Pink, a causa del licenziamento del quarterback Colin Kaepernick, accusato di aver generato una protesta non rispettando l'inno nazionale, in segno di denuncia delle violenze contro gli afroamericani. I Maroon 5, hanno commentato molti utenti dei social, non solo hanno accettato comunque di esibirsi, ma non hanno fatto nulla in segno di supporto al quarterback.
Bianca Damato
[4.2.2019 - 12:27]
© 2003/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa Napoli · P.Iva 03375800632 · Versione 4.2 · Privacy
Conforme agli standard XHTML 1.0 · CSS 3 · RSS 2.0