InchiostrOnline

a cura della Scuola di giornalismo Suor Orsola Benincasa
in convenzione con l'Ordine Nazionale dei Giornalisti

 
Fondazione Terzo Pilastro
IL MASTER GERENZA CONTATTI

Napoli-Juventus

Nel big match
conta l'orgoglio


Non per i tre punti, ma per l'orgoglio. A meno di quarantotto ore da Napoli-Juventus, la tensione tra i tifosi è relativa. È vero che le due squadre sono rispettivamente prima e seconda nella classifica di Serie A, ma i partenopei, a marzo, hanno già accumulato tredici punti di ritardo sui bianconeri. E anche se Carlo Ancelotti dovesse battere Massimiliano Allegri, sarebbe eccessivo parlare di campionato riaperto. Tanto più che sono rimaste soltanto tredici giornate da giocare.

A dire il vero, la Juventus si presenta al San Paolo non esattamente nella sua forma migliore. La sconfitta agli ottavi di Champions League contro l'Atletico Madrid al Wanda Metropolitano ha lasciato scorie più mentali che fisiche. In campionato contro il Bologna è arrivata una vittoria sofferta, sporca e cattiva, grazie a un gol di Paulo Dybala, uno dei peggiori a Madrid. Ed è proprio dalla "Joya" che il popolo bianconero si aspetta domani sera un'altra prestazione di livello. Anche perché quattro reti in venticinque partite di Serie A sono troppo poche per l'argentino, persino tenendo presente la nuova posizione più arretrata. Contro i felsinei, invece, Cristiano Ronaldo è stato ancora insufficiente. Il fuoriclasse portoghese sembrerebbe essere in debito di ossigeno. Addirittura, in settimana, se ne era ipotizzato un forfait proprio nel big match di domani per una botta alla caviglia. Dopo gli esami strumentali, invece, il pericolo è stato scongiurato. Come detto da Allegri in conferenza stampa, CR7 partirà regolarmente titolare nella sfida del San Paolo, pronto a difendere l'imbattibilità bianconera in campionato.

Il Napoli arriva allo scontro diretto in condizioni leggermente migliori della sua avversaria, ma anche la squadra di Ancelotti non dà garanzie di solidità. È vero che i partenopei hanno travolto per 4-0 il Parma - quello stesso Parma che ha bloccato sul 3-3 proprio la Juventus all'Allianz poco più di un mese fa. Nei big match, però, Insigne e compagni non riescono più a essere concreti. Prima la batosta in Coppa Italia contro il Milan, con la doppietta di Piatek che ha condannato gli azzurri a una prematura eliminazione. Poi i tre pareggi in Serie A, tutti a reti inviolate, ancora con i rossoneri, con la Fiorentina di Stefano Pioli e con il Torino dell'ex di turno Walter Mazzarri. Nel mezzo, la vittoria per 3-1 contro la Sampdoria. Troppo poco per parlare di un approccio deciso alle partite importanti. Per provare a portar via l'imbattibilità in campionato ai bianconeri, la squadra di Ancelotti dovrà dimostrare maturità e carattere, soprattutto con i suoi uomini chiave: Koulibaly, Allan e Lorenzo Insigne, a guidare rispettivamente difesa, centrocampo e attacco.

All'andata a Torino, la Juventus era passata in svantaggio con un gol di Dries Mertens, per poi ribaltare il risultato con la doppietta di Mario Mandzukic e il sigillo di Leonardo Bonucci. Fu la partita di Cristiano Ronaldo che, con assist e tiri da fuori, guidò i bianconeri fino al definitivo 3-1 in rimonta.

Domani sera, difficilmente gli spettatori del San Paolo vedranno una partita spregiudicata. La Juventus è sempre stata una squadra quadrata e concreta, non bella da vedere e poco incline alla goleada. Il Napoli, con Ancelotti, ha un po' perso quell'impostazione di gioco frizzante tipica del "Sarrismo", ma, forse, per battere l'undici di Allegri, i virtuosismi in campo non servono. Citofonare all'Atletico Madrid per la conferma. Un'eventuale vittoria dei partenopei non cambierebbe la classifica, né gli equilibri della Serie A. Ma, quantomeno, Insigne e compagni potrebbero vantarsi di essere stati i primi in campionato a far tornare a casa CR7 senza punti. In quest'epoca di dominio bianconero, bisogna sapersi accontentare.

Michela Curcio

[2.3.2019 - 17:14]



Email Stampa Facebook Twitter Reddit LinkedIn Pinterest Mix Tumblr Bufferapp




RSS

© 2003/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa Napoli · P.Iva 03375800632 · Versione 4.2 · Privacy
Conforme agli standard XHTML 1.0 · CSS 3 · RSS 2.0