L'esempio Bergamo
I tifosi restano a casa
e vincono anche in generosità
Tifosi da record, come la loro squadra del cuore. L'Atalanta porta a casa la qualificazione ai quarti di finale di Champions League. Un traguardo che i bergamaschi non avevano mai raggiunto. A una squadra che vince, dunque, si collega un'altra grande impresa: i tifosi dell'Atalanta, infatti, hanno deciso di donare gli incassi dei loro biglietti all'Ospedale Giovanni XXIII di Bergamo, una delle strutture in prima linea per la cura del Corona Virus in Italia.
La partita di ritorno contro il Valencia, infatti, si è disputata in Spagna a porte chiuse. E i supporter invece di chiedere il rimborso del ticket hanno lanciato una campagna sui social per destinare gli incassi alla struttura sanitaria.
La proposta è stata accolta da più di 1200 tifosi che hanno raccolto, in totale, più di 60mila euro.
"Questa sera dovevamo vivere una delle serate più belle della nostra Storia, invece questa situazione di emergenza fa passare in secondo piano tutto. Perché in queste settimane, nella nostra città e provincia, ci sono degli Eroi che stanno affrontando questo momento, lavorando con mezzi insufficienti e turni massacranti per la salute di TUTTI. Ecco perché abbiamo deciso di devolvere all'Ospedale di Bergamo la somma dei nostri biglietti del settore ospiti di questa sera e nei prossimi giorni effettueremo il bonifico di 40.000 euro". Così si legge sulla pagina facebook dei tifosi, "Sostieni la curva". A loro si è unita anche l'Associazione Tifosi Atalantini che ha detto di poter arrivare a donare altri 20mila euro.
Proprio ieri sera, quindi, i tifosi hanno dimostrato di saper rispettare le regole ma anche di avere un buon cuore.
Nonostante la vittoria storica, infatti, i tifosi non hanno infranto le restrizioni imposte dall'emergenza corona virus, e hanno accolto l'appello della società che richiedeva di non andare all'aeroporto per acclamare i calciatori.
Non potendo rispettare la tradizione i bergamaschi si sono fatti un altro regalo, e lo hanno fatto a tutta la comunità donando, in un momento così delicato, una cifra consistente a chi si sta adoperando tanto per curare più persone possibili.
Questa notizia segue di poco un'altra iniziativa lanciata dalla Curva sud del Milan. Anche qui i tifosi hanno devoluto i rimborsi dei biglietti della partita giocata a porte chiuse contro il Genoa all'Areu (Azienda regionale emergenza urgenza) di Milano.
Questa storia insegna: si può restare a casa e vincere, così come si potrà vincere il corona virus stando a casa!
Elvira Iadanza
[11.3.2020 - 16:40]
© 2003/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa Napoli · P.Iva 03375800632 · Versione 4.2 · Privacy
Conforme agli standard XHTML 1.0 · CSS 3 · RSS 2.0