InchiostrOnline

a cura della Scuola di giornalismo Suor Orsola Benincasa
in convenzione con l'Ordine Nazionale dei Giornalisti

 
Fondazione Terzo Pilastro
IL MASTER GERENZA CONTATTI

L'epidemia

Quando riparte la Serie A di calcio?
Forse a fine maggio, stop Coppa Italia


Il calcio è la cosa più importante delle cose non importanti. La storica frase di Arrigo Sacchi, uno che due o tre cose di calcio ne capisce, oggi è valida più che mai. Diciamo la verità, per noi calciofili o comunque sportivi appassionati, la quarantena ha portato via una grossa fetta dell'intrattenimento casalingo, quella legata alle partite.

Il mondo sportivo si interroga ogni giorno su se, quando e come, la Serie A, la Champions League, e tutti i campionati stranieri potranno riprendere, e ogni giorno se ne sente una nuova. Quando finalmente si passerà dal famoso "plateau" alla fase discendente della curva dei contagi, e si entrerà nella tanto attesa Fase 2, qualcosa inizierà a muoversi per davvero. Per ora la Lega Calcio insieme al Coni, non vuole darsi per vinta, almeno per quanto riguarda la Serie A. Dopo che FIP e FIPAV, federazioni di pallacanestro e pallavolo, hanno fermato definitivamente i campionati optando per la non assegnazione del titolo 2019/2020, ci si aspettava che anche la Serie A di calcio seguisse la stessa sorte ma, sarà che l'indotto generato dal calcio è tutto fuorché trascurabile, la FIGC tiene duro e non mollerà fino a che non potrà fare altro.

E allora il campionato riprenderà, sì, ma quando? Lasciando un attimo le considerazioni filosofiche da parte, lo stop al campionato di calcio rappresenta, per molte squadre, una tragedia economica. Le "piccole", vivono soprattutto di abbonamenti, biglietti, e diritti tv (oltre che di plusvalenze e pubblicità che però non tutte possono sempre ottenere facilmente). Lo stop potrebbe pertanto mandare gambe all'aria il lavoro di anni di molte squadre e far quadrare i conti a fine stagione sarà difficile. Le società, pertanto, dopo alcuni giorni di tensione che hanno visto protagonista il presidente della SS Lazio Claudio Lotito, che sbatte i pugni per una rapida ripartenza, sono quasi arrivate ad un accordo definitivo. La ripresa degli allenamenti, aspetto assolutamente da non sottovalutare, potrebbe essere fissata per il prossimo 4 maggio in concomitanza con il possibile inizio della Fase 2.

Siamo quasi nel campo della fantascienza ma, se così dovesse essere, l'agognata ripresa della Serie A potrebbe avverarsi il 24, il 31 maggio o il 7 giugno. Servirebbero, per la conclusione della stagione regolare, giocando anche tutti i mercoledì per i turni infrasettimanali, ancora 13 turni, quindi 6 settimane e mezzo. Non ci sarebbe il rischio di accavallarsi con i campionati europei o le olimpiadi, posposti entrambi al 2021, e si potrebbe concludere tutto a metà luglio. Champions League ed Europa League si giocherebbero, forse, contestualmente (spostando di volta in volta le partite di Juventus, Napoli, Atalanta, Inter e Roma qualora dovessero proseguire il cammino verso la coppa), ma dovremo dire necessariamente dire addio alla Coppa Italia a meno di magie o prolungamenti inaspettati.

Ovviamente, inutile specificarlo, si tratterebbe di partite a porte chiuse dove ci saranno solo squadre, staff e giornalisti. Non potremo fare altro che accontentarci, vedere un dribbling, un tiro, un passaggio illuminante, ci manca moltissimo ma, per ribadire il concetto sacchiano, le cose importanti, in questo momento, sono altre.

Francesco Gucci

[9.4.2020 - 13:23]



Email Stampa Facebook Twitter Reddit LinkedIn Pinterest Mix Tumblr Bufferapp




RSS

© 2003/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa Napoli · P.Iva 03375800632 · Versione 4.2 · Privacy
Conforme agli standard XHTML 1.0 · CSS 3 · RSS 2.0