InchiostrOnline

a cura della Scuola di giornalismo Suor Orsola Benincasa
in convenzione con l'Ordine Nazionale dei Giornalisti

 
Fondazione Terzo Pilastro
IL MASTER GERENZA CONTATTI

Fondi per ospedali

Roma e Lazio: il derby della solidarietà
Sfida tra i tifosi su chi dona di più


Se il calcio giocato è fermo e non mancano le polemiche sulla riapertura o meno del campionato, è la solidarietà a scendere in campo. Il 26 aprile alle 15 si gioca il derby della solidarietà che vedrà sfidarsi l'As Roma e la SS Lazio in una partita di calcio giocata con la fantasia, una gara di generosità.

A decidere il risultato stavolta, però, saranno le tifoserie delle due squadre della Capitale. A perdere, qualunque sia l'esito, sarà il Covid19. Il match, organizzato dal Policlinico Tor Vergata, ha infatti come scopo quello di raccogliere fondi per sostenere il Covid Hospital del Policlinico universitario di Tor Vergata.

Alle 15 in punto, il calcio d'inizio che verrà dato, idealmente, dalla Centrale del Latte di Roma che aderire all'evento con un contributo che, a fine partita, verrà equamente distribuito sul volume di fondi donato da ciascuna delle due tifoserie a fine partita. Per novanta minuti sul sito www.tutticontrocovid.it da una parte del campo ci saranno i supporter laziali e dall'altra quelli romanisti che con le loro donazioni spingeranno il pallone virtualmente da una parte o dall'altra del campo verso la porta avversaria. Il versamento minimo è di 2 euro, a nome dell'una o dell'altra squadra.

I due club hanno aderito al progetto con entusiasmo, mettendo a disposizione della causa le proprie energie organizzative e comunicative superando ogni rivalità perché, come recita lo slogan scelto, "Lazio-Roma, il derby dove il bene vince sempre".

La telecronaca è affidata a Marco Lollobrigida, Giacomo Zanetello e Danilo da Fiumicino. In curva in diretta streaming, invece, a fare il tifo ci saranno calciatori, vip, giornalisti e medici: da Enrico Montesano a Giulio Scarpati, Enrico Vanzina, Carlo Verdone e Dino Zoff a campioni e campionesse di altre discipline sportive.

Non resta che attendere il fischio d'inizio e donare.

Valentina Ersilia Matrascia

[25.4.2020 - 11:15]



Email Stampa Facebook Twitter Reddit LinkedIn Pinterest Mix Tumblr Bufferapp




RSS

© 2003/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa Napoli · P.Iva 03375800632 · Versione 4.2 · Privacy
Conforme agli standard XHTML 1.0 · CSS 3 · RSS 2.0