InchiostrOnline

a cura della Scuola di giornalismo Suor Orsola Benincasa
in convenzione con l'Ordine Nazionale dei Giornalisti

 
Fondazione Terzo Pilastro
IL MASTER GERENZA CONTATTI

Calcio Napoli

"Benvenuto Luciano"


"Benvenuto Luciano, insieme faremo un grande lavoro". Con il tweet di Aurelio De Laurentiis si chiude la telenovela del toto allenatore per il post-Gattuso. Il mercato del Napoli ricorda un po' quello della Longobarda, la celebre squadra allenata da Lino Banfi nel film "L'allenatore nel pallone", diciamolo. La metà di Conceiçao, un quarto di Sarri, tre quarti di Allegri. C'è tutto questo prima di arrivare alla scelta finale che porta alla firma di Luciano Spalletti. Ma, sgomberiamo il campo da equivoci. La carriera e l'esperienza del tecnico di Certaldo meritano fiducia e rispetto. Il palmarès del toscano, poi, si sposa perfettamente con quello del Napoli targato De Laurentiis: due Coppe Italia, una Supercoppa e varie qualificazioni alla Champions.

Il carattere di Spalletti, invece, è ciò che crea scettiscismo nel tifo partenopeo: c'è già chi si immagina un sequel della lite con Totti con il capitano Insigne e chi sostiene che una squadra carente di personalità, come quella attuale, possa cambiare identità con il suo carisma. Solo una cosa, però, accomuna la tifoseria: la fame di vittoria. In questo caso, la piazza non fa sconti a nessuno. Perciò sarà fondamentale essere chiari sin dall'inizio stabilendo gli obiettivi reali da perseguire. E su questo punto, un comunicatore eccellente come Spalletti ci auguriamo che non deluda le aspettative. Silenzi stampa a parte.

"Uomini forti destini forti, uomini deboli destini deboli".

Dario Vito

[29.5.2021 - 17:13]



Email Stampa Facebook Twitter Reddit LinkedIn Pinterest Mix Tumblr Bufferapp




RSS

© 2003/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa Napoli · P.Iva 03375800632 · Versione 4.2 · Privacy
Conforme agli standard XHTML 1.0 · CSS 3 · RSS 2.0