InchiostrOnline

a cura della Scuola di giornalismo Suor Orsola Benincasa
in convenzione con l'Ordine Nazionale dei Giornalisti

 
Fondazione Terzo Pilastro
IL MASTER GERENZA CONTATTI

Europei di calcio

La prima volta
della Macedonia del Nord


La prima volta non si scorda mai. È il caso della Macedonia del Nord che per la prima volta nella sua storia parteciperà alla fase finale di una competizione internazionale. Euro 2020 sarà lo scenario d'esordio della nazionale macedone a cui sembra aver giovato, a livello sportivo, il cambio di denominazione. Sì, perché fino a 2 anni fa il paese non si chiamava nemmeno così.

IL CASO - Quando nel settembre 2018 cominciarono le gare di qualificazione all'europeo la Macedonia del Nord non si chiamava così. Sin dalla sua indipendenza dalla Jugoslavia (1991) e fino al 2019 la nazione balcanica si chiamava semplicemente Repubblica di Macedonia. Per questo motivo il paese è stato coinvolto in un'annosa disputa sul proprio nome con la Grecia, che lo riteneva parte esclusiva della propria storia e della propria eredità culturale. Con il cambio di nome ratificato nel febbraio 2019 il paese ha preso a chiamarsi Macedonia del Nord.

LA QUALIFICAZIONE - La nuova modalità di qualificazione al torneo ha permesso alla nazionale giallorossa di approdare per la prima volta nel calcio che conta. Nella prima edizione Nations League la Macedonia è stata inserita nel gruppo 4 della Lega D (livello più basso della Nations League) con Armenia, Gibilterra e Liechtenstein. Con cinque vittorie e una sconfitta i giallorossi vincono il girone venendo promossi in Lega C, garantendosi nel contempo l'accesso ai play-off di qualificazione a Euro 2020. Posizionatasi terza nel girone di qualificazione alle spalle di Polonia e Austria, riesce comunque ad avere una chance qualificazione per l'europeo grazie al primo posto ottenuto nel girone della Nations League 2018-2019. eliminando prima il Kosovo in semifinale e poi la Georgia alla finale andata e ritorno per l'accesso alla manifestazione.

GLI AVVERSARI - Olanda, Ucraina e Austria sono le 3 nazionali del gruppo C che sfideranno i macedoni nella fase a gironi. Le gare, vista la natura itinerante del torneo, si disputeranno alla Johan Cruijff Arena di Amsterdam e all'Arena Nationala di Bucarest. Il raggruppamento vede nettamente favoriti i Paesi Bassi che giocheranno tutte le 3 partite del girone fra le mura amiche, a differenza della Macedonia del Nord che farà la spola fra Romania e Olanda. Impegno proibitivo per la nazionale giallorossa che, non avendo nulla da perdere si candida ad essere l'outsider del raggruppamento.

IL GIOCATORE SIMBOLO - Goran Pandev, 38 anni, capitano e recordman di reti con la divisa nazionale. Campione d'europa e del mondo con l'Inter di Mourinho, l'attaccante macedone parteciperà per la prima volta ad una manifestazione iridata, dopo che i suoi hanno centrato l'accesso al torneo battendo la Georgia negli spareggi qualificazione proprio grazie ad una sua rete. Per l'attaccante saranno le ultime 3 partite della carriera visto il ritiro annunciato all'inizio della stagione.

Stefano Neri

[11.6.2021 - 16:48]



Email Stampa Facebook Twitter Reddit LinkedIn Pinterest Mix Tumblr Bufferapp




RSS

© 2003/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa Napoli · P.Iva 03375800632 · Versione 4.2 · Privacy
Conforme agli standard XHTML 1.0 · CSS 3 · RSS 2.0