Europei di calcio
Italia da record
Ora ci tocca l'Austria
L'Italia ha portato a termine un girone praticamente perfetto: punteggio pieno, sette gol segnati, zero quelli subiti. Un record questo, perchè non era mai successo nella storia degli Europei.
Ieri sera la prestazione con il Galles di Gareth Bale ha visto gli italiani trionfare con 8 giocatori su 11 cambiati dopo la
qualificazione ottenuta con la Svizzera. Il gol del successo lo ha firmato Matteo Pessina, un ragazzo che la gavetta l'ha vissuta sulla pelle, dai campi polverosi della provincia di Monza. Dopo la doppietta di Manuel Locatelli, continua l'onda giovane e fresca che questa nazionale sta portando nel cuore dei tifosi. Punto forte della squadra è sicuramente il gruppo che tenace mostra grande intesa e solidità. Il Ct marchigiano ha fatto esordire 25 giocatori su 26, soltanto Meret, il terzo portiere, non ha giocato nemmeno un minuto tra i calciatori convocati.
Adesso i giochi si fanno seri. Si vola a Londra, Wembley, uno di quegli stadi che mette la pelle d'oca soltanto a pensarci, lì dove si vivono le grandi nottate all'insegna del calcio spettacolo, di quel gioco che è nato proprio là, "The english game". Ad aspettarci per gli ottavi ci sarà l'Austria, allenata da Franco Foda, che ha concluso al secondo posto il suo girone vincendo 1-0 con l'Ucraina di Andrij Sevcenko, leggenda rossonera. Grandi talenti quelli della nazionale austriaca, piena di giocatori della Bundesliga, su tutti Sabitzer e Laimer del Lipsia, il capitano David Alaba, fresco del trasferimento alla sponda "blanca" di Madrid e l'ex interista Marko Arnautovic.
L'Italia dovrà continuare a giocare come ha fatto fin ora, far sognare i tifosi ricordando le celebri "notti magiche", la sensazione è quella giusta, ma sarà solo il campo a parlare sabato sera alle 21.
L'ostacolo Belgio del duo Lukaku - De Bruyne rimane sempre in agguato, infatti secondo i calcoli, qualora l'Italia superasse gli austriaci agli ottavi, dovrà affrontare nei quarti i diavoli rossi allenati da Roberto Martinez.
Enrico Esente
[21.6.2021 - 20:52]
© 2003/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa Napoli · P.Iva 03375800632 · Versione 4.2 · Privacy
Conforme agli standard XHTML 1.0 · CSS 3 · RSS 2.0