InchiostrOnline

a cura della Scuola di giornalismo Suor Orsola Benincasa
in convenzione con l'Ordine Nazionale dei Giornalisti

 
Fondazione Terzo Pilastro
IL MASTER GERENZA CONTATTI

Il ricordo

Trentacinque anni fa la "Mano de Dios"
Il gol del secolo del grande Maradona


Il 22 Giugno sta scorrendo via per la prima volta senza il suo santo. Diego Armando Maradona. Quel riccioluto argentino che, esattamente trentacinque anni fa, decise di imprimere il suo nome nella storia del calcio. Stadio Azteca di Città del Messico, quarti di finale del mondiale: Argentina-Inghilterra. La classica partita giocata a nervi tesi e destinata a rimanere a reti inviolate a oltranza. Non, però, se in campo c'è il genio. Quello che si carica sulle spalle la squadra quando le cose non vanno per il verso giusto. O meglio, sulla mano. Al 51' un rimpallo nell'area dei britannici, l'estremo difensore Shilton pronto a rinviare con i pugni ma la divina provvidenza numero dieci lo scavalca. Nasce la mano de Dios. "Furbizia, genialità" dicono i praticanti del maradonismo, oggi. "Orrore e scorrettezza" ribadiscono quelli che del pibe ricordano solo il lato oscuro. Sul minuto 55, invece, non ci sono correnti di pensiero contrastanti. "E luce fu". Quattro inglesi, cinque contando il povero portiere, superati dal diez in una corsa memorabile iniziata nel proprio centrocampo. È nato il gol del secolo. Argentina in semifinale. Non sono in pochi a sostenere che nelle due reti di quel 22 giugno 1986 ci sia racchiusa la vita di Maradona. Sicuramente, quei quattro minuti dicono tanto su chi sia stato l'argentino giocatore. Ma non tutto. Perché alla domanda "barrilete cósmico de que planeta viniste" (aquilone cosmico da che pianeta sei venuto), che Victor Hugo Morales implorò nel racconto del secondo gol, nessuno a distanza di trentacinque anni ha trovato risposta.

Dario Vito

[22.6.2021 - 20:54]



Email Stampa Facebook Twitter Reddit LinkedIn Pinterest Mix Tumblr Bufferapp




RSS

© 2003/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa Napoli · P.Iva 03375800632 · Versione 4.2 · Privacy
Conforme agli standard XHTML 1.0 · CSS 3 · RSS 2.0