Il Record Olimpico
L'ultima bracciata
di Federica Pellegrini
Come tutti gli eroi che se vanno nel silenzio della notte, anche la nostra Federica Pellegrini ha dato il suo addio ai Giochi olimpici alle 4 di questa mattina (ore 10 locali) all'Aquatics Centre di Tokyo. Non è un addio definitivo - perché la "divina" scenderà in vasca alla Scandone di Napoli per la International Swimming League tra agosto e settembre - ma qualcosa di simile. Difficile immaginare una Olimpiade senza la padrona dei 200 stile libero. Da Atene a Pechino, passando per Londra e Rio de Janeiro, infine Tokyo. Cinque finali consecutive raggiunte. Come lei solo Michael Phelps, il pluricampione statunitense. E se per i suoi tifosi è stata la gara più difficile da seguire sapendo che sarebbe stata l'ultima, per Federica la più serena che abbia mai vissuto. "Il mio obiettivo l'ho raggiunto, sono orgogliosa di essere stata la capitana di una squadra così forte, ci sarà un bel nuoto per i prossimi anni. È stato un bel viaggio". E mentre le lacrime della Pellegrini scendevano sul suo volto, nella stessa vasca avveniva il passaggio del testimone con l'impresa di Federico Burdisso, il ventenne che si è aggiudicato la medaglia di bronzo. Una fenice che si ritira, una nuova farfalla spicca il volo, sempre nei 200 metri.
Dario Vito
[28.7.2021 - 16:54]
© 2003/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa Napoli · P.Iva 03375800632 · Versione 4.2 · Privacy
Conforme agli standard XHTML 1.0 · CSS 3 · RSS 2.0