Claudio Ranieri
"Ricomincio da Watford"
"Dilly ding dilly dong, siamo tornati!" number four. Quattro. Come i ritorni di Claudio Ranieri, il decano degli allenatori nostrani ancora in attività. Un po' inglese, molto italiano, il tecnico del Testaccio si riprende una panchina di Premier League dopo la breve parentesi al Fulham. Dopo cinque anni passati al Chelsea ad inizio millennio. Dopo, soprattutto, la leggendaria vittoria del campionato, quando, sulla panchina del Leicester, l'uomo del Testaccio realizzò il sogno di ogni allenatore: vincere da out sider. Vincere quello che nessuno si aspetta e cominciare la festa addentando una pizza.
"Ricomincio da Watford", scandisce nella conferenza stampa di presentazione, dieci giorni dopo aver firmato un contratto biennale, alla vigilia dello scontro con i Titani del Liverpool: un esordio niente male. Watford. E sia. 79 mila abitanti, Inghilterra dell'Est, nella regione dell'Hertfordshire. Un passato calcistico recente di promozioni e retrocessioni tra la massima serie e la Championship, seconda divisione britannica.
Chi ha convinto Ranieri ad attraversare queste lande sono Gino e Giampaolo Pozzo, proprietari dell'Udinese e, dal 2012, dell'FC Watford. Manco a dirlo, appena promosso nuovamente in Premier, ma reduce da un avvio di campionato un po' stentato sotto la guida di Xisco Munoz, giovane e promettente tecnico maiorchino con tante idee e poca esperienza.
Così, Ranieri, a 70 anni che compirà il 21 ottobre. E che stamattina conquista tutti a modo suo. "A volte vai in alto, a volte cadi in basso. Ma io non mi arrendo mai, continuo per la mia strada. Ho un carattere forte. Sono così giovane... e voglio continuare Perché state ridendo. Allenare fino a 80 anni, perché no? Potrei diventare l'allenatore più vecchio d'Inghilterra, magari andrò in panchina col bastone. Ciò che conta è il cervello e il cervello è ancora giovane".
Claudio 2031, dunque. Tra Blues, Foxes e Hornets. Con il superpremio di una Margherita da addentare dopo una vittoria.
Stefano Ciccarelli
[14.10.2021 - 19:34]
© 2003/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa Napoli · P.Iva 03375800632 · Versione 4.2 · Privacy
Conforme agli standard XHTML 1.0 · CSS 3 · RSS 2.0