InchiostrOnline

a cura della Scuola di giornalismo Suor Orsola Benincasa
in convenzione con l'Ordine Nazionale dei Giornalisti

 
Fondazione Terzo Pilastro
IL MASTER GERENZA CONTATTI


Il Notiziario di marzo

RECLUTAMENTO VOLONTARI PER LE UNIVERSIADI

Martedì 26 marzo, alle ore 11,30, presso la Sala Italia della Mostra d'Oltremare si terrà la conferenza di presentazione della campagna di reclutamento dei volontari per le Universiadi che si svolgeranno a Napoli dal 3 al 14 luglio. I volontari si occuperanno di accoglienza, marketing e comunicazione, assistenza durante cerimonie e premiazioni. È possibile candidarsi sul sito ufficiale delle Universiadi www.universiade2019napoli.it. Alla conferenza saranno presenti il Commissario Straordinario Gianluca Basile, il Coordinatore Generale della Fisu Adam Sotiriadis e Patrizio Oliva, testimonial dell'evento sportivo.

ARRESTATI DUE SPACCIATORI

Gli agenti del Commissariato San Paolo di Napoli hanno arrestato Bruno Borrelli, 57enne, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. I poliziotti, durante un servizio di controllo del territorio, in via Cinthia, nei pressi di un centro commerciale, hanno notato due persone, di cui una seduta alla guida di una vettura mentre l'altra appoggiata allo sportello, intrattenersi a parlare. Appena visti i poliziotti, Bruno Borrelli ha cercato di allontanarsi mettendo in moto l'auto, mentre l'altro ha tentato la fuga. Insospettiti da questa condotta, i poliziotti hanno prontamente bloccato entrambe le persone e durante i controlli sono stati rinvenuti, all'interno dell'auto di proprietà del Borrelli, circa 88,00 grammi di eroina, la somma di 74,00 euro, suddivise in vario taglio, un bilancino di precisione e 2 cellulari.

UNA PETIZIONE PER LE SCUOLE DELLA CAMPANIA

L'Assessore all'Istruzione della Regione Campania Lucia Fortini ha lanciato una petizione sulla piattaforma online Change.org per la salvaguardia del sistema scolastico della Campania, in particolare per dire no a forme di autonomia differenziata che riguardino la scuola e il sistema scolastico. Rivolgendosi al Ministro dell'Istruzione Bussetti, l'Assessore Fortini chiede il potenziamento degli organici per ampliare il tempo pieno nelle scuole, il potenziamento di indirizzi come quello musicale e sportivo e, infine, la messa in sicurezza degli edifici scolastici. La petizione ha superato le 11mila firme e tra i sostenitori figurano gli attori Cristina Donadio e Renato Carpentieri, l'editore Diego Guida, lo scrittore Lorenzo Marone e il parlamentare Paolo Siani.

"I RAGAZZI DI VITA" SBARCANO A NAPOLI

Dal 26 al 31 marzo al Teatro Bellini va in scena Ragazzi di vita, spettacolo tratto dal celebre romanzo di Pier Paolo Pasolini. La regia è di Massimo Popolizio, mentre l'adattamento teatrale è curato da Emanuele Trevi. Tra gli attori Lino Guanciale, famoso per aver recitato in numerose serie televisive di successo. I 19 ragazzi delle borgate romane si muovono in una scena cruda e scarna, per dare voce a quel mondo contraddittorio delle periferie, un mondo dolce e allo stesso tempo spietato. Lo spettacolo dura 1h e 45 minuti, va in scena tutte le sere alle ore 21:00, la domenica alle ore 18:00. Biglietti a partire da 14 €.

CITTA' METROPOLITANA, CONSIGLIO SUL BILANCIO

Il Consiglio Metropolitano di Napoli è stato convocato per mercoledì 27 marzo, alle ore 14.30, nell'aula consiliare del complesso monumentale di Santa Maria la Nova.

All'ordine del giorno l'approvazione del Piano delle Alienazioni e di quello delle Valorizzazioni immobiliari, del Programma Triennale dei Lavori pubblici e dell'elenco annuale, il Programma biennale degli acquisti dei beni e dei servizi ma soprattutto l'approvazione del Documento Unico di Programmazione 2019-2021 e l'adozione dello schema di Bilancio di previsione 2019-2021 corredato dei relativi allegati.

CANOVA L'ANTICO

Una mostra che mette insieme il meglio della produzione di uno degli artisti più apprezzati di tutti i tempi, Antonio Canova. Per la prima volta a Napoli al MANN, il Museo Archeologico Nazionale, dal 28 marzo al 30 giugno 2019, una mostra intitolata "L'ultimo degli antichi e il primo dei moderni".

IL RICORDO DI PINA BAUSCH A DIECI ANNI DALLA SCOMPARSA

Dal 29 al 31 marzo il regista e attore Giuseppe Sollazzo porta in scena, al Teatro La Giostra di Napoli, lo spettacolo "Una sera ascoltando un vecchio tango mi sono addormentato e ho sognato Piana Bausch", in ricordo della grande coreografa tedesca a dieci anni dalla scomparsa. Giuseppe Sollazzo mette in scena uno spettacolo che parla di relazioni tra gli uomini, in cui si indagano amore, tenerezza e aggressività. Le rappresentazioni si svolgeranno il venerdì e il sabato alle ore 20:30, la domenica alle 19:00.

Bianca Damato e Elvira Iadanza

[26.3.2019 - 09:59]



RSS

© 2003/23 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa Napoli · P.Iva 03375800632 · Versione 4.2 · Privacy
Conforme agli standard XHTML 1.0 · CSS 3 · RSS 2.0