InchiostrOnline

a cura della Scuola di giornalismo Suor Orsola Benincasa
in convenzione con l'Ordine Nazionale dei Giornalisti

 
Fondazione Terzo Pilastro
IL MASTER GERENZA CONTATTI


Notiziario

PIANO ANTICOVID

In arrivo il "decreto sostegni bis", stanziati 40 miliardi, circa 14 per i "ristori" previsti per le partite Iva, distribuiti con meccanismo del fatturato e a compenso degli utili. Prevista anche una proroga fino a settembre del reddito di emergenza. Pronto un pacchetto per assicurare la liquidità alle imprese nella fase di ripresa dell'economia post pandemica. In programma anche un "contratto di rioccupazione", per favorire le assunzioni a tempo indeterminato: indirizzato a tutti i settori, sarà legato alla formazione e riguarderà i nuovi assunti. Bonus da 2.400 euro saranno destinati ai lavoratori stagionali del turismo e dello spettacolo. Reintrodotto anche un bonus vacanze potenziato e indirizzato a famiglie con Isee inferiore ai 40mila euro ma utilizzabile da un solo membro della famiglia. Infine, 500 milioni verranno investiti a sostegno delle famiglie povere per i beni di prima necessità.

VACCINI

"Entro la fine di maggio ci sarà l'ok della Ema (agenzia del farmaco europea) per la somministrazione di Pfizer alla fascia 12/15 anni", così il ministro della Salute Roberto Speranza ieri alla Camera. Sarebbe di grande importanza la vaccinazione anti covid ai più giovani per poter ripartire con la scuola in sicurezza a settembre.

Il ministro continua dicendo che entro giugno arriveranno altri 20 milioni di dosi con le quali si potrà chiudere il ciclo di somministrazioni alla fascia 40/59.

Sarà modificato inoltre il Green pass italiano, certificato con cui sarà possibile spostarsi anche nelle regioni rosse e arancioni. Ora avrà validità di 9 mesi, rispetto ai 6 mesi con cui era stato lanciato.

VACCINI NAPOLI

Una notte per vaccinarsi. Lo ha annunciato l'ASL Napoli 1 che attraverso una nota online pubblicata nella serata di ieri ha aperto alle prenotazioni la fascia d'età dai 30 ai 39 anni. L'evento inizierà alle 20 di sabato 22 maggio fino alle 7 del giorno dopo. AstraZeneca e Johnson&Johnson saranno i due sieri utilizzati per quest'occasione, con il primo che sarà distribuito al centro vaccinale della mostra d'oltremare, mentre il secondo sarà disponibile all'hub allestito presso l'aeroporto di Capodichino.

RIAPERTURE

Riapre l'Italia, da ieri il coprifuoco è stato spostato alle 23. Gradualmente fino a fine giugno sarà eliminato. Da giugno sarà anche possibile consumare all'interno dei bar e dei ristoranti oltre le 18. Dal 22 maggio saranno riaperti mercati e centri

commerciali nel weekend. Per le palestre il 24 maggio sarà la giornata della ripresa. Dal 15 giugno sarà possibile fare ricevimenti al chiuso purché in possesso del green pass. Nello stesso giorno si prevede la riapertura dei parchi tematici. Da luglio si ridà il via a sale giochi, centri culturali e piscine al chiuso. I contagi sono in netto calo, oggi sono 5506. L'indice di contagiosità scende a 1,9. Ridotto è anche il numero delle vittime che si registra sui 149.

CONFLITTO ISRAELO-PALESTINESE

Questa mattina l'esercito di Tel Aviv ha lanciato un attacco nella striscia di Gaza. Fumo ed esplosioni nei territori occupati, nonostante le pressioni diplomatiche.

Nella notte alcuni funzionari di Hamas avevano riferito alla CNN di un imminente cessate il fuoco, dopo la diminuzione del lancio di razzi verso lo stato ebraico.

Gli spiragli di tregua sembravano concreti dopo un colloquio telefonico tra il presidente americano Biden e il premier israeliano Netanyahu, nel corso del quale il capo della Casa Bianca ha chiesto la sospensione delle operazioni militari che in due settimane hanno causato quasi trecento vittime e migliaia di feriti

CRISI MIGRATORIA

Le autorità marocchine tornano a presidiare Ceuta, l'enclave spagnola al confine col Marocco. L'Emergenza migratoria è scoppiata in questi giorni al confine spagnolo marocchino, con l'arrivo in massa di 8000 mila persone, tra cui adolescenti, donne e bambini. In poco tempo l'immagine del salvataggio di un neonato è diventata iconica; la guardia civile spagnola che lo ha salvato dichiara di aver sperato fino all'ultimo di riportarlo alla madre.

Situazione apparentemente riequilibrata in una delle frontiere più calde del Mediterraneo, con un finale tutto da riscrivere. Oggi la ministra degli Interni Luciana Lamorgese sarà a Tunisi insieme alla commissaria agli affari interni Johansson per riprogrammare la strategia diplomatica europea riguardo il tema immigrazioni.

POLITICA

"Tra otto mesi il mio mandato di presidente terminerà. Io sono vecchio e presto potrò riposarmi". A dichiaralo è stato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella rispondendo agli alunni di una scuola primaria di Roma.

Il Capo dello Stato ha così inviato un messaggio indiretto chiarendo che non sarà disponibile per un secondo mandato. I leader politici italiani dovranno dunque pensare ad un'altra figura di garanzia che prenderà posto al Quirinale a partire dal gennaio del 2022. Tra le ipotesi che circolano, sale il nome del premier Mario Draghi. Il Presidente Mattarella questa mattina ha sottolineato l'importanza di rendere il paese più moderno e coeso in ricordo dell'omicidio D'Antona.

CRONACA

"Stefano non si è tolto la vita, l'ho affidato alla scuola che doveva ridarmelo vivo". Lo dice la mamma del tredicenne morto nel 2017 nella scuola paritaria Santa Maria di Roma. Secondo la procura il bambino, che è caduto nella tromba delle scale dell'istituto, si sarebbe lanciato volontariamente. Oggi è stata chiesta l'archiviazione del caso per suicidio. La mamma non si arrende e vuole fare riaprire le indagini. L'udienza si svolgerà il 4 Giugno dove il giudice dovrà decidere se accogliere l'opposizione all'archiviazione del caso.

ESTERI

Lo stato del Texas esegue la sua prima pena capitale del 2021. Quintin Jones era finito nel braccio della morte venti anni fa per aver ucciso una sua prozia di 83 anni. Movente dell'omicidio il furto di una piccola somma di denaro per comprare una dose di droga. "Ero una persona diversa, mi detestavo, ora non sono più quel ragazzino" - afferma il quarantunenne afroamericano in un video pubblicato dal New York Times la scorsa settimana e rivolto al presidente del Texas Greg Abbott.

Clemenza invocava Quintin e che la pena fosse commutata in ergastolo. Ma il braccio della morte non perdona: la condanna è stata eseguita ieri sera nel penitenziario di Huntsville dove, alle 18.40 ora locale, Quintin ha ricevuto un'iniezione letale. Addolorata la sorella della vittima, che da anni aveva perdonato l'uomo e riconosciuto il suo cambiamento. In migliaia si erano riuniti in tutti il mondo per perorare la sua causa tramite appelli sui social e petizioni. Nessuna dichiarazione da parte del governatore Abbott, che ha lasciato la condanna immutata. Attualmente il Texas è uno dei 28 stati americani in cui vige ancora la pena di morte.

SPETTACOLO-CULTURA

La 65 edizione degli Eurovision si apre con un omaggio a Franco Battiato e si chiude con i Maneskin. La giovane band italiana raggiunge la finalissima del famoso festival internazionale della musica, onorando la recente scomparsa del maestro Battiato. Nella serata di ieri, dall'incontro del vecchio e nuovo, riemerge il panorama musicale italiano che vedrà il brano vincitore di San Remo "zitti e Buoni" rappresentare l'Italia nella finale di Rotterdam, in programma il 22 Maggio.

Torna al Circo Massimo di Roma la stagione estiva del teatro dell'Opera. Si parte il

15 giugno con "Il Trovatore" di Giuseppe Verdi, regia di Lorenzo Mariani. Tra opera, balletti e concerti, il ricco calendario di appuntamenti vedrà la presenza di big come il maestro Myung Whun Chung, Roberto Bolle e Vinicio Capossela. "Ai romani e ai turisti della nostra città - ha detto il sovrintendente dell'Opera di Roma Carlo Fuortes - cercheremo di portare la gioia di rivivere la cultura finalmente insieme".

CATTIVO POETA

"Il cattivo poeta" oggi al cinema. Arriva nelle sale italiane un film dedicato a un Gabriele D'Annunzio insolito. "Oggi sarebbe una rockstar" dice Sergio Castellitto, che nella pellicola interpreta il protagonista.

Eppure, il film mostra il poeta nell'autunno della sua vita, negli ultimi anni che trascorre al Vittoriale in una sorta di esilio autoimposto. Non più Vate degli italiani e del fascismo, il poeta è anzi visto come una minaccia da Mussolini, che invia un giovane federale per controllarlo e tenerlo a bada. Castellitto dice che D'Annunzio è come "un dente cariato che o lo si estirpa o lo si ricopre d'oro". Il fascino del poeta è troppo grande e farà vacillare la fedeltà al partito del giovane fascista. Diretto dall'esordiente Gianluca Jodice, "Il cattivo poeta" è un film ambizioso su un personaggio surreale e, come dice il regista, "mai inspiegabilmente raccontato dal cinema".

SPORT

CALCIO - La Juventus, sotto il cielo di Reggio Emilia, alza la quattordicesima Coppa Italia della sua storia. Battuta l'Atalanta per 2-1. Vittoria che rilancia l'allenatore Andrea Pirlo, che proprio ai microfoni nel post gara ha ribadito la sua volontà di rimanere alla guida dei bianconeri anche per la prossima stagione. Tra gli atalantini grande rammarico, con il tecnico Gasperini che ha protestato per il primo goal della Juve viziato da un probabile fallo non sanzionato di Cuadrado e per un rigore non concesso ai bergamaschi.

CICLISMO - Egal Bernal è primo nel giro d'Italia. È in corso la tappa numero 12 di 212 km che parte da Siena, attraversa il Chianti, Firenze e arriva a Bagno di Romagna. È un percorso con pendenze di oltre il 15% e 3.700 metri di dislivello. Si tratta di 4 salite, discese veloci, ampie strade con curve e tornanti. I centri delle città e le vie sono abbelliti e colorati da fiori rosa mentre il traguardo, Bagno, viene decorato da un grande tetto di ombrelli rosa. Il giro d'Italia la mattina andrà in onda su rai sport HD per proseguire dalle 14 su rai 2.

La redazione

[20.5.2021 - 14:15]



RSS

© 2003/23 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa Napoli · P.Iva 03375800632 · Versione 4.2 · Privacy
Conforme agli standard XHTML 1.0 · CSS 3 · RSS 2.0