Notiziario
VACCINI
E' atteso per oggi il parere del Comitato Tecnico Scientifico sulla somministrazione del vaccino AstraZeneca ai giovani. Il parere è stato sollecitato dal governo dopo un caso di trombosi che ha colpito una diciottenne che ha ricevuto una dose del farmaco anglo-svedese. Nei giorni scorsi, il commissario Figliuolo ha fatto il punto del piano vaccinale in Commissione Bilancio della Camera, sottolineando i grandi passi in avanti sia nell'immunizzazione della popolazione, sia della diminuzione di contagi e numero di decessi.
AMMINISTRATIVE
Torna il sereno nel centro destra, all'indomani della definizione delle candidature per le Amministrative romane del prossimo autunno. Enrico Michetti e Simonetta Matone sfideranno i candidati già in lizza per la poltrona di primo cittadino della Capitale. La sindaca Virginia Raggi ha già annunciato da mesi la volontà di concorrere al secondo mandato, così come lo sfidante Carlo Calenda, già in campagna elettorale. L'ex ministro dell'Economia Roberto Gualtieri correrà invece alle Primarie che il Partito Democratico sta organizzando per scegliere il candidato sindaco.
G7
Da domani fino al 13 giugno a ST. Ives, in Cornovaglia, si svolgerà il primo G7 in presenza dopo l'epidemia. Fino a domenica i leader dei Paesi più industrializzati analizzeranno l'agenda internazionale e metteranno a punto i progetti di ripartenza globale. Secondo una bozza di documento finale pubblicata in queste ore dall'Agenzia Bloomberg, il G7 si preparerebbe a sollecitare una nuova inchiesta dell'Organizzazione Mondiale della Sanità sull'origine e la diffusione del Coronavirus.
OMICIDIO SAMAN
Proseguono incessanti nelle campagne di Novellara, Reggio Emilia, le ricerche del corpo di Saman Abbas, la diciottenne pakistana che sarebbe stata uccisa dallo zio per essersi opposta ad un matrimonio combinato dalla famiglia.
Un cugino della ragazza è stato estradato dalla Francia. Fino ad ora è l'unico parente di Saman catturato dagli inquirenti. Lo zio accusato del delitto e gli altri parenti della ragazza sono riusciti a far perdere le proprie tracce.
MOTTARONE
Eitan è tornato a casa con la zia. Il bambino di 5 anni, unico sopravvissuto dello schianto della Funivia del Mottarone, è stato dimesso dall'Ospedale per l'Infanzia di Torino. Per il piccolo si annuncia un lungo percorso di recupero e avvicinamento alla straziante verità che ha portato via la sua famiglia. Nei prossimi giorni, il Tribunale del riesame è chiamato a decidere
sulla scarcerazione del titolare dell'impianto e dell'ingegnere responsabile della manutenzione.
VERMICINO
Quarant'anni fa si consumò la tragedia di Vermicino. Il 10 giugno 1981, il piccolo Alfredino Rampi cadde in un pozzo artesiano nelle campagne laziali. La partecipazione commossa del presidente Pertini, che si recò personalmente sul posto, e i tentativi disperati dei soccorritori di salvare il bambino inchiodarono ai teleschermi milioni di italiani. Il dramma è entrato a far parte della memoria collettiva, cambiando per sempre la storia della televisione.
EUROPEI DI CALCIO
Alla vigilia dell'esordio di Roma contro la Turchia, la Nazionale di calcio fa i conti con i primi problemi. Il centrocampista Lorenzo Pellegrini è stato costretto a fermarsi a causa di un infortunio e dovrà rinunciare ai campionati Europei. La Federazione ha chiesto alla Uefa una deroga per convocare il sostituto: Gaetano Castrovilli, classe 1997, centrocampista della
Fiorentina, che vanta solo due presenze in maglia azzurra.
TENNIS
Saranno Nadal-Djokovic e Tsitsipas-Zverev le semifinali maschili del Roland Garros. Il serbo n°1 del mondo nei quarti ha avuto la meglio sul nostro Matteo Berrettini, concludendo la partita con gestacci e insulti a caso che hanno sconcertato il pubblico presente. Sorpresa nel torneo femminile per l'eliminazione della campionessa in carica, la polacca Iga Swiatek, che non potrà difendere il titolo di regina della terra di Francia.
Il maiorchino Rafa Nadal, invece, proverà a conquistare il suo quattordicesimo Roland Garros.
La redazione
[10.6.2021 - 13:50]
© 2003/23 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa Napoli · P.Iva 03375800632 · Versione 4.2 · Privacy
Conforme agli standard XHTML 1.0 · CSS 3 · RSS 2.0