InchiostrOnline

a cura della Scuola di giornalismo Suor Orsola Benincasa
in convenzione con l'Ordine Nazionale dei Giornalisti

 
Fondazione Terzo Pilastro
IL MASTER GERENZA CONTATTI


NOTIZIARIO

Covid: gli ultimi dati

Rt scende a 0,82%. L'incidenza, durante la settimana 17-23 settembre è scesa a 45 casi ogni 100 mila abitanti. Si riduce il numero dei malati covid in terapia intensiva rispetto alla settimana passata secondo i dati del Ministero della Salute. L'agenzia europea del farmaco EMA darà informazione entro i primi di ottobre sul vaccino under 12 e la somministrazione della terza dose sarà fatta per ultraottantenni e immunodepressi.

Corea

La guerra di Corea non è ancora finita? Secondo Kim Yo Un, sorella del Leader nordcoreano, la proposta della conclusione delle ostilità tra i due paesi, arrivata dalla Corea del Sud, sarebbe interessante e lodevole. La guerra, infatti, non si è mai conclusa formalmente nonostante gli accordi del 1953. Il vice ministro nordcoreano Ri Thae Song però ha dichiarato affrettata questa ipotesi in quanto non fornirebbe alcuna garanzia di sicurezza soprattutto per quanto riguarda l'allentamento della politica ostile degli Usa verso Pyongyang.

Onu: "Il Consiglio di sicurezza va riformato"

"Il Consiglio di Sicurezza dell'Onu deve essere più rappresentativo, democratico, efficiente, trasparente e responsabile". Così il Premier Mario Draghi nel suo intervento al dibattito generale della 76ma sessione dell'Assemblea generale delle nazioni unite. Per poter continuare ad adempiere al proprio ruolo di tutela della pace e della sicurezza internazionale, l'Onu, secondo Draghi, necessita di una riforma. A suo avviso, deve essere "rafforzata la rappresentanza regionale" e "garantita una più equa distribuzione geografica dei seggi, incrementando il numero dei membri eletti".

Clima

Lo Sciopero Globale per il Clima "Fridays 4 Future" torna oggi nelle piazze. L'annuncio è arrivato dall'associazione dei giovani ambientalisti in Italia che lotta per una giustizia sociale e tra le generazioni, chiedendo, ai leader mondiali, una rapida azione contro la crisi climatica. Pubblicato anche l'elenco delle oltre 70 piazze italiane che ospiteranno le manifestazioni.

Emergenza monopattini: appello ai sindaci

Obbligo di casco anche per i maggiorenni, limitazioni di velocità e altri contenimenti che regolano la circolazione dei monopattini: il presidente della Regione Vincenzo De Luca invia una nota ai sindaci della Campania per garantire la sicurezza stradale ai cittadini

Cronaca locale

Ieri in via Salvator Rosa, nel quartiere Avvocata a Napoli, si sono registrati momenti di tensione quando un quarantatreenne ha aggredito la sua ex compagna. Un poliziotto è riuscito a bloccare l'aggressore che ha fatto opposizione cercando di sfilare la pistola all'agente. L'uomo, già noto alle Forze dell'Ordine, è stato arrestato con varie accuse tra cui quelle di lesioni personali e resistenza a Pubblico ufficiale. Secondo quanto dichiarato dalla donna, non è la prima volta che il suo ex compagno l'ha aggredita fisicamente.

Napoli, ferito un diciottenne

È successo nella notte ai Quartieri Spagnoli, dove si spara ancora. Vittima di un colpo di arma da fuoco un ragazzo di 18 anni, già noto alle forze dell'ordine. L'episodio sarebbe avvenuto intorno alle 3.00 di notte. Mezz'ora dopo, infatti, il giovane è stato portato all'ospedale Vecchio Pellegrini. I medici che lo hanno soccorso hanno riscontrato una frattura ossea della caviglia sinistra. La prognosi è di trenta giorni. I Carabinieri, accorsi tempestivamente sul luogo dell'accaduto, indagano per ricostruire le dinamiche ancora poco chiare e per trovare i responsabili del gesto.

CULTURA - Elena Ferrante premiata in Olanda

La misteriosa autrice dell'Amica Geniale è stata insignita del Premio Belle van Zuylen dell'International Literature Festival, il più prestigioso riconoscimento letterario olandese.

Elena Ferrante continua dunque a conquistare lettori e critici di tutto il mondo ma conserva l'anonimato. A ritirare Il premio è stata infatti Ester Hueting delle Edizioni e/o, la casa editrice della Ferrante.

SPETTACOLI- Gli appuntamenti

ROMA - Ecco cosa fare nel weekend nella Capitale e dintorni. Il Teatro Vascello riparte con la prima nazionale "Peng" di Marius Von Mayenburg, metafora politica interpretata da Fausto Cabra. All'ex Mattatoio, in scena Elio Germano con lo spettacolo "Così è se vi pare" di Luigi Pirandello, riadattato in chiave virtuale. Al cinema protagonisti sono i gatti, nella nuova edizione del Film Festival dedicato ai Pet, presso Cinecittà Studios.

Per gli amanti delle tradizioni storiche, appuntamento a Ostia con il Palio, tra gli sbandieratori che sfilano per le strade. Apericena al Ghetto, alla scoperta del suggestivo quartiere ebraico.

FIRENZE - Sesta edizione della cocktail week con lezioni, masterclass e serate aperitivo con ospiti internazionali. Sono 45 i cocktail bar con menù cocktail particolari in cui i bartender daranno spazio alla loro creatività.

POMPEI - Ci sarà la prima edizione di Pompei street festival. Nasce dall'idea dell'artista e film maker Nello Petrucci che mostra film, murales pitturati e musica nel suggestivo sito archeologico.

CALCIO

Si è concluso il turno infrasettimanale della quinta giornata di campionato. Il Napoli di Spalletti espugna il "Ferraris" di Genova superando la Sampdoria con un netto 0-4, la Lazio non va oltre l'1-1 in casa del Torino e la Roma di Mourinho supera l'Udinese con una vittoria di misura con la rete siglata da Abraham. Domani riparte la serie A con gli anticipi Inter-Atalanta, Spezia-Milan e Genova-Verona.

La redazione

[24.9.2021 - 12:40]



RSS

© 2003/23 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa Napoli · P.Iva 03375800632 · Versione 4.2 · Privacy
Conforme agli standard XHTML 1.0 · CSS 3 · RSS 2.0