InchiostrOnline

a cura della Scuola di giornalismo Suor Orsola Benincasa
in convenzione con l'Ordine Nazionale dei Giornalisti

 
Fondazione Terzo Pilastro
IL MASTER GERENZA CONTATTI


Notiziario

Politica interna -

Oggi la votazione alla Camera dei deputati sulla fiducia al Decreto Aiuti che non cambierà la sua struttura. Sono poche le modifiche che verranno apportate rispetto al testo approvato a maggio. Sono 17 i miliardi stanziati dal governo a fronte della crisi generata dal rincaro delle materie prime. La novità principale riguarda il reddito di cittadinanza: le offerte di lavoro da parte dei privati avranno lo stesso valore dei centri per l'impiego. Verrà prolungato per il terzo trimestre del 2022 il bonus di 200 euro destinato ai cittadini con un reddito inferiore a 35mila euro. Resta alta la tensione nella maggioranza dopo il confronto tra Giuseppe Conte e il premier Mario Draghi.

Esteri -

Il primo ministro britannico Boris Johnson si dimette oggi dalla carica di leader del Tory e in autunno da quella di premier. L'annuncio è stato anticipato dai media britannici e la Bbc ha precisato che quest'estate si svolgerà una corsa alla leadership del partito dei conservatori.

Marmolada -

Il bilancio della tragedia della Marmolada è di 11 tra morti e dispersi, di cui tre veneti e una donna trentina. Otto persone ferite, di cui sette ancora in ospedale e un paio in gravi condizioni. Restano ancora tre dispersi. Lo ha comunicato il presidente della Regione Veneto Luca Zaia prima di entrare nel quartier generale dei soccorsi allestito dopo la valanga di domenica 3 luglio.

Ponte Morandi -

È iniziato stamattina il processo per il crollo del Ponte Morandi. Dopo 4 anni di istruttoria, sono 59 le persone imputate, tra ex vertici e tecnici di Autostrade, della società che si occupava di manutenzioni e ispezioni, del ministero delle Infrastrutture e dei funzionari del Provveditorato.

Covid -

In Italia aumentano i contagi del 32% in una settimana, crescono i ricoveri ordinari e in terapia intensiva. Il tasso di positività ha subìto un aumento del 55%.

Siccità -

Sono cinque le regioni dell'Italia settentrionale che richiedono lo stato d'emergenza: Lombardia, Friuli, Lombardia, Veneto e Piemonte. La situazione è critica anche a Roma per il Tevere.

Ucraina -

Durante il 134esimo giorno di guerra, l'esercito di Kiev è impegnato a resistere all'avanzata russa nel Donbass. Sono stati respinti, per il momento, gli assalti a Sloviansk e Kramatorsk. L'intero territorio della regione autonomista di Lugansk da oggi è sotto il controllo dei russi. Ursula Von Der Leyen ha annunciato possibili nuovi tagli al gas con l'obiettivo di arrivare all'interruzione completa della fornitura dei paesi dell'Unione Europea dalla Russia.

Cronaca Napoli -

Assenza di interpreti al Castel Nuovo di Napoli. Dopo numerose proteste il Comune reagisce promettendo l'assunzione di mediatori culturali: entro la fine dell'anno sarà indetto un concorso per figure specializzate in lingue straniere che verranno inserite nei luoghi simbolo della città.

Calcio -

Il Milan prova a rafforzare la difesa con Tanganga del Tottenham. Federico Bernardeschi è pronto a trasferirsi dalla Juve al Toronto dove nelle ultime settimane sono già arrivati Mimmo Criscito e Lorenzo Insigne che ha lasciato il Napoli.

Cristina Somma

[7.7.2022 - 16:12]



RSS

© 2003/23 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa Napoli · P.Iva 03375800632 · Versione 4.2 · Privacy
Conforme agli standard XHTML 1.0 · CSS 3 · RSS 2.0