Notiziario
Mattarella: "Sostegno senza riserve a Kiyv"
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ribadito "il sostegno senza riserve a Kiyv". Il capo dello Stato, durante le celebrazioni per la vigilia della Giornata dell'Unità d'Italia e delle Forze Armate, ha confermato l'impegno dell'Italia a sostegno dell'Ucraina, manifestato con la partecipazione alle iniziative intraprese a livello internazionale.
Il presidente Meloni a Bruxelles
"La voce dell'Italia in Europa sarà forte". Queste le parole del presidente Meloni che è oggi al Bruxelles nella sua prima missione internazionale per incontrare i vertici delle istituzioni europee. La premier ha assicurato "leale collaborazione, ma non subalternità". Tra gli argomenti sul tavolo la revisione del patto di stabilità e la speculazione finanziaria sui mercati internazionali, ma anche la crisi energetica e l'invio di armi all'Ucraina.
Polemiche sulla norma anti-rave
Tensioni nella maggioranza di governo sulla norma anti-rave. Forza Italia evidenzia alcune criticità del provvedimento e chiede una riduzione della pena da sei a quattro anni. Per i partiti di opposizione il provvedimento rischia di minacciare il diritto a manifestare dissenso. Nega il presidente Meloni, secondo cui la norma non incide sulla libera espressione.
Manifestazione per la pace a Roma
Sabato 5 novembre si terrà nella Capitale una manifestazione per la pace. All'evento, organizzato dalla Rete italiana per il Disarmo, aderiranno diverse Onlus e movimenti sindacali, oltre a vari esponenti della società civile. Confermata la partecipazione di Pd, Sinistra Italiana, Verdi e Rifondazione Comunista.
Esteri, guerra in Ucraina
Al giorno 253 del conflitto il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che riprenderà la discussione per il raggiungimento di un accordo sul grano e "assicurerà la fornitura di cereali ai Paesi più poveri". In Ucraina, secondo il Guardian, l'impianto nucleare di Zaporizhzhia sta per essere trasferito sotto la giurisdizione russa.
Viaggio del Papa
Grande attesa per il viaggio del Pontefice in Barhein. È la prima volta nella storia che un Papa vsita questo Paese del Golfo. Papa Francesco atterrerà nel pomeriggio all'aeroporto di Awali, dove sarà accolto dal corpo diplomatico e del primo ministro. Alle 18.30 è previsto invece l'incontro con il re presso il Sakhir Royal Palace.
Economia, rialzo tassi USA
Nuovo maxi rialzo della Federal Reserve, con i tassi di interesse sul costo del denaro che negli Stati Uniti salgono dello 0,75%, ai massimi dal 2008. Una mossa attuata per contrastare l'inflazione americana, arrivata a quota 8,2%. Tonfo per Wall Street, che chiude in ribasso, e ricadute sulle borse europee, che aprono in rosso. La presidente della Bce Christine Lagarde invita a fare attenzione agli effetti di questa misura della Federal Reserve sull'economia globale.
Denunce ginnaste
Polemiche nel mondo della ritmica. Alcune ginnaste hanno denunciato abusi psicologici e insulti ripetuti da parte di allenatori e istruttrici. Le atlete hanno riferito di essere state pesato più volte al giorno per anni e di essere state duramente criticate al minimo aumento di peso. La Procura di Brescia ha aperto una inchiesta e il ministro per lo Sport e le Politiche giovanili Andrea Abodi ha assicurato che "nessuna medaglia coprirà comportamenti scorretti".
Medici no vax
"Gravissima e irresponsabile la decisione del Governo di riammettere negli ospedali e nelle Rsa i medici no vax". Così il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca che ha stabilito che il personale reintegrato non dovrà esercitare a contatto col pubblico. Gli fa eco il governatore della Puglia Michele Emiliano che annuncia: "La legge regionale che obbliga il personale sanitario a vaccinarsi c'è e rimarrà in vigore".
Sport, calcio
Dopo l'Inter e il Napoli, anche il Milan accede agli ottavi di Champions League, mentre la Juventus "retrocede" in Europa League. Stasera in campo Roma, Lazio e Fiorentina. I giallorossi ritrovano Zaniolo per il match all'Olimpico contro i bulgari del Ludogorets. Il team di Sarri, a cui bastarebbe un pareggio per passare il turno, è ospite degli olandesi del Feyenoord ma il mister punta alla vittoria. Per la Conference League invece la Fiorentina sarà di scena in Lettonia contro il Riga.
[3.11.2022 - 14:14]
© 2003/23 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa Napoli · P.Iva 03375800632 · Versione 4.2 · Privacy
Conforme agli standard XHTML 1.0 · CSS 3 · RSS 2.0