Notiziario 9/2/2017
Chiesa: Cacucci: 'Giovani ci sono ma hanno poca voce'
Appello del Presidente della Conf.Episcopale Puglia a Napoli
Napoli 9 febbraio - "Non è vero che i giovani non ci sono nella società o nella chiesa. Ma hanno poca voce. Nelle nostre parrocchie sono presenti ma non hanno ruoli decisionali". Lo ha detto Francesco Cacucci, presidente della Conferenza Episcopale della Regione Puglia nel suo intervento al convegno "Chiesa e Lavoro" che ha riunito a Napoli oltre 100 vescovi dalle regioni del sud per parlare di giovani e lavoro. "Anche nella Chiesa si deve dare voce ai giovani", ha dichiarato Mons. Cacucci aggiungendo: "Dobbiamo ripristinare lo scopo educativo della Caritas. Il suo ruolo pedagogico. Abbiamo scelto quindi di ascoltare i giovani prima che di parlare: è quello che deve fare un'istituzione civile ed ecclesiastica".(LAM) 11.56
----------------
Lavoro: Becchetti ''Smettiamola di dire che studio non serve'
L'economista al convegno di Napoli 'Pochi laureati in Italia'
Napoli 9 febbraio - "Dobbiamo ricostruire la dignità della persona su combinazione armonica di lavoro, formazione permanente e cura interpersonale". È quanto ha dichiarato Leonardo Becchetti in occasione di"Chiesa e Lavoro", convegno che alla Stazione Marittima di Napoli ha riunito oltre 100 vescovi delle regioni meridionali. Secondo l'economista dell'università romana di Tor Vergata: "Il sud ha l'oro, ha opportunità enormi. Prodotti , simboli esperienze , può creare qualcosa di innovativo, di ecologico, senza inquinare".
"Il futuro è il corporate advisory - ha aggiunto il professore - Bisogna creare pezzi di economia sana che vincano la sfida collegandosi in una rete sul territorio", ha dichiarato Becchetti, aggiungendo "Abbiamo meno laureati in percentuale di Cipro e Malta. Abbiamo bisogno di persone che si formino. Dobbiamo smetterla di dire che lo studio non da lavoro". (LAM) 12.32
[9.2.2017 - 11:54]
© 2003/23 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa Napoli · P.Iva 03375800632 · Versione 4.2 · Privacy
Conforme agli standard XHTML 1.0 · CSS 3 · RSS 2.0