27.9.2024
Elezioni studentesche
Con Decreto del Rettore n. 775 del 27/09/2024 sono state indette le elezioni
delle seguenti rappresentanze studentesche:
per il triennio 2024/2027:
- n. 1 rappresentante degli studenti nel Consiglio del Corso di Studi in Scienze
della formazione primaria;
- n. 1 rappresentante degli studenti nel Consiglio del Corso di Studi in
Comunicazione pubblica e d'impresa;
- n. 1 rappresentante degli studenti nel Consiglio del Corso di Studi in
Psicologia: risorse umane, ergonomia cognitiva, neuroscienze cognitive;
- n. 1 rappresentante degli studenti in Commissione Paritetica Docenti Studenti
per il Corso di Studi in Scienze dell'educazione;
per lo scorcio di triennio 2022/2025:
- n. 1 rappresentante degli studenti in Commissione Paritetica Docenti Studenti
per il Corso di Studi in Comunicazione pubblica e d'impresa;
- n. 1 rappresentante degli studenti in Commissione Paritetica Docenti Studenti
per il Corso di Studi in Lingue e culture moderne;
- n. 1 rappresentante degli studenti in Commissione Paritetica Docenti Studenti
per il Corso di Studi in Giurisprudenza;
per lo scorcio di triennio 2023/2026:
- n. 1 rappresentante degli studenti in Commissione Paritetica Docenti Studenti
per il Corso di Studi in Digital Humanities. Beni culturali e materie
letterarie.
Le votazioni si svolgeranno in modalità telematica, secondo quanto disposto dall'art. 2bis del Regolamento per le elezioni delle rappresentanze studentesche negli organi di Ateneo, lunedì 14/10/2024 dalle ore 9.00 alle ore 16.00, seguendo la procedura indicata nelle linee guida allegate al succitato Regolamento.
Elettorato attivo
Hanno diritto al voto tutti gli studenti dei corsi di laurea, corsi di laurea
magistrale o a ciclo unico dell'Ateneo che, alla data del decreto di indizione
delle elezioni (27/09/2024), risultino regolarmente iscritti, in corso o fuori
corso, all'anno accademico corrente. Si considerano regolarmente iscritti sia
gli studenti che alla data di indizione delle elezioni hanno perfezionato
l'iscrizione all'anno accademico corrente (2024/2025) con il pagamento delle
tasse, ma anche gli studenti iscritti all'anno accademico precedente fino al 30
aprile dell'anno in corso.
Per le elezioni del rappresentante degli studenti nel Consiglio del Corso di
Studi e in Commissione Paritetica Docenti Studenti, ciascuno studente può votare
e sottoscrivere esclusivamente il candidato del proprio corso di studio.
Elettorato passivo
L'elettorato passivo spetta agli studenti regolarmente iscritti alla data di
indizione delle elezioni (27/09/2024), non oltre il primo anno fuori corso, a
corsi di laurea, corsi di laurea magistrale o a ciclo unico dell'Ateneo. Si
considerano regolarmente iscritti gli studenti che, alla data del 27/09/2024,
hanno perfezionato l'iscrizione all'anno accademico corrente (2024/2025) con il
pagamento delle tasse. Non sono eleggibili gli studenti in situazione di
"sospensione della carriera". Inoltre, sono eleggibili gli studenti che possono
garantire la partecipazione ai lavori dell'organo di rappresentanza per il quale
sono eventualmente eletti almeno per un periodo di sei mesi.
Per le elezioni del rappresentante degli studenti nel Consiglio del Corso di
Studi e in Commissione Paritetica Docenti Studenti, gli studenti possono
candidarsi al ruolo di rappresentante esclusivamente per il proprio corso di
studio.
Presentazione delle candidature
Le candidature devono essere inviate, mediante la compilazione dell'apposito
modulo (Modulo A - presentazione candidatura) con allegato il proprio documento
di riconoscimento e le sottoscrizioni raccolte, all'Area Affari Generali -
Settore convenzioni ed elezioni a questo indirizzo di posta elettronica entro le ore 12.00 di martedì
08/10/2024. Lo studente per l'invio della candidatura deve utilizzare il proprio
indirizzo di posta elettronica istituzionale
(nome.cognome@studenti.unisob.na.it). Le candidature devono essere sostenute da
almeno 10 studenti iscritti al Corso di studio per il quale sono bandite le
elezioni. La raccolta delle sottoscrizioni a cura del candidato, avviene
attraverso la compilazione dell'apposito modulo (Modulo B - sottoscrizione
candidatura).
Ciascuno studente può sostenere un solo candidato e non può sostenere la propria
candidatura.
Controllo di regolarità
Il controllo sulla regolarità delle candidature e sulle sottoscrizioni presentate è effettuato dalla Commissione Elettorale Centrale nei tre giorni successivi alla scadenza del termine per la presentazione delle candidature. L'elenco dei candidati ammessi è reso pubblico mediante la pubblicazione sul sito web dell'Ateneo nella sezione dedicata alle Elezioni. Avverso le decisioni assunte dalla Commissione è ammesso reclamo, alla medesima Commissione, entro tre giorni dalla pubblicazione dell'elenco dei candidati sul sito web dell'Ateneo.
Norme di rinvio
Per tutto quello che non è riportato nel presente avviso si fa riferimento al Regolamento per le elezioni delle rappresentanze studentesche negli organi di Ateneo prestando attenzione anche alle norme specifiche presenti per ciascun organo di Ateneo.
Per ulteriori informazioni
Area Affari Generali - Settore Convenzioni ed elezioni, tel. 0812522310,
e-mail
XHTML 1.0 | CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli | Crediti