Anagrafe della ricerca
Professore associato di Letteratura italiana contemporanea presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche, Nunzio Ruggiero svolge ricerche relative agli ambiti disciplinari della Letteratura italiana, delle letterature comparate e della storia della traduzione letteraria, puntando a coniugare attività scientifica e impegno didattico, attraverso svariate iniziative seminariali e congressuali in Italia e all'estero.
PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
A) Monografie:
• La civiltà dei traduttori. Transcodificazioni del realismo europeo a Napoli nel secondo Ottocento, Napoli, Guida, 2009
• Per una storia della traduzione letteraria in Italia. Il testo in prosa, Napoli, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, 2012
• Una capitale del XIX secolo. La cultura letteraria a Napoli tra Europa e Nuova Italia, Napoli, Guida, 2020
B) Edizioni:
• Carteggio Croce-De Ruggiero, a cura di A. Schinaia e N. Ruggiero, introduzione di G. Sasso, Bologna, Il Mulino, 2008
• Vittorio Pica, «Votre fidèle ami de Naples». Lettere a Edmond de Goncourt (1881-1896), a cura di N. Ruggiero, Napoli, Guida, 2004
C) Articoli su rivista:
• Per la storia di un sodalizio. Note in margine al carteggio Croce-De Ruggiero, «Giornale critico della filosofia italiana»,» Settima serie vol. VII, 2011, p. 133-162.
• L'epistola eroica tra Ariosto e Tasso. Un caso di transcodificazione di genere, in «Annali dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli», 2009, vol. II.
• Un libertino all'ombra del Vesuvio. Dal diario di Jean-Jacques Bouchard, in «Napoli Nobilissima», V serie, vol. VIII, fasc. 3-4 (mag.-ago. 2007), pp. 163-170
• La Società dei Nove Musi. Lettere inedite al giovane Croce (1891-1893), in «Scrinia», I, 3, dic. 2004, pp. 29-50
• Un'epistola a Pietro Lasena. Per una storia delle relazioni erudite tra Roma e Napoli negli anni trenta del Seicento, in «Aprosiana», IX, 2001, pp. 169-193
• Semiotica e naturalismo. Ricezione e traduzioni di Zola a Napoli, in «L'Acropoli», I, 3, sett. 2000, pp. 294-310
• Di Giacomo e il ritorno dei dialettali. Bilancio storiografico e prospettive di ricerca sulla poesia dialettale del Novecento italiano, in «Prospettive Settanta», n.s. XIV, 2-3, 1992, pp. 247-261
D) Contributi in volume:
• Storia della traduzione come storia della cultura. In: I confini della traduzione, a cura di Di Sabato, B; Perri, A., Padova:Libreriauniversitaria.it Edizioni, 2014, p. 221-228.
• La metamorfosi del "cavalliero" moderno. Appunti in margine al Trattato torelliano. In: Il Debito delle lettere. Pomponio Torelli e la cultura farnesiana di fine Cinquecento. A cura di A. Bianchi, N. Catelli, A. Torre, Milano, Unicopli, 2012, pp. 75-88.
• "Grande arsenale di falso e di vero". Rappresentazioni della città nell'Ottocento europeo, in Imago_Urbis. Antico e contemporaneo nel centro storico di Napoli, Napoli, Guida, 2011, pp. 83-93.
• Università, circoli e accademie, in La Campania. Diario di un secolo, Diretto da A. Croce, F. Tessitore e D. Conte, vol. II, Napoli, Liguori, 2006, pp. 657-671
• Tra Dickens e Zola. Sul realismo «sentimentale» dei novellieri napoletani del secondo Ottocento in La civile letteratura. Studi sull'Ottocento e il Novecento offerti ad Antonio Palermo, vol. I, L'Ottocento, Napoli, Liguori, 2002, pp.431-450
• I giochi dell' intertestualità. D'Annunzio e la cultura giornalistico-letteraria napoletana, in Terre, città e paesi nella vita e nell'arte di Gabriele D'Annunzio. I. L'Abruzzo, Roma e l'Italia meridionale (Pescara, 6-7.XII), Pescara, Ediars, 1996, pp. 165-180
E) Cataloghi:
• 'Una lunga fedeltà': il Di Giacomo di Benedetto Croce, Catalogo della mostra di Napoli - Istituto italiano per gli studi storici (maggio 2005), a cura di G. Genovese, M. Rascaglia e N. Ruggiero, Napoli, Bibliopolis, 2008
• Dalla Biblioteca di Benedetto Croce. Catalogo della mostra di autografi e libri a stampa (Napoli, nella sede dell'Istituto, 19-29 novembre 2002), a cura di M. Rascaglia e N. Ruggiero, Prefazione di G. Sasso, Roma, Teseo, 2002.
F) Curatele:
• "Viva Italia forte ed una". Il melodramma come rappresentazione epica del Risorgimento, a cura di F. Bissoli e N. Ruggiero, Napoli, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, 2013.
Ultimo aggiornamento: 21.11.2020 ore 14:36
© 2004/21 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0