Avvisi
02/10/2024
PROGRAMMA D' ESAME
Testi adottati per le lezioni, sui quali verrà svolto l'esame orale
G. SABBATUCCI - V. VIDOTTO, Il mondo contemporaneo (Laterza)
E. CAPOZZI, Storia del mondo post-occidentale. Cosa resta dell'età globale? (Rubbettino)
G. FORMIGONI, Storia essenziale dell'Italia repubblicana (Il Mulino)
Bibliografia di riferimento per approfondimenti
Aga Rossi E., L'Italia tra le grandi potenze. Dalla seconda guerra mondiale alla guerra fredda (Il Mulino)
Bauman Z., Modernità liquida (2000), Laterza, Roma-Bari, 2002
Burnham J., La rivoluzione dei tecnici, Mondadori, Milano, 1946
Capozzi E., Politicamente corretto. Storia di un'ideologia, Marsilio, Venezia, 2018
Castellani L., L'ingranaggio del potere (Liberilibri)
De Gregorio L., Demopatia. Sintomi, diagnosi e terapie del malessere democratico, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2019
Ferguson N., Occidente. Ascesa e crisi di una civiltà, Mondadori, Milano, 2012
Gentiloni Silveri U., Storia dell'Italia contemporanea. 1943-2019 (Il Mulino)
Girard R., La violenza e il sacro, Adelphi, Milano, 1980
Girard R., Il capro espiatorio, Adelphi, Milano, 1999
Huntington S., Lo scontro delle civiltà e il nuovo ordine mondiale, Garzanti, Milano, 1997
Lasch C., La cultura del narcisismo. L'individuo in fuga dal sociale in un'era di disillusioni collettive, Bompiani, Milano, 1981
Lasch C., La ribellione delle élite. Il tradimento della democrazia, Feltrinelli, Milano, 1995
Ortega Y Gasset J., La ribellione delle masse, Utet, Torino, 1979
Pilati A., La catastrofe delle élite. Potere digitale e crisi della politica in Occidente, Guerini e Associati, Milano, 2018
Venanzoni A., La tirannia dell'emergenza (Liberilibri)
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0