fotografia docente

Avvisi

Professore Stefano De Luca

avvisi

21/04/2016

CHI E COME DEVE FARE LA TESINA SCRITTA (FONDAMENTI DI STORIA MODERNA)

L'ESAME DI FONDAMENTI DI STORIA MODERNA D'EUROPA DA 6 CREDITI (per gli studenti di Lingue) INCLUDE OBBLIGATORIAMENTE LA PREPARAZIONE DI UNA TESINA AVENTE PER OGGETTO LA STORIA MODERNA DI UNA NAZIONE DI CUI LO STUDENTE INTERESSATO STUDIA LA LINGUA (INGHILTERRA, SPAGNA, FRANCIA o GERMANIA).
La tesina avrà per oggetto la ricostruzione delle principali vicende storiche della nazione presa in esame dalla fine del '400 al 1815.
Lo tesina consiste in un documento power point di min. 15 max. 30 slides, inclusivo di immagini contenenti eventuali cartine geografiche, tabelle, fotografie che si ritengono utili ed appropriate per illustrare i contenuti della tesina stessa. Le slides con immagini non devono essere più del 20% del numero totale delle slides (ad esempio, su 35 slides, max 7 slides con immagini).
LA TESINA VA CONSEGNATA AL DOCENTE PER POSTA ELETTRONICA (inviarla a stefanodeluca.unisob@gmail.com e a francesco.fraioli@docenti.unisob.na.it) ALMENO 14 GIORNI PRIMA DELLA DATA PREVISTA PER L'APPELLO IN CUI SI INTENDE SOSTENERE L'ESAME. Il file del power point va denominato con cognome e nome, seguito dalla dizione 'tesina storia moderna' in stampatello (ad es., DE LUCA STEFANO-TESINA STORIA MODERNA.pptx).

 

 

© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

privacy  ·  versione accessibile  ·  XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0