fotografia docente

Attività di ricerca

Antonella Gritti

Istruzione e formazione

Maturità classica conseguita presso il Liceo Umberto I, Napoli.
Laurea in Medicina e Chirurgia presso la Prima Facoltà di Medicina e Chirurgia dell' Università Federico II° di Napoli
Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile, presso la medesima Università.
Diploma di Psicoterapeuta dell' Infanzia dell' Adolescenza e della Coppia, del Corso Quadriennale di Psicoterapia Psicoanalitica dell'Infanzia dell' Adolescenza e della Coppia, organizzato da ASNE-SIPSiA (ora Istituto Winnicott) e dall'Istituto di Neuropsichiatria Infantile dell' Università di Roma.
Formazione in psicodiagnostica presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, partecipando ai corsi tenuti dalla Società Italiana di Ricerca Psicodiagnostica e dalla Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, Facoltà di Medicina, Istituto di Psicologia Generale e Clinica.


Incarichi accademici (ultimi 5 anni)

Ricercatore Confermato per il Settore Scientifico Disciplinare MED/39, fino al 31 ottobre 2010, presso la Seconda Università di Napoli, oggi Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, Facoltà di Medicina e Chirurgia - Dipartimento di Psichiatria, Neuropsichiatria Infantile, Audiofoniatria e Malattie cutanee e veneree, oggi Dipartimento di Salute Mentale e Fisica e Medicina Preventiva
Dal novembre 2010 Professore Associato presso l'Università Suor Orsola Benincasa, Facoltà di Scienze della Formazione, Settore Scientifico Disciplinare MED 39 (Neuropsichiatria Infantile) .
Professore Straordinario SSD MED-39, AA 2022-2023.
Dall' AA 2023-2024 ad oggi, Professore a contratto di Neuropsichiatria Infantile, professore a contratto di psicologia Dinamica con elementi di psichiatria sociale
E' responsabile del Servizio di Counselling per studenti universitari dell' Università Suor Orsola Benincasa
Presidente/referente del CdS in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva dall' AA 2015-16 all AA 20-21
Già componente del CdA dell'Università Suor Orsola Benincasa-Napoli

Incarichi didattici nazionali

Dall' AA 1980/81 ad oggi.
Insegnamenti in discipline mediche (MED-39) e psicologiche (MPSI-04), in qualità di professore a contratto e poi di ricercatore e professore associato per i Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia, le Scuole di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile, le Scuole dirette a Fini speciali per tecnici della Riabilitazione (Audiometria, Foniatria), il Corso di Laurea per terapisti della Neuro e psicomotricità, il Corso di Laurea in Fisioterapia, il Corso di laurea in Infermieristica Pediatrica, il Corso di perfezionamento in Psicodiagnostica, presso: Università Università Federico II°; Seconda Università di Napoli (Università Vanvitelli); Università degli Studi di Firenze (Master, disturbi dell'alimentazione), Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Udine (Master, disturbi dell'alimentazione), Facoltà di Medicina e Chirurgia. Corso di perfezionamento, Università di Salerno,
Università Suor Orsola Benincasa. Insegnamenti: Neuropsichiatria Infantile, Psicopatologia dello Sviluppo, Psicologia Dinamica con elementi di Psichiatria Sociale, Tecniche di intervento per i disturbi dell'apprendimento, Aspetti Emozionali della relazione Educativa.
Docenze in master UNISOB
Docenze di Neuropsichiatria Infantile presso i Corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità- UNISOB_Napoli
Docente Supervisore presso: IW- Istituto Winnicott Corso di Psicoterapia Psicoanalitica del Bambino, dell'Adolescente e della Coppia.

Attività di consulenza presso Enti pubblici e privati

Ha fatto parte della Commissione Regionale per le Linee Guida del Diabete Infantile.
E' stata consulente della Sezione Campana della Società Italiana per la Fibrosi Cistica
E' stata consulente presso il Dipartimento di Pediatria della Università Federico II° di Napoli e presso la Clinica di Otorinolaringoiatria del medesimo ateneo.
Consulente presso la Clinica di Neuropsichiatria Infantile della SUN per i Disturbi della Condotta Alimentare (protocollo d'intesa SUN-UNISOB).
Già rappresentante dell' Ordine dei Medici della Provincia di Napoli presso la "Consulta regionale sulla tutela dei diritti dei minori".

Responsabilità scientifica per progetti di ricerca internazionali e nazionali, ammessi al finanziamento

Responsabile delle attività del progetto FISR EPIDEMIC, fattori di rischio e di protezione degli effetti psicologici a breve e lungo termine della pandemia, bando FISR 2020, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - NAPOLI;

Partecipazione in qualità di relatore a congressi e convegni nazionali o internazionali

Convegni e seminari. Relazioni
Convegno "Stili di vita e comportamento alimentare in età evoluta" - Progetto regionale DICAEv - Napoli, 28 Maggio 2010. Relazioni. Gritti A. Aspetti clinici e psicopatologici tipici dell'età evolutiva. Frenzese A, Gritti A. Proposta di percorso assistenziale condiviso.
- Convegno. I bisogni di cura in adolescenza. La clinica e la presa in carico dei casi gravi. Salerno 2 dicembre 2011. Organizzato da Dipartimento di Salute Mentale ex ASL SA2. Relazione. Antonella Gritti: Dai comportamenti esibiti alla struttura psicopatologica.
-Convegno. Quale aiuto per quale paziente? Processi valutativi del trattamento psicoanalitico dall'assessment alla conclusione. Napoli, 22-23 ottobre 2011. Organizzato dalla Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica dell' Infanzia dell' Adolescenza e della Famiglia (A.I.P.P.I.). Relazione : Antonella Gritti, Rossella Ferraro. Dare forma all'informe nella consultazione terapeutica.
-Convegno. XXV Congresso Nazionale Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale, Bari 12-14 settembre 2013. Relazione: L'anoressia ad insorgenza precoce: fattori di rischio e prevenzione.
seminario. Società Italiana di psicoterapia Psicoanalitica dell' Infanzia, dell' Adolescenza e della Coppia. Seminario: "Il Transfert. Dialoghi intersocietari". Napoli 17 ottobre 2015. Relazione: Gritti A. " Esercizi di stile: osservare il materiale clinico da prospettive diverse"
-Evento formativo residenziale. Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCeO): "Appropriatezza clinica, strutturale e operativa nella gestione dei disturbi dell'alimentazione-I sessione". Salerno 12/12/2015. Relazione: Gritti A. "Disturbi dell'alimentazione e della nutrizione ad esordio infantile".
- Convegno. Società Italiana di Psicoterapia dell' Infanzia, dell' Adolescenza e della Coppia, sezione Campana. "Nuovi legami, realtà virtuali e nuove tecnologie". Napoli 22 ottobre 2016.Relazione Introduttiva : Gritti A. Comitato Organizzatore del Convegno
-28° Congresso Nazionale Società Italiana di Neuropsichiatria dell' Infanzia e dell' Adolescenza. SINPIA. Napoli 5-7 ottobre 2017. La dimensioe evolutiva in neuropsichiatria infantile. Congresso con patrocinio UNISOB. Gritti A. Nel: Comitato della presidenza scientifica. Sessione tematica Neuroscienze e psicoanalisi. Relazione: Gritti A. Modello psicoanalitico dell'autismo e psicoanalisi.
-Moderazione: Corso ECM diagnosi precoce e prevenzione dei disturbi della nutrizione e dell'alimentazione
-Convegno. Napule è. Pediatria preventiva e sociale, luci, ombre, abbagli. Napoli 28 aprile - 1 maggio 2018.Relazione. Gritti A. Diete vegetariane e disturbi della condotta alimentare.
-Federazione Italiana Medici Pediatri. Pediatria integrata: territorio, ospedale università. L'adolescente: strutturare il percorso di tansizione. Ciclo di seminari. Secondo incontro: Disturbi alimentari dipendenze. FIMP. Napoli, 20 febbraio 2018. Relazione: Gritti A. Disturbi dell'alimentazione.
Convegno. Il ruolo delle psicoterapie nel trattamento dei disturbi dell'alimentazione. Avelino 23 novembre 2018. Relazione: L'adolescente con disturbi dell'alimentazione, la famiglia e il setting in psicoterapia.
-Giornate Salernitane di Neuropsichiatria Infantile. Terza Giornata. "Disturbi del comportamento Alimentare, prematurità, Epilessia". Relazione:I disturbi del comportamento alimentare in epoca precoce. Salerno, 23 Marzo 2019.
- Il vaso di pandora della pandemia: il disagio dei giovani. 5 giugno 2021. Università Suor Orsola Benincasa e altri. Il Sabato delle Idee. Napoli. Seminario online.
Relazione. La ricerca in neuropichiatria guarda al territorio. Seminario: Per Formare un giardino spazi e corpi verso una salute mentale di comunità. Napoli 22 giugno 2022. Organizzato da Regione Campania, DIP. SALUTE MENTAL E NEUROPSICHIATRIA INFANTILE DISTRETTO 24 DIREZIONE SANITARA.
Relazione. Trauma: in pandemia con la guerra in testa! Profili post-traumatici e di adattamento. Convegno SINPIA Campano-Molisana. Neuropsichiatria Infantile. dal processo diagnostico alla presa in carico. Napoli 30-novembre-1 dicembre.2022.
Relazione. I disturbi della nutrizione e dell'alimentazione in una prospettiva evolutiva. excursus storico e modifiche della classificazione diagnostica. Corso ECM. Ministero della salute. I disturbi della nutrizione e dell'alimentazione in età evolutiva. 2 marzo 2023, Napoli.2023.
Relazione. Il concetto di Sé e la sua elaborazione nel pensiero di Winnicott, SOCIETÀ ITALIANA DI PSICOTERAPIA PSICOANALITICA DELL'INFANZIA, DELL'ADOLESCENZA E DELLA COPPIA Cantiere Freud 2023 , L'IO IL SE' E L'ANGOSCIA., 18 marzo 2023
Relazione. L'Oggetto dietro l'oggetto. ESPERIENZA DEL CORPO E MEMORIA DEL CORPO. UNO SGUARDO ATTRAVERSO LE ARTI. 18 Maggio 2023 - La pittura - F. Ginobbi, M. Rossi Doria, A. Gritti. SOCIETÀ ITALIANA DI PSICOTERAPIA PSICOANALITICA DELL'INFANZIA, DELL'ADOLESCENZA E DELLA COPPIA
Relazione. Un colloquio sul perché i bambini non sanno attendere- GastropPed, incontri di Gastroenterologia e Nutrizione Pediatrica. Firenze, 16-17 febbraio 2024

Altro
Moderazioni e interventi
Giornata di studio. "La comunicazione della diagnosi in Neuropsichiatria Infantile". Napoli 8 maggio 2015. Università Suor Orsola Benincasa. Intervento introduttivo
-Società Italiana di Psico-oncologia. SIPO Sezione Campana. Convegno "Il cancro dimensioni culturali e significati esperienziali" . Moderazione. Napoli 29 ottobre 2016.
Giornata di Studio: "La pratica del lavoro con la scuola in Neuropsichiatria Infantile", Napoli, 10 giugno 2016. Università degli Studi Suor Orsola Benincasa. intervento introduttivo.
Giornata di studio: "Bullismo e cyber - bullismo nella città metropolitana di Napoli", Napoli, 20 aprile 2017. Università degli Studi Suor Orsola Benincasa. Report giornalistico su CRUDIEZINE MAGAZINE AND ACTIVISM, online. Intervento introduttivo.


Partecipazione a comitati di riviste, collane editoriali, enciclopedie e trattati

Già Associate Editor (Quality of Life) della rivista Pediatric Transplantation.
Collabora con la rivista Interazioni.
Comitato scientifico della rivista OIKIA.
Comitato editoriale di Journal of Psychosocial Systems.

Partecipazione ad accademie riconosciute a livello nazionale e/o internazionale

Membro del Comitato Scientifico della Fondazione Istituto Antoniano con sede in Ercolano, Napoli.
È Membro ordinario della Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica dell' Infanzia e dell'Adolescenza, S.I.Ps.I.A. Ha fatto parte del Consiglio Direttivo di tale società, della Commissione per l'Ordinariato e del Comitato Etico, cofondatore e poi coordinatore della Sezione Campana, fino all'anno 2019.
Membro della SIPA, Società Italiana di Psicopatologia dell'Alimentazione
Membro del Comitato Scientifico del Centro di Ricerche Sociali sulla Dieta Mediterranea.
Socio della SINPIA Società Italiana di Neuropsichiatria dell' Infanzia e dell' Adolescenza.
Iscritta al Neapolitan Brain Group dal dicembre 2018

Pubblicazioni scientifiche (ultimi dieci anni)

2013-2024

2024
Salvati T Gritti A. La valutazione psicologica e psichiatrica per gli interventi di chirurgia bariatrica e per i trapianti d'organo. In: La valutazione psicologica e psichiatrica in ambito forense. A cura di Festa GM, Janiri L., Giunti, Firenze, 2024:226-240
G. Fiacco, G. Catone, F. Salerno, A. Gritti, M.G. Gleijeses and M. Carotenuto. Internalizing Psychiatric Comorbidities Among Adolescents with Anorexia Nervosa.International Journal of Pediatrics and Child Health, 2024, 12, 98-105


2023
Gritti A. Due attorno ad una traccia. Leggere Colloqui terapeutici con i bambini. Richard e Piggle 31, 4, 2023:419-432
Salvati, T., Catone, G., De Biasio, V., Gritti, A., Salerno, F., Russo, K., Nasti, F., & Colombo. The perception of maternal and paternal rejection in anorexic patients. Journal of Psychosocial Systems, 7(2), 17-25. https://doi.org/10.23823/jps.v7i2.122
Gritti A. Il ruolo dello svezzamento nel pensiero di Donald Winnicott. In Liber Amicorum. A cura della Universitò Suor Orsola benincasa
2022
Gritti, Antonella. Uno spazio di ascolto per gli studenti universitari: percezione del servizio di Counselling e atteggiamento verso la relazione di aiuto. Annali adell'Università Suor Orsola Benincasa Vol. I 2022, (on line); 2037-5867
Caroli, M.; Vania, A.; Verga, M.C.; Di Mauro, G.; Bergamini, M.; Cuomo, B.; D'Anna, R.; D'Antonio, G.; Dello Iacono, I.; Dessì, A.; et al. Gritti A., et al. Recommendations on Complementary Feeding as a Tool for Prevention of Non-Communicable Diseases (NCDs)—Paper Co-Drafted by the SIPPS, FIMP, SIDOHaD, and SINUPE Joint Working Group. Nutrients 2022, 14, 257. https://doi.org/10.3390/nu14020257

2021
Catone, Gennaro, Salerno, Filomena, Muzzo, Giulia, Lanzara, Valentina, Gritti, Antonella (2021). Association between anorexia nervosa and other specified eating or feeding disorders and paranoia in adolescents: what factors are involved? RIVISTA DI PSICHIATRIA, vol. 56, ISSN: 2038-2502, doi: 10.1708/3594.35768
Pisano, Simone, Catone, Gennaro, Gritti, Antonella, Almerico, Luisa, Pezzella, Anna, Santangelo, Pia, Bravaccio, Carmela, Iuliano, Raffaella, Senese, Vincenzo Paolo (2021). Emotional symptoms and their related factors in adolescents during the acute phase of Covid-19 outbreak in South Italy. THE ITALIAN JOURNAL OF PEDIATRICS, vol. 47, ISSN: 1824-7288, doi: 10.1186/s13052-021-01036-1
Catone Gennaro, Gritti Antonella. (2021). Psychosocial interventions in feeding and eating disorders: the experience of arts on prescription and museum visits. JOURNAL OF PSYCHOSOCIAL SYSTEMS, vol. 5, p. 14-24, ISSN: 2532-5450
Gritti Antonella. Sostenere gli studenti universitari in corso di pandemia. Annali dell'Università Suor Orsola Benincasa Vol I, 2021,(on line); 2037-5867

2020
Catone G, Pisano S, Muzzo G, Corrado G, Russo K, Maiorano A, Salerno F, GRITTI, Antonella (2020). A glance into psychiatric comorbidity in adolescents with anorexia nervosa. MINERVA PEDIATRICA, vol. 72, p. 501-507, ISSN: 1827-1715, doi: 10.23736/S0026-4946.19.05202-2.
Antonella Gritti, Tiziana Salvati, Katia Russo, Gennaro Catone (2020). Covid 19 pandemic: a note for psychiatrists and psychologists. JOURNAL OF PSYCHOSOCIAL SYSTEMS, vol. 4, p. 63-77, ISSN: 2532-5450, doi: 10.23823/jps. v4i1.70
Catone, Gennaro, Gritti, Antonella, Russo, Katia, Santangelo, Pia, Iuliano, Raffaella, Bravaccio, Carmela, Pisano, Simone (2020). Details of the Contents of Paranoid Thoughts in Help-Seeking Adolescents with Psychotic-Like Experiences and Continuity with Bullying and Victimization: A Pilot Study. BEHAVIORAL SCIENCES, vol. 10, ISSN: 2076-328X, doi: 10.3390/bs10080122
Gennaro Catone, Vincenzo Paolo Senese, Anna Pezzella, Luisa Almerico, Antonella Gritti, Simone Pisano (2020). Effetti psicologici e sulle abitudini di vita della pandemia da COVID-19 e delle misure restrittive in un campione di studenti: dati preliminari. GIORNALE DI NEUROPSICHIATRIA DELL'ETÀ EVOLUTIVA, vol. 40, p. 66-72, ISSN: 2611-2884
Antonella Gritti (2020). Essere amati per quel che si è. Riflessioni sulla malattia cronica ad insorgenza precoce. RICHARD E PIGGLE, vol. 28, p. 328-337, ISSN: 1121-9602, doi: 10.1711/3476.34608
2019
Musello M, Perillo P, Bardi D, Manno D, Taraschi M, Salvati T, Russo K, Catone G, GRITTI, Antonella (2019). Conoscenza e percezione del bullismo a scuola: dati preliminari di una ricerca condotta con docenti in formazione per le attività di sostegno didattico. GIORNALE DI NEUROPSICHIATRIA DELL'ETÀ EVOLUTIVA, vol. 39, p. 1-7, ISSN: 2611-2884
Catone G, Signoriello S, Pisano S, Siciliano M: Russo K, Marotta R, Carotenuto M, Broome MR, Gritti A, Senese VP, Pascotto A (2019). Epidemiological pattern of bullying using a multi-assessment approach: Results from the Bullying and Youth Mental Health Naples Study (BYMHNS). CHILD ABUSE & NEGLECT, vol. mar, p. 18-28, ISSN: 0145-2134, doi: 10.1016/j.chiabu.2018.12.018.
Pisano S, Muratori P, Senese VP, Gorga C, Siciliano M, Carotenuto M, Iuliano R, Bravaccio C, Signoriello S, Gritti A, Pascotto A, Catone G (2019). Phantom Phone Signals in youths: Prevalence, correlates and relation to psychopathology. PLOS ONE, vol. 4, ISSN: 1932-6203, doi: 10.1371/journal.pone.0210095
Catone G, Pisano S, Muzzo G, Corrado G, Russo K, Maiorano A, Salerno F, Gritti A (2019). To glance on psychiatric comorbidity in adolescent with anorexia nervosa. MINERVA PEDIATRICA, vol. 13, ISSN: 1827-1715, doi: 10.23736/S0026-4946.19.05202-2
Gritti A (2019). Modello psicoanalitico dell'autismo e neuroscienze: riflessioni sulle convergenze. RICHARD E PIGGLE, vol. 27, p. 1-11, ISSN: 2038-2499, doi: 10.1711/3113.31008
2018
Gritti, M. Musello, P. Perillo, D. Bardi, D. Manno, M. Taraschi, T. Salvati, K. Russo, G. Catone Conoscenza e percezione del bullismo a scuola: dati preliminari di una ricerca condotta con docenti in formazione per le attività di sostegno didattico. Giornale di NEUROPSICHIATRIA dell'ETÀ EVOLUTIVA 2019; 39:1-6 ISSN: 0392-4483, 2018
Salvati T, Guadagno MR, Vacca E, Catone G, Russo K, Gritti A (2018). La pericolosità sociale uno studio descrittivo sul ruolo della famiglia. JOURNAL OF PSYCHOSOCIAL SYSTEMS, vol. 1, p. 13-23, ISSN: 2532-5450
Gritti A, Di Sarno AM, Salvati T, Catone G (2018). Comportamenti di ritiro e psicopatologia dell'età evolutiva. ANNALI-UNIVERSITÀ DEGLI STUDI SUOR ORSOLA BENINCASA, p. 189-206, ISSN: 2281-3241
G Catone, S Pisano, M Siciliano, S Signoriello, K Russo, R Marotta, V P Senese, M Carotenuto, Gritti A (2018). Epidemiologia del bullismo nella città metropolitana di Napoli. GIORNALE DI NEUROPSICHIATRIA DELL'ETÀ EVOLUTIVA, vol. 38, p. 1-7, ISSN: 0392-4483
Salvati T, Guadagno MR, Vacca E, Catone G, Russo K, Gritti A (2018). La pericolosità sociale uno studio descrittivo sul ruolo della famiglia. JOURNAL OF PSYCHOSOCIAL SYSTEMS, vol. 1, p. 13-23, ISSN: 2532-5450
2017
G. Catone, S. Pisano, M. Siciliano, S. Signoriello, K. Russo, R. Marotta, V. P. Senese, M. Carotenuto, A. Gritti, A. Pascotto. Epidemiologia del bullismo nella città metropolitana di Napoli. GIORNALE DI NEUROPSICHIATRIA DELL'ETÀ EVOLUTIVA, 2018;38:1-7. 2017
Katia Russo K, Aiello G, Di Sarno AM, Salvati T, Catone G, Gritti A (2017). Sharing memories in children: The importance of close and significative relationship. JOURNAL OF PSYCHOSOCIAL SYSTEMS, vol. 1, ISSN: 2532-5450, doi: http://dx.doi.org/10.23823/jps.v1i2.21
Gritti A (2017). DISTURBI DELLA CONDOTTA ALIMENTARE E DIETE VEGETARIANE. In: AAVV, autori vari. (a cura di): G. Di Mauro, M. Caroli, DIETE VEGETARIANE IN GRAVIDANZA ED ETÀ EVOLUTIVA. POSITION PAPER SIPPS - FIMP - SIMP. Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS) (online)
Gritti A (2017). I disturbi del comportamento alimentare. In: (a cura di): Di Mauro G, Cutrera R, Fiore M, Greco L, Saggese G, Adolescenza e transizione dal pediatra al medico adulto. Guida pratica intersocietaria. p. 140-141, MILANO: Sintesi Infomedica (online)
Esposito M, Messina A, Monda V, Bitetti I, Salerno F, Precenzano F, Pisano S, Salvati T, Gritti A, Marotta R, Marianna Lavano M, Lavano F, Maltese A, Parisi L, Salerno M, Tripi G, Beatrice Gallai B, Roccella M, Bove D, Ruberto M, Roberto Toraldo R, Messina G, Carotenuto M (2017). The Rorschach test evaluation in chronic childhood migraine: a preliminary multicenter case-control study. FRONTIERS IN NEUROLOGY, vol. dicembre 2017, ISSN: 1664-2295
2016
Catone G, Pisano S, Broome M, Fortes Lindau G, Pascotto A, Gritti A. Continuity between Stressful Experiences and Delusion Content in Adolescents with Psychotic Disorders - A Pilot Study Scandinavian Journal of Child and Adolescent Psychiatry and Psychology Vol. 4(1):14-22 (2016)
Gritti A, Salvati T, Catone G, Pisano S, Salerno, Mastroianni M and Bove D. Subject at risk for eating disorders: study of a population of children aged between 8 and 13 years. J Food and Nutr Disor 2016, 5:3
Gritti A. La relazione d'apprendimento: tra intrapsichico e interpersonale. Interazioni, 1
2016/43,28-40
Gritti A. Ricciotti V. Editoriale. In Il disagio dell'insegnare e dell'apprendere: maestri, allievi e genitori a scuola. Interazioni, 1-2016/43, 1-7
Simone Pisano, Gennaro Catone, Stefania Veltri, Valentina Lanzara, Marco Pozzi, Emilio Clementi, Raffaella Iuliano, Maria Pia Riccio, Sonia Radice, Massimo Molteni, Annalisa Capuano, Antonella Gritti, Giangennaro Coppola, Annarita Milone, Carmela Bravaccio and Gabriele Masi. Update on the safety of second generation antipsychotics in youths: a call for collaboration among pediatrician and child psychiatrists. Italian Journal of Pediatrics, 2016, 42:5 2015
2015
Salerno F, Catone G, Maiorano A, Mobilia S, Riccio P, Pisano S, Francese A, Gritti A. I disturbi alimentari in età evolutiva: approccio diagnostico e strategie operative di intervento in neuropsichiatria infantile. Studio osservazionale di una popolazione campana. Giro Neurosiche Età Evola 2015; 35:203-209
Pisano S, Catone G, Pancotto A, Iuliano R, Taino C, Milone A, Masi G, Gritti A (2015). Paranoid Thoughts in Adolescents with Social Anxiety Disorder. CHILD PSYCHIATRY & HUMAN DEVELOPMENT, ISSN: 0009-398X
Gritti A, Pisano S, Catone G, Iuliano R, Salvati T, Gritti P (2015). Psychiatric and neuropsychological issues in Marfa syndrome: A critical review of the literature.. THE INTERNATIONAL JOURNAL OF PSYCHIATRY IN MEDICINE, vol. 50, p. 347-347-60, ISSN: 0091-2174, doi: doi: 10.1177/0091217415612701.

2014
Gritti A, Bravaccio C, Signoriello S, Salerno F, Pisano S, Catone G, Gallo C, Pancotto A (2014). Epidemiological study on behavioural and emotional problems in developmental age: prevalence in a sample of Italian children, based on parent and teacher reports. THE ITALIAN JOURNAL OF PEDIATRICS, vol. 40, ISSN: 1824-7288
Gritti A (2014). La tavola e i banditi. Studio sulla relazione alimentare nell'infanzia. INTERAZIONI, p. 44-54, ISSN: 1721-0143, doi: 10.3280/INT2014-002005
Pisano S, Catone G, Pascotto A, Gritti A (2014). Second Generation Antipsychotics in Adolescent Anorexia Nervosa: A New Hypothesis of Eligibility Criteria. JOURNAL OF CHILD AND ADOLESCENT PSYCHOPHARMACOLOGY, vol. 24, p. 293-295, ISSN: 1044-5463, doi: DOI: 10.1089/cap.2013.0124 2013
2013
Gritti A et al Chiederesti aiuto ad un Servizio di Counselling Psicologico? L'atteggiamento di studenti universitari verso la sofferenza mentale e l'attitudine a chiedere aiuto. Psichiatra del' Infanzia e dell'Adolescenza N. 1 gennaio- aprile 2013, Volume 80: 182-192.
Gritti Antonella, Pisano Simone, Salvati Tiziana, Di Cosmo Nicolina, Iorio Raffaele, Vajro Pietro, Health-related quality of life in pediatric liver transplanted patients compared with a chronic liver disease group. Italian Journal of Pediatrics 2013, 39:55 DOI: 10.1186/10.1186/1824-7288-39-55
Simone Pisano, Antonella Gritti, Gennaro Catone, Antonio Pascotto. Antipsychotic-Induced Dyslipidemia Treated with Omega 3 Fatty Acid Supplement in an 11-Year-Old Psychotic Child: A 1-Year Follow-up JOURNAL OF CHILD AND ADOLESCENT PSYCHOPHARMACOLOGY Volume 23, Number 2, 2013: 1-3 DOI: 10.1089/cap.2012.0060 2012

Altro

Dall'ottobre 1977 a ottobre 2010 ha svolto attività clinica presso la Clinica di Neuropsichiatria Infantile, Facoltà di Medicina e Chirurgia dell' Università di Napoli (oggi SUN). Si è occupata del settore della Psichiatria e Psicopatologia con particolare riguardo ai Disturbi 0-6 anni, ai Disturbi della Condotta Alimentare, alla Psichiatria Infantile di Consultazione e Collegamento. Ha ricoperto incarichi in varie istituzioni; nel campo pediatrico (Ospedale Cardarelli di Napoli, 1988; Guardia Pediatrica del Comune di Napoli, 1979-1981) , della disabilità, riabilitazione ( Direttore Sanitario Centro Giffas di Napoli). Consulente per il Ministero di Grazia e Giustizia, presso la Prigione-scuola di Airola ( 1981-82)
Ha organizzato e presieduto convegni della SIPsIA ( Società Italiana di Psicoterapia dell' Infanzia dell' Adolescenza e della Coppia).
Revisore ad hoc per numerose riviste tra le quali: Giornale di Neuropsichiatria dell'Età Evolutiva, Clinical Psychology & Psychotherapy, Health and Quality of Life Outcomes, Social Psychiatry and Psychiatric Epidemiology, Peditric Transplantation, Interazioni, Clinical Psychology & Psychotherapy, Journal of Multidisciplinary Healthcare
Ha creato il gruppo di ricerca dei Disturbi del Comportamento Alimentare dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa,

 

 

© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

privacy  ·  versione accessibile  ·  XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0