fotografia docente

Attivitą di ricerca

Francesco Donato Perillo

Istruzione e formazione

LAUREA IN FILOSOFIA - UNIVERSITA' FEDERICO II - 1975, 110 LODE

ha frequentato i programmi di formazione manageriale presso IFAP\IRI, ISVOR. ISPER, Istud, LUISS Business School

Incarichi accademici (ultimi 5 anni)

FORMAZIONE E POLITICHE DELLE RU (UNISOB- corso di laurea specialistica in Comunicazione istituz e d'impresa)
GESTIONE R U (UNISOB-corso di laurea magistrale in comunicazione pubblica ed'impresa)
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE - LUISS GUIDO CARLI- corso di laurea in Economia
MASTER GESTIONE RU PER LA PA (UNISOB)
Master Space Academy (Universitą dell'Aquila)
master in gestione dei processi formativi e RU - UNISOB

Incarichi didattici nazionali

COORDINATORE del Master Space & Communication systems, Universitą dell'Aquila (2008-2011) e membro del comitato ordinatore.

Attivitą di consulenza presso Enti pubblici e privati

- FINMECCANICA
- LUISS BUSINESS SCHOOL
- STOA'
- Fondazione IDIS - Citta' della scienza
- BANKITALIA,
- TERNA,
- TELECOMITALIA,
- TELESPAZIO SpA
- WIND,
- RENAULT ITALIA,
- JAGUAR,
- ALITALIA,
- ENDESA (E-EON),
- FATER (GRUPPO ANGELINI),
- FERROVIE DELLO STATO,
- GRIMALDI LINES,
- GRUPPO SEDA,
- KUVERA-CARPISA, S
- IMAV-GRUPPO SIRAM,
- AUGUSTEA,
- MSC Crociere,
- CIRA, Centro Italiano Ricerche Aerospaziali
- ACI INFORMATICA,
- PMI, Project Management International
- IPMA,
- ISPER,
- CONSEL -ELIS,
- AIDP, Associaz. italiana per la Direzione del Personale
- SVILUPPO BASILICATA,
- UNIVERSITĄ ROMA LA SAPIENZA,
- UNIVERSITĄ ROMA TRE,
-UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI L'AQUILA

Partecipazione in qualitą di relatore a congressi e convegni nazionali o internazionali

- HR IN THE CRISIS PERIOD, ELIS-ENEL,Roma, giugno 2013
- O L'IMPRESA O LA VITA, Univ. Federico II, Istituto studi Filosofici, Napoli, maggio
2013
- RELAZIONI INDUSTRIALI NEL TERZO MILLENNIO, Confindustria Pescara - Sinergie,
aprile-sett. 2013
- VEDERE OLTRE, AIDP-UNISOB, Napoli, dic. 2012
- PER ATTRAVERSARE IL CONFINE, ciclo di incontri di orientamento post-laurea,
UNISOB 2012
- BEST PRACTICES PERL'IMPRESA, PMI Annual General Meeting, Roma Univ. La
Sapienza, novembre 2012
- ETICA EIMPRESA, TF FORUM, Taranto,sett.2012
- UMANIZZAZIONE IN SANITA', ASL Potenza, novembre 2011
- UMANESIMO DEL MANAGEMENT, UNIVERSITA' DEL SANNIO 17 OTTOBRE 2011
-- LA COMUNICAZIONE EFFICACE, UN APPROCCIO UMANISTICO, CONVEGNO IPMA,
auditorium Techip, Roma, Nov. 2010
- LA COMUNICAZIONE NEL PROJECT MANAGEMENT, IPMA, Bari, Congresso nazionale
aprile 2011
- LE COMUNITA' DI PRATICA: BENESSERE ORGANIZZATIVO E MIGLIORAMENTO
CONTINUO DELLA QUALITA', Regione Lazio, USL Roma 7, novembre 201
- CONGRESSO NAZIONALE AIDP (relatore e moderatore), Roma, giugno 2010
- Convivio Risorse Umane, Edizioni Este, Napoli 2015
- CONVIVIO RU, ED. ESTE, ROMA 2016
- CONVIVIO RU, , ED. ESTE, NAPOLI 2017
- PENSARE IN COMUNE - Comune di Bologna per dirigenti e funzionari

Partecipazione a comitati di riviste, collane editoriali, enciclopedie e trattati

Dal 2008 č titolare di una propria rubrica mensile di management delle Risorse Umane su "Persone & Conoscenze", ed. Este,Milano

Editorialista del Corriere del Mezzogiorno

Pubblicazioni scientifiche (ultimi dieci anni)

- Simposio Manageriale, Editoriale scientifica, Napoli 2016

- Impresa Imperfetta, Editoriale Scientifica, Napoli 2014

- Romanzo aziendale, edizioni Vertigo, Roma 2013

- Formazione e sviluppo dell'innovazione, in M.Plescia -M.Mandalą, Gestire conoscenza č creare valore, Franco Angeli - IRES 2011

- Individuo e organizzazione nella Tech net economy, in in Comunitą di Pratica e pedagogia del Lavoro, a cura di Giuditta Alessandrini, Pensa Multimedia, Lecce 2011

- L'insostenibile leggerezza del management -Best practices nell'impresa che cambia, Guerini & Associati 2010

- Strutture formali e strutture emergenti nelle imprese basate sulla conoscenza, in Comunitą di
Pratica e pedagogia del Lavoro, a cura di Giuditta Alessandrini e Maria Buccolo,Pensa Multimedia, Lecce 2010

- La formazione integrata fattore di successo per i sistemi di space security, nel volume Space Security, ed.L'Una, L'Aquila 2010

- Esperienze aziendali di People management, in S.Greco, Da "risorse umane a persone", Franco Angeli 2009

- Comunitą di Pratica per l'innovazione, in PERSONALE E LAVORO N. 514 - Isper, dic. 2009

- Competenze per la complessitą, in Persone e Conoscenze, settembre 2009.

- Gestire le risorse umane oggi, Persone & Conoscenze, marzo 2009

- La "selezione-formazione" come selezione di eccellenza e opportunitą di sviluppo per le risorse interne, in Personale e Lavoro, Isper 2007

- Persone e professionalitą nell'impresa della conoscenza, in Personale e Lavoro, Isper 2006

- La leadership d'ombra, Guerini e Associati, Milano 2005

- Persone, non Risorse Umane, in Personale e Lavoro, Isper 2004

- Selenia Fusaro nel nuovo millennio, nel volume Il Radar in Italia, Napoli 2004

Altro

Dal 2015 Editorialista del Corriere del Mezzogiorno
Dal 2008 Formatore manageriale della Luiss Business School

2012-2014 Presidente di AIDP - Associazione per la Direzione del Personale - Gruppo Campania

2008-11, Direttore Generale della Fondazione Space Academy (costituita da Finmeccanica, Telespazio, ThalesAlenia Space e l'Universitą dell'Aquila) per l'alta formazione nel settore dello Spazio.

-2005-2008: Responsabile Sviluppo Manageriale e Knowledge systems -
Human Resources, Telespazio, Roma

-2001-2005: Responsabile Training & Development AMS S.p.A., Roma (Alenia
Marconi Systems), joint-venture paritetica tra Finmeccanica e British
Aerospace nel campo dei sistemi elettronici di Difesa

-1998-2001: H.R. Director Divisione Operations AMS, jv Finmeccanica- Bae systems

-1996-1998: Direttore del Personale e Organizzazione Divisione Sistemi
Missilistici di Finmeccanica SpA, con sede in Roma

-1995-1996: Capo del personale dello stabilimento di Pomigliano d'arco- Alenia
Aeronautica (ex Aeritalia),

-1994-1995: Responsabile Personale ed Organizzazione dell'Area Sud di Alenia
Sistemi (stabilimenti di Fusaro e Giugliano in Campania), 2400 risorse

-1989-1994: Capo del personale dello stabilimento Selenia di Fusaro (Napoli),

 

 

© 2004/25 Universitą degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

privacy  ·  versione accessibile  ·  XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0