Attivitą di ricerca
Istruzione e formazione
Laureato in Giurisprudenza presso l'Universitą degli Studi di Bari in data 25.11.1986, discutendo una tesi in Diritto Penale dal titolo "Il reato di aggiotaggio" con il prof. Gaetano Contento.
- Corso di perfezionamento/Alta Formazione Permanente e Ricorrente presso l'Universitą degli Studi di Bari - Facoltą di Giurisprudenza - A.A.2003-2004 in Diritto penale dell'Impresa discutendo una tesi in Diritto Penale Tributario.
- Ha superato il concorso per Procuratore Legale presso la Corte di Appello di Lecce.
- Dal 1992 iscritto all'Albo degli Avvocati - Foro di Brindisi - ove tuttora esercita la professione forense.
- Dal 2005 č iscritto all'Albo dei Patrocinanti in Cassazione e davanti alle Magistrature Superiori.
- Nominato nel 1994 dal Consiglio Superiore della Magistratura Vice Pretore Onorario, nel Circondario del Tribunale di Brindisi.
- Nel triennio 1995-1997 ha svolto le funzioni di Magistrato Onorario presso la Pretura di Fasano.
- Ha partecipato all'incontro di Studi nel contesto delle attivitą della formazione decentrata indicate dal CSM svoltosi a Lecce il 10.5.2001 sul tema "Le nuove norme sulla formazione e valutazione della prova penale".
- Ha partecipato al Convegno "L'unitą del sapere giuridico tra diritto penale e processo" organizzato presso l'Universitą degli Studi di Bari - Facoltą di Giurisprudenza, il 21-22 maggio 2004.
- Corso di formazione organizzato dall'Associazione Professionale Europea Formazione su "Professione e Diritto : itinerari di normativa scolastica" il 10-11 Maggio 2005.
- Corso di formazione " organizzato da Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia su "Mediazione alla legalitą in Ambito Scolastico" - Ottobre-Dicembre 2007.
- Corso di formazione su "Le misure cautelari personali e reali e rimedi professionali" - Aprile 2008.
- Corso di formazione professionale su "Il danno non patrimoniale" - Maggio 2008.
- Corso di formazione su "Diritto fallimentare. Le procedure concorsuali" - Ottobre 2008.
- Corso di formazione su "Le clausole vessatorie nei confronti dei consumatori" - Maggio 2009.
- Corso di formazione su "La responsabilitą da reato delle persone giuridiche. L'esperienza applicativa del D.Lgs. 231/2001 nella recente giurisprudenza" - Giugno 2009.
- Corso di formazione su "Digitalizzazione della Giustizia e nuove frontiere per l'Avvocatura" - Ottobre 2010.
- Corso di formazione su " La responsabilitą civile nell'attivitą medico-sanitaria" - Dicembre 2010.
- Corso di formazione su "Il diritto di precauzione" organizzato da Diritto e Scienza Srl - Societą di formazione avanzata. Bari Ottobre 2011.
- Corso di formazione su "Al via le comunicazioni telematiche - art.136 Cpc" - Maggio 2012.
- Corso di formazione su " La riforma dei reati contro la P.A. : tutela dello Stato o tutela del mercato" - Marzo 2013.
- Corso di formazione su " Il rapporto tra diritto penale e atto amministrativo in materia urbanistica e ambientale" - Aprile 2013.
- Corso di formazione su "Il deposito telematico obbligatorio - Aspetti teorici e pratici " - Ottobre 2013.
- Corso di formazione su "Affido: diritto del minore ad una famiglia. Aspetti giuridici, sociali e psicopedagogici. - Novembre 2013.
- Corso di formazione su " Le nuove regole dell'accertamento tributario " - Dicembre 2013.
Ha partecipato ad altri numerosi seminari/corsi di aggiornamento e formazione professionale sia come docente che come avvocato.
Incarichi accademici (ultimi 5 anni)
- A.A. 2009/2010 -Docente incaricato per lezioni di attivitą di laboratorio "Il linguaggio delle pubbliche amministrazioni" - Facoltą di Scienze della Formazione - Corso di laurea in Scienze della Comunicazione - Universitą degli Studi "Suor Orsola Benincasa" - Napoli.
- A.A. 2012/2013- Cultore della materia presso la Cattedra di Sociologia Giuridica - Facoltą di Giurisprudenza - Universitą degli Studi "Suor Orsola Benincasa" - Napoli.
- A.A. 2012/2013 - Docente incaricato per lezioni di attivitą di laboratorio "Il linguaggio delle pubbliche amministrazioni" - Facoltą di Scienze della Formazione - Corso di laurea in Scienze della Comunicazione - Universitą degli Studi "Suor Orsola Benincasa" - Napoli.
- A.A. 2013/2014 - Docente a contratto. Affidamento incarico di attivitą didattica "Il linguaggio delle pubbliche amministrazioni " (3 CFU) - Facoltą di Scienze della Formazione - Corso di laurea in Scienze della Comunicazione - Universitą degli Studi "Suor Orsola Benincasa" - Napoli.
- A.A. 2014/2015 - Docente a contratto. Affidamento incarico di attivitą didattica "Il linguaggio delle pubbliche amministrazioni" - (3 CFU) - Facoltą di Scienze della Formazione - Corso di laurea in Scienze della Comunicazione - Universitą degli Studi "Suor Orsola Benincasa" - Napoli.
Incarichi didattici nazionali
- Dal 1987 fino al 1991 - Incarico di docenza quale esperto di Legislazione Sanitaria presso U.S.L. Lecce/1-.
- Ha superato il concorso ordinario a cattedra nel 1992, con conseguente abilitazione per l'insegnamento di discipline giuridiche ed economiche per le Scuole Secondarie Superiori. Classe di concorso A019.
- Dal 1989 fino al 1995 Docente a tempo determinato di Diritto , Economia e Scienza delle finanze presso Istituti Tecnici Commerciali.
- Dal 1997 ad oggi Professore di ruolo e titolare di cattedra di Diritto ed Economia Politica.
- Insegna attualmente presso Istituti di Istruzione Secondari di Brindisi.
- A.S. 2002 - Incarico di docenza nei progetti integrati di istruzione e formazione finalizzati all'Educazione degli Adulti (EDA), presso IISS "Salvemini".
- A.S. 2006 - Incarico di docenza quale esperto sulla Privacy in relazione alla normativa sulla tutela dei dati personali di cui al D. Lgs. 196/2003.
- A.S. 2013/14 - Incarico di docenza nei progetti POR Puglia FSE 2007/2013 formazione terza area professionalizzante - Modulo di diritto "La business idea e costituzione d'impresa" presso IPSSAR "Pertini" - Brindisi.
- E' stato nominato pił volte commissario per gli esami di Stato negli Istituti di Scuola Secondaria Superiore.
© 2004/25 Universitą degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0