Attività di ricerca
Istruzione e formazione
-Laureata in Pedagogia nel 1973 presso l'Università degli studi di Salerno con votazione 110 e lode
- Laureata in Psicologia nel 1979 presso l'Università degli Studi di Roma La Sapienza con la votazione di 110 e lode.
- Scuola di Specializzazione AIPA (Associazione Italiana di Psicologia Analitica)
- Corso di formazione in "Psicodiagnostica" Universitè del Sacro Cuore - Roma
- Corso di Formazione sull'abuso ed il maltrattamento all'infanzia - Istituto Toniolo - Napoli
Incarichi accademici (ultimi 5 anni)
- Docente dal 1998 al 2009 al Corso Seminariale Mediazione Familiare, Conflittualità di coppia, responsabilità Genitoriale organizzato dall'Unità di Psicologia Clinica e Psicoanalisi applicata del Dipartimento di Neuroscienze e della Comunicazione interumana e dall'Associazione italiana dei giudici per i minorenni e per la famiglia, presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II.;
- Docente a contratto presso la II Università degli studi di Napoli, Facoltà di Psicologia per l'insegnamento di Psicopatologia dello sviluppo: anno 2009-2010
- Docente a contratto presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II, Facoltà di Medicina, per gli insegnamenti di:
Psicologia Generale anni 2003-04; 2004-05; 2005-06: 2006-07;2007-2008-2008-2009.-2009-2010.
-Docente per attività di laboratorio presso l'Università degli studi S. Orsola Benincasa, Napoli, anno accademico 2008-2009 e 2009-2010; 2010-2011; 2011-2012:-2013 Il processo adottivo tra frattura e continuità, Facoltà di Scienza dell'Educazione;
- Docente a contratto presso l' Università degli studi di Napoli, Federico II Facoltà di Lettere e Filosofia per l'insegnamento di teorie e tecniche del colloquio psicodinamico, corso di scienze del Servizio Sociale anno accademico 2010-2011; 2011-2012:
-Coordinatore scientifico (con la dott.ssa Meterangelis) e docente al Master sul counselling pedagogico presso l'università degli studi S.Orsola Benincasa, anno accademico 2010-2011;
Incarichi didattici nazionali
- Docente di Psicologia dell'Età evolutiva nei corsi per educatori di Comunità anni 1991-92-93 presso AIAS di Castellamare.
- Docente di Psicologia dell'età evolutiva nella Scuola per vigilatrice d'infanzia, Ospedale Incurabili di Napoli anni 1993-1995.
- Docente dei corsi di Psicoanalisi e vita quotidiana organizzati dal Comune di Impruneta (Firenze) negli anni 1994-1998:
1994 Colpa e mito (due lezioni);
1995 Il simbolo nella psicologia analitica (due lezioni);
1996 Il sogno in Freud e Jung (due lezioni);
1997 Attaccamento e dipendenza (due lezioni);
1998 Il sentimento religioso nella psicologia analitica (due lezioni).
-Docente al Corso di aggiornamento Educazione alla Salute come promozione di agio e benessere per docenti delle scuole elementari, medie inferiori e superiori, IRSAE Campania, Vico Equense, 1995.
- Docente al Corso di aggiornamento e formazione per la Polizia di Stato su tematiche della psicologia dell'età evolutiva, Avellino 1997.
- Docente Corso di formazione per insegnanti e genitori scuola media Baracca, Napoli 1996-97 e 1998-1999 su tematiche relative alla famiglia e alle problematiche dei minori a rischio.
- docente al Corso Seminariale Mediazione Familiare, Conflittualità di coppia, responsabilità Genitoriale organizzato dalla Associazione RICREA presso Vallo della Lucania dal 2010 a tutt'oggi.
- Docente al Corso di Aggiornamento per operatori delle Unità Materno-infantili della ASL CE 2, giugno 2002 su Adolescenza, adozioni e relazioni familiari.
- Docente al corso di formazione sulla tutela del minore, anno 2003, presso l'Università di Suor Orsola Benincasa : Desiderio frustrato e diritto negato: Fantasie e fantasmi nell'adozione; Il trauma dell'abuso: indicatori e presa in carico del bambino abusato.
- Ha ricevuto l'incarico, su delibera del Comune di Napoli(Servizio tempo libero e politiche giovanili e per i minori), di Supervisione psicologica per le Assistenti sociali dei Centri servizi sociali territoriali del Comune di Napoli per minori inseriti in strutture di accoglienza residenziali nell'anno 2003.
- Docente Master II livello in Psicodiagnostica clinica dell'individuo e delle Istituzioni anni 2005 e 2007 presso la II Università degli Studi di Napoli con seminari: Segni e sintomi del maltrattamento e dell'abuso all'infanzia; la valutazione del bambino abusato.
.- Docente Master di I e II livello in Esperto in Scienze giuridiche e forensi anno 2007, presso la II Università degli Studi di Napoli su: Conflitto e famiglia; La CTU nei casi di separazione ed affidamento dei figli; La mediazione in ambito familiare.
- Docente al Corso di formazione organizzato dall'Ordine degli Avvocati con la II Università degli Studi di Napoli: Il maltrattamento all'infanzia, una questione civile e penale, anni 2003, 2004, 2005, 2006 presso Tribunale Penale di S. Maria Capua Vetere attraverso seminari su: Abuso e maltrattamento; la psicodiagnosi nel minore abusato; l'esperienza adottiva sul piano giuridico e psicologico.
- Docente al Corso di Formazione per insegnanti ed Assistenti sociali: Progetto dietro lo specchio, organizzato dall'Unità di Psicologia Clinica e Psicoanalisi Applicata del Dipartimento di Neuroscienze e della Comunicazione Interumana dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, con: Segni e sintomi del maltrattamento e dell'abuso, maggio 2003.
- Docente al corso di formazione per operatori sociali, psicologi ed insegnanti presso L'associazione Ariete anni 2004-2005-2006 e giugno 2009 con seminari sul trauma dell'abbandono, l'adozione nazionale, internazionale, la valutazione delle competenze genitoriali ed il percorso post-adottivo.
- Docente al Corso di Formazione organizzato dal C.U.P.: Perizie e consulenze per i minori Facoltà di Economia e Commercio, Napoli, aprile 2004.
- Docente corso di specializzazione presso l'Istituto Campano di Psicologia Giuridica negli anni 2005-2006-2007-2008-2008-2009-2010-2011-2012 con lezioni e seminari inerenti la Consulenza tecnica d'Ufficio in ambito civile; la Mediazione familiare; L'adozione nazionale ed internazionale.
- Docente presso l'IGAT anni 2005-2006-2007-2008-2009-2010-2011-2012-2013 con lezioni inerenti le problematiche del bambino abusato e maltrattato; il colloquio clinico e la psicodiagnosi e l'uso dei principali test di personalità.
- Docente master II livello in Psicodiagnostica clinica presso ISPREFF:Anni 2008-2009-2009-2010-2010-2011 su tematiche legate al maltrattamento e l'abuso all'infanzia.
-Docente nei corsi di formazione ECM organizzati dalla ASL NA 1 anni 2005-2006-2007 -2011su Abuso e maltrattamento all'infanzia; Adozione nazionale ed internazionale; Menopausa e depressione; adozione internazionale ed adozione mite; il bullismo.
- Docente ai corsi di formazione per operatori sociali e dei Centri socio educativi semiresidenziali anni 2006 e 2007, organizzati dalla II Università degli studi di Napoli, Comune di Napoli e Dipartimento socio-sanitario con sei lezioni su: Abuso e maltrattamento all'infanzia; compiti di cura nella famiglia e indicatori di problematiche nel sistema familiare; compiti di cura della famiglia in condizioni di disagio e disabilità psicofisica.
-Docente al Corso di Formazione: Il trauma dell'abuso e del maltrattamento per operatori sociali, Benevento ottobre 2006 con seminari sulla Psicodiagnosi del bambino abusato e maltrattato.
-Docente presso la scuola IM e PS (Istituto di medicina e psicologia sistemica) con lezioni e seminari su Adozione e post adozione, La sindrome da alienazione genitoriale: ottobre 2009; febbraio 2011; marzo 2012; marzo 2013: le problematiche dell'adozione nazionale ed internazionale;
- Docente programma di formazione per operatori socioeducativi dei centri semiresidenziali marzo-aprile 2010: La Grammatica delle emozioni: come far raccontare ai minori le proprie emozioni e come sostenerle.(Comune di Napoli-II Università degli Studi di Napoli)
-Docente corso di formazione per operatori organizzato dall'ambito territoriale n. 15 dei comuni di Torre annunziata, Boscotrecase ecc sull'abuso ed il maltrattamento: Dal silenzio alla parole, conoscere la violenza, giugno-ottobre 2010.
- Docente presso l'Istituto Beck di Caserta con lezioni:la psicoterapia di gruppo;Efficacia della psicoterapia: quale terapia per quale paziente anni 2011, 2012, 2013;
-Partecipazione in qualità di docente al corso: La vita nel gruppo, il gruppo nella vita presso l'Aipa sezione di Napoli, febbraio 2012 su: Il gruppo ed i genitori.
-Docente al seminario di formazione ed approfondimento sull'adozione internazionale organizzato dal Centro italiano femminile di Napoli con l'Università degli studi Federico II di Napoli marzo-aprile 2013-h .
- Corso di perfezionamento organizzato dall'Università degli Studi di S. Orsola anno 2012-2'13 in Specialista in problematiche socio-relazionali nei contesti scolastici e familiari: le nuove forme di problematiche relazionali:
la sindrome da alienazione genitoriale;
l'abuso;
il processo adottivo
Attività di consulenza presso Enti pubblici e privati
Iscritta dal 1992 all'Albo dei Consulenti Tecnici del Tribunale Civile di Napoli per il quale svolge numerose consulenze d'Ufficio.
Partecipazione in qualità di relatore a congressi e convegni nazionali o internazionali
- Dagli anni ottanta ad oggi ha partecipato a numerosi congressi, seminari e gruppi di lavoro anche con colleghi dell'AIPA e di altre Associazioni analitiche.
- Ha partecipato ai seguenti convegni in qualità di relatore:
- Corso residenziale AIPA-Ischia 1990: Realtà e surrealtà, con la relazione: Il caso di Martina tra vita e palcoscenico.
- Convegno ASL NA1: L'intervento psicologico nei Servizi della ASL NA 1 tra attualità e progettualità, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Napoli, 1996: La formazione degli operatori nell'Azienda Sanitaria (in collaborazione).
- Convegno Ordine dei Medici: Oltre le frontiere della mente, Napoli gennaio 1996; Benevento marzo 1996; Avellino giugno 1996: Mente ed individuazione.
- Congresso Nazionale AIPA, Milano, 1997: Dopo Jung: La psicologia analitica tra individuazione e dimensione; partecipazione tavola rotonda con l'intervento: Un'esperienza di supervisione in un servizio materno infantile.
- Convegno Vallo della Lucania, novembre 1998, Separazione dei coniugi e Mediazione familiare: Conflittualità nell'evento separativo.
- Convegno presso l'Ordine dei Medici Napoli, 1999, Nuova normalità nuova follia oggi: Normalità e follia nell'adolescenza.
- Convegno Cismai Bergamo, 1999, Bambini maltrattati: Una nuova cultura dei servizi.
- Convegno ASL Napoli 1, aprile 2000: Prevenzione del rischio psicosociale della famiglia: Le problematiche psicologiche nelle famiglie a rischio.
- Convegno ASL NA1, maggio 2000: Adozione fra frattura e continuità, Istituti Italiano per gli Studi Filosofici: Spazi d'ascolto e di elaborazione.
- Convegno presso l'Ordine dei Medici di Napoli, giugno 2000: Oltre la salute mentale: mezzi abili per realizzarsi: Il benessere psicofisico e mezzi per realizzarlo.
- Convegno ASL NA1 Città della Scienza, Napoli, giugno 2000: La formazione delle coppie adottive: un percorso di integrazione tra pubblico e privato: La coppia adottiva
- Congresso nazionale AIPA, Napoli, 1-4 novembre 2000: Orizzonti del SE': Il Sé tra necessità, progetto e dimensione a priori.
- Convegno Ordine dei Medici convegno Benevento, 25.11.2000, Napoli 7.06.2001: Desiderio della volontà, volontà del desiderio: La cura dell'anima tra Kant ed Hegel.
- Convegno Ordine dei Medici, Napoli, maggio 2002: Il percorso psicoterapeutico tra cura e conoscenza: la terapia dell'abuso infantile tra cura e conoscenza-
- Convegno Ente Autorizzato Ariete, Sala Gemito, Napoli, dicembre 2002: Figli oltre frontiera: Adozione internazionale, processo d'integrazione ed integrazione dei servizi.
- Convegno Facoltà di Medicina e Chirurgia università degli Studi di Napoli, Federico II aprile 2003: Aspetti clinico-esperenziali specifici sull'adozione internazionale come strumento a sostegno dell'equilibrio psico-fisico dei minori in difficoltà: L'adozione internazionale e i minori a rischio.
- Convegno Ordine degli Psicologi della regione Campania ottobre 2003: l'Adozione tra norme e sentimenti: La valutazione delle competenze genitoriali.
- Convegno Ordine dei Medici, Napoli, maggio 2004: L'Elogio dell'ordinarietà., relazione dallo stesso titolo.
- Seminario di studio organizzato da Comune di Napoli e Direzione Generale Dipartimento Sociosanitario in collaborazione con l'Università di Napoli Federico II, corso di laurea in Psicologia dei processi di sviluppo, Napoli maggio 2004: La domanda istituzionale e l'intervento dei servizi nei materiali e nella esperienza del Progetto sul rischio psicosociale delle famiglie: Esperienze di la lavoro sul rischio psicosociale delle famiglie.
- Convegno AIPA presso l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, ottobre 2004: Sfide della Clinica e delle Neuroscienze: la Psicologia analitica nel mondo che cambia: Riflessioni sul nuovo controtransfert.
- V congresso nazionale Anupi, novembre 2004: L'azione negata: dall'inibizione all'iperattività: Il disagio del bambino: la parola agli insegnanti.
- Convegno Ordine degli Avvocati di Napoli, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, maggio 2005: 30 anni dalla riforma del diritto di famiglia: Riflessioni sull'affido congiunto.
- Convegno regionale Associazione progetto famiglia Salerno, giugno 2005: L'interesse del minore fuori famiglia, come e quando privilegiare il legame naturale tra adulto e bambino: L'affido familiare tra perdita e appartenenza.
- Convegno ARISMEF: La Mediazione familiare, Istituto Italiano per gli Studi filosofici, Napoli, novembre 2005: La mediazione familiare, prospettive psicologiche e giuridiche.
- Convegno Ordine degli Psicologi della regione Campania, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Napoli, ottobre 2006: Donne come madri: Le donne velate, aspetti ombra del femminile.
- Convegno Ordine dei Medici di Napoli, maggio 2007: Psicoterapia e counseling: convergenze e divergenze, relazione dallo stesso titolo.
-Convegno Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Napoli, giugno 2007:: Quale futuro per la psicoterapia: Psicoterapia, indicazione, motivazione, autorizzazione e formazione.Seminario di formazione organizzato dalla AIPPI sulla psicoterapia nel servizio pubblico, palazzo Serra di Cassano 14.06.2008.
- Seminario di studio presso l' Ordine degli Psicologi della regione Campania, giugno 2008 su: Il ruolo e la funzione del Consultorio Familiare nella prevenzione della salute.
- Convegno nazionale di Psicologia giuridica, Bari 25-27 settembre 2008, con la relazione: Genitorialità e sindrome da alienazione genitoriale nell'affidamento dei figli.
-VI Seminario di studio e di lavoro sugli interventi integrati per la problematica familiare:Università degli Studi di Napoli Federico II, Dipartimento di Scienze Relazionali G. Iacono, scuola di dottorato in Scienze Psicologiche e Pedagogiche e Centro Interistituzionale Comune / ASL Na 1, Napoli 18-gennaio 2008 e 28 febbraio 2008: Famiglie ricostituite e intreccio dei cicli di vita: Esperienze di la lavoro sul rischio psicosociale delle famiglie,con la relazione in collaborazione di L. Nunziante ed E.Trifuoggi: Maschile, femminile e neutro.
-Convegno Istituto Don Bosco: La cicogna miope:. La riparazione possibile nei bambini e nelle bambine vittime di abuso, Napoli 24 ottobre 2008
- Convegno L'adozione e l'affido, organizzato dalla Fondazione Banco di Napoli per l'assistenza all'infanzia,Pomigliano d'Arco 1.04.2008
-Convegno organizzato dall'Associazione Astro nascente dei figli adottivi non riconosciuti, con la collaborazione dell'istituto studi giuridici superiori: " Una piccola modifica di una legge, per una grande conquista sociale e di civiltà: Aspetti psicologici ed esistenziali del non riconoscimento", novembre 2008
- Giornata di Studio organizzata dall'ordine degli Avvocati del foro di Napoli, Tribunale civile di Napoli, con relazione sul trauma dell'abuso sessuale sui minori, luglio 2008
- Convegno: lo sportello famiglia, Istituto italiano per gli studi filosofici, Università degli studi di Napoli Federico, febbraio 2009
-Convegno Arismef: Nuove frontiere della mediazione familiare per la famiglia di oggi, Palazzo serra di cassano 15 maggio 2009;
- Convegno presso Ordine degli psicologi: la sindrome di alienazione genitoriale, giugno 2009;
-Convegno Arismef:Dinamiche della mediazione familiare:componenti psicologiche e giuridiche, Palazzo Serra di Cassano, 13.11.2009
-Convegno su Adozioni e diritti negati, Veroli 14.11.2009;
-Dimensione affettiva nel campo analitico, Sala Gemito 27.11.2009, convegno organizzato dall'Aipa sez. di Napoli con coordinamento della tavola rotonda nella II sessione di lavoro e relazione di gruppo.
- Seminario di studio sulle problematiche dell'adozione nazionale ed internazionale. Università degli Studi di S. Orsola, Salerno 15 dicembre 2009
-Seminario di Studi "Servizi e legami familiari: nuove emergenze, Napoli 12.01.2010- Aula Magna, Palazzo Ismeimer Università degli studi Federico II: Progettualità innovative e famiglie; tavola rotonda: Un genitore veramente cattivo linee di ricerca e formazione sulla pratica clinica-
-Seminario di formazione sull'adolescenza: istituto Mario Pagano gennaio 12 gennaio 2010;
-Convegno Associazione INROSA Napoli, Hotel Alabardieri, 21 gennaio 2010 Il trauma dell'abuso: indagine sulla natura e sugli interventi a tutela dell'abusato.
-V Convegno internazionale AISMI: Intersoggettività e regolazione emotiva nello sviluppo infantile a rischio, Napoli 21 e 22 maggio 2010 con comunicazione:La prevenzione del danno psicopatologico in adolescenza in un Servizio territoriale della ASL Na 1 Centro (S.Lucariello, S. Raiano)
-Convegno I Municipalità : Il valore delle origini nella costruzione dell'identità e nella custodia della memoria, Napoli 14 giugno 2010;
-Seminari di formazione ed aggiornamento palazzo di Giustizia Potenza 1-22 ottobre 2010: Adozioni nazionali ed internazionali: Le tecniche di ascolto e di valutazione delle capacità genitoriali;
-Convegno Ordine dei Medici: mal pratica in psicoterapia, Napoli 13 maggio 2011;
-Corso base per la formazione alle famiglie affidatarie e solidali organizzato dal Comune di Napoli, Ufficio affidamento , 15.09.2011( Risorse interne ed esterne alla famiglia affidataria e alla famiglia d'origine: promozione di un incontro).
-Convegno: Le adozioni internazionali:luoghi del cambiamento e traiettorie per il futuro, assessorato alle politiche sociali della Regione Campania, Napoli 23 settembre 2011 (Dalla disorganizzazione all'integrazione: un modello culturale tra famiglia ed istituzioni.)
- Corso formativo teorico pratico : Rinascere insieme: la gioia dell'adozione organizzato dalla Regione Puglia: dalla disorganizzazione all'integrazione-Bari 10.10. 2011.
- Seminario interattivo" Le Connessioni libere" Psicologia, cultura e società: Il caso Pas, presso Università degli studi di Napoli Federico II- 21ottobre 2011; Associazione Psicologi in Contatto
-Convegno organizzato dalla AIPPI sede di Napoli: Quale terapia per quale paziente:processi valutativi nel trattamento psicoanalitico dall'assessment alla conclusione, Centro polifunzionale S. Francesco d'Assisi, Napoli 22-23 ottobre 2011: confronti e contrapposizioni tra bisogni e prescrizioni giudiziarie nel lavoro psicoterapeutico in ambito pubblico: sfide e prospettive operative
- Convegno ASL Na 1 Cento:i Le nuove adolescenze, quale ascolto? Napoli 13 e 16 dicembre 2011 presso sala ospedale CTO di Napoli: L'ascolto in adolescenza-
- Convegno di studi organizzato dal Comune di Napoli su: integrazione dei servizi, Napoli 1 dicembre 2011 presso l'antisala dei Baroni Maschio Angioino, Napoli.
-Convegno di studi presso l'Istituto di terapia relazionale di Napoli " Gli interventi di tutela dal punto di vista del minore"- relazione su "L'ascolto del minore nelle situazioni di crisi" Napoli 2 dicembre 2011,
-Il post adozione: ricerche, esperienze e riflessioni, Napoli 28 febbraio 2012, Saletta seminari Ordine Psicologi della Regione Campania : Il post adozione : dal timore del controllo alla Cultura dell'accompagnamento.
-Convegno organizzato dall'Associazione Genitori si diventa: Dalla disorganizzazione all'integrazione nel processo adottivo; Napoli 26 maggio 2012, Sala Valenzi , Maschio Angioino, Napoli..
-Convegno sull'abuso organizzato dall'Ordine degli psicologi regione Campania, Napoli 31 maggio 2012: La rappresentazione psichica dell'evento traumatico;
- Diritto di Famiglia, presso il Tribunale per i minori di Napoli: Il sostegno alla famiglia biologica, adottiva ed allargata- Napoli 1 giugno 2012.
Convegno Ordine degli psicologi sul colloquio clinico: Problematiche del colloquio clinico di prescrizione istituzionale- Napoli 14 e 15 giugno Sala dei Baroni Maschio angioino Napoli
-Convegno Ordine degli psicologi della Campania: Violenza di genere e violenza in famiglia- La violenza intrafamiliare: il caso dell'abuso sui minori", Napoli 28 giugno 2012
-Funzione genitorile- ASL NA 2 aula formazione aziendale via Campana 268 Pozzuoli- Corso ECM- La funzione genitoriale in rapporto alo sviluppo dei figli-Pozzuoli 6.11.2012;
- Corso di formazione per la implementazione di percorsi clinico terapeutici. " si prega di chiudere un occhio" Violenza, abuso maltrattamento: un approccio integrato e multidisciplinare"- Azienda ospedaliera di Rilievo nazionale Santobono-Pausilipon"-Napoli ottobre-dicembre 2012
Psicologi in contatto Onlus: seminario Agenzie territoriali per i Servizi nel sociale: Il professionista psicologo tra Sanità, Istituzioni Formative e terzo settore. Tavola rotonda sul tema, Napoli, 22 novembre 2012, c/o La Scuola della pace;
Convegno organizzato dal Cismai, Marigliano 30 novembre 2012: Curare l'adozione, dalle esperienze alle buone prassi: la percezione del trauma dalla parte dell'operatore;
Corso ECM ASL Na I Centro: L'adolescente adottato: alla ricerca delle radici perdute, Napoli Sala S. Francesco 11 dicembre 2012;
-Convegno organizzato dall'Associazione Avvocati matrimonialisti italiani, Salerno 18.01.2013: L'alfabeto dell'adozione internazionale: Legami reali ed ideali della famiglia adottiva con la famiglia d'origine-
Partecipazione al Forum della famiglia, Napoli Mostra d' Oltremare, Napoli 12-20 gennaio 2012- Palasposa-
-
Corso di formazione per operatori di casa famiglia, Fondazione di Maddaloni: Famiglie multiproblematiche e fratrie, Maddaloni 22 marzo 2013
- Partecipazione al seminario teorico-esperenziale di Grande gruppo organizzato dalla Associazione italiana di psicologia analitica il 6 aprile 2013-
Corso e seminario di approfondimento sull'adozione internazionale organizzato dal Centro Italiano Femminile di Napoli in collaborazione con l'Università di Napoli Federico II , presso Università degli studi di Napoli Federico II marzo-aprile 2013.
Convegno su: l'ascolto giudiziario del minore, Napoli 31 maggio 2013 Sala Giunta Palazzo S. Giacomo;
- Seminarioo di studi sull'ascolto del minore, Università Federico II di Napoli, 25 giugno 2013: L'ascolto del minore nel contesto di tutela: una forma particolare di ascolto legato all'incidente probatorio-
Direzione di riviste, collane editoriali, enciclopedie e trattati
Componente Redazione Il Giornale degli Psicologi Campani - ISSN 1825 - 0491
Pubblicazioni scientifiche (ultimi dieci anni)
• Il Sè Altro: Un'ipotesi di lettura nel lavoro con pazienti vittime di abuso sessuale in Studi Junghiani, Franco Angeli luglio-dicembre2003 (in collab).
• Riflessioni sul trauma dell'abuso sessuale e sulla testimonianza del minore nella forma dell'audizione protetta, in
Quaderno di psicologia giuridica-Ordine degli Psicologi, 2005.
- Il disagio del bambino: la parola agli insegnanti (in collab), Babele, periodico quadrimestrale dell'Associazione Sammarinese degli Psicologi anno VII, n, 31 settembre-dicembre 2005 dicembre 2005.
- Indicatori traumatici specifici nell'abuso sessuale (in collab), Babele, periodico quadrimestrale dell'Associazione Sammarinese degli Psicologi anno VIII, n, 36 maggio-agosto 2007.
-Fattori di rischio psico-sociale nello sviluppo del bambino: in collabor. Idelson-Gnocchi, Napoli ottobre 2007
- Incontrare gli adolescenti a scuola: le parole utili per crescer: S. Lucariello, S. Raiano in Psicologia scolastica, volume7, numero 1, edizioni Carlo Amore Firera & Liuzzo Group 2008
-Portato da una cometa, il viaggio dell'adozione, a cura di S. lucariello, Guida, Napoli, maggio 2008.
_- Atti del Convegno nazionale di Psicologia giuridica, Bari 25-27 settembre 2008, S.Lucariello, L.Abazia: Genitorialità e sindrome da alienazione genitoriale nell'affidamento dei figli
-L'adozione processo d'integrazione ed integrazione di interventi nell'area della valutazione genitoriale, in La perizia psicologica in ambito civile e penale, a cura di L. Abazia: Franco Angeli, 2009;
_Affidamento dei figli nella separazione e nel divorzio, in collaborazione, Biblioteca del diritto di famiglia CEDAM ottobre 2009;
- Aspetti psicologici ed esistenziali del non riconoscimento Lex et Ius, 1/10, Rivista di Diritto di Famiglia, Diritto minorile, Legislazione Sociale e Minorile, e Criminologia Familiare;
-Atti del V Convegno internazionale AISMI: Intersoggettività e regolazione emotiva nello sviluppo infantile a rischio, Napoli 21 e 22 maggio 2010:La prevenzione del danno psicopatologico in adolescenza in un Servizio territoriale della ASL Na 1 Centro (S.Lucariello, S. Raiano)
-I Test psicometrici(attendibilità e validità) in L.Palmieri: Ttrattato di Pediatria forense, problematiche medico-legali del minore, Piccin editore dic. 2010
- Emozioni, memoria e linguaggio ;la costruzione dei legami nel processo adottivo; emozioni e vissuti del bambino e dell'operatore nel lavoro istituzionale: riflessioni sull'abuso sessuale; l'ascolto e l'accoglienza del bambino abusato il trauma dell'abuso sessuale in Teorie delle emozioni,a cura di O. De Sanctis, Università degli studi s. Orsola 2010
.Quaderni di didattica- Sviluppo e famiglia a cura di M. D'arrigo, S. Lucariello, P.Miele Caccavale, Ordine degli Psicologi della regione Campania anno XII n. 1-dicembre 2010 (ISSN 1825-0491)
-Confronti e contrapposizioni tra bisogni e prescrizioni giudiziarie nel lavoro psicoterapeutico in ambito pubblico: sfide e prospettive operative su Psicobiettivo, rivista quadrimestrale di psicoterapie a confronto- maggio-agosto 2011-anno XXXI- n.2 Franco Angeli.
-La famiglia affidataria ed adottiva in L'approccio socio-sanitario alle famiglie, a cura di M. Casale, G. Cirillo-P.Lamberti-M.Petrella, Poligrafia Ariello settembre 2011
Adolescenza e nostro tempo, in Bollettino sezione campania A.N.I.S.N. , periodico semestrale anno XXII n42 dicembre 2011-
- Riflessioni e rappresentazioni in psicoterapia istituzionale su mandato giudiziario in Il senso e la misura. Processi valutativi nella presa in carico e nella cura psichica in una prospettiva psicoanalitica, a cura di C. Guerriera, Franco Angeli ottobre 2013 cod. 1422.24
XHTML 1.0 | CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli | Crediti