Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
Area Docente
Modalità di navigazione
Percorso
Contenuto

Attività di ricerca

Dott.ssa Elena Chianese

Istruzione e formazione

- Maturità scientifica conseguita il 14/07/1995 presso il Liceo Scientifico Statale A.M. De Carlo di Giugliano (NA) con votazione pari a 60/60.
- Laurea in Chimica Industriale conseguita il 31 ottobre 2002 con votazione pari a 110/110 presso la Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell'Università degli studi di Napoli " Federico II ". Titolo della tesi di laurea: Evoluzione e dispersione di pennacchi da ciminiere nelle condizioni meteo-climatiche realistiche della Regione Campania.
- Abilitazione alla professione di Chimico conseguita nel Gennaio 2003.
- Dottorato in Scienze Chimiche, indirizzo "Riconoscimento molecolare in processi di interesse biologico ed ambientale", conseguito il 14/12/2005 presso la Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell'Università degli studi di Napoli " Federico II". Titolo della Tesi di Dottorato "Scenari di dispersione e foto-trasformazione di inquinanti atmosferici sulla Regione Campania".
- Partecipazione al corso: "Elementi di Dinamica non Lineare: Stabilità, biforcazioni e Caos". Società Italiana Caos e Complessità, Fondazione Eni Enrico Mattei, Dipartimento di Elettronica e Informazione, Politecnico di Milano. Milano, 15-17 Febbraio 2005.
- Assegno di ricerca presso il Centro Regionale di Competenza Analisi e Monitoraggio del rischio Ambientale (AMRA) per la "Formazione di Personale di Alta Formazione e Qualificazione per lo sviluppo di tecnologie innovative e competenze manageriali nell' ambito del rischio ambientale", per il periodo Maggio 2006-Maggio 2007 , svolto presso le sedi dell'Università degli Studi di Napoli Parthenope e della Stazione Zoologica di Napoli Anton Dohrn.

Incarichi didattici nazionali

Dal 2008 Docente del Precorso di Chimica (CFU 1), Facoltà di Scienze e Tecnologie, Università di Napoli Parthenope.

A.A. 2007/08: Docente del Corso di Chimica Organica e Laboratorio (CFU 9) Corso di laurea di I livello in Biotecnologie Alimentari ed Industriali, Facoltà di Scienze e Tecnologie, Università di Napoli Parthenope.
Dal corso è stato mutuato il corso di Chimica Organica (CFU 6) per il corso di laurea di I livello in Scienze Ambientali, Facoltà di Scienze e Tecnologie, Università di Napoli Parthenope.

A.A. 2008/09: Docente del Corso di Chimica Generale (CFU 6) Corso di laurea di I livello in Scienze Nautiche ed Aeronautiche, Facoltà di Scienze e Tecnologie, Università di Napoli Parthenope.
Docente del Corso di Chimica Generale ed inorganica - Mod B (modulo da 3 CFU) Corso di laurea di I livello in scienze Ambientali, Facoltà di Scienze e Tecnologie, Università di Napoli Parthenope.
Docente del Corso di Oceanografia Chimica (CFU 6) Corso di laurea specialistica in Scienze Ambientali - Indirizzo marino e Risorse, Facoltà di Scienze e Tecnologie, Università di Napoli Parthenope.

A.A. 2009/10: Docente del Corso di Chimica Organica e Laboratorio (CFU 9) Corso di laurea di I livello in Scienze Biologiche, Facoltà di Scienze e Tecnologie, Università di Napoli Parthenope.

A.A. 2010/11: Docente del Corso di Chimica Organica e Laboratorio (CFU 9) Corso di laurea di I livello in Scienze Biologiche, Facoltà di Scienze e Tecnologie, Università di Napoli Parthenope.

A.A. 2011/12: Docente del Corso di Chimica Organica Ambientale e Laboratorio (CFU 9) Corso di laurea di I livello in Scienze Biologiche, Facoltà di Scienze e Tecnologie, Università di Napoli Parthenope.

A.A. 2012/13: Docente del Corso di Chimica Organica Ambientale e Laboratorio (CFU 9) Corso di laurea di I livello in Scienze Biologiche, Facoltà di Scienze e Tecnologie, Università di Napoli Parthenope.
Docente del corso di Chimica dell'Ambiente (CFU 6) Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei BBCC, Facoltà di Lettere, Università di Napoli Suor Orsola Benincasa.

A.A. 2013/14: Docente del Corso di Chimica Organica Ambientale e Laboratorio (CFU 6) Corso di laurea di I livello in Scienze Biologiche, Facoltà di Scienze e Tecnologie, Università di Napoli Parthenope.
Docente del corso di Chimica dell' Ambiente (CFU 6) Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei BBCC, Facoltà di Lettere, Università di Napoli Suor Orsola Benincasa.

Partecipazione in qualità di relatore a congressi e convegni nazionali o internazionali

Comunicazioni orali:
O1). AMRA-2003, Giornata Scientifica Sezione modellistica; "Evoluzione e dispersione di pennacchi da ciminiere". G. Barone, E. Chianese, A. Riccio. Napoli, Italia-Aprile 15, 2003.

O2). AMRA-2003, Giornata Scientifica Sezione modellistica; "Modellistica chimico-fisica della qualità dell'aria nella Regione Campania". G. Barone, A. Riccio, G. Giunta, E. Chianese. Napoli, Italia-Aprile 15, 2003.

O3).GLOREAM-EURASAP workshop 2003, Gloream-Eurasap workshop; "Plume dispersion from power electric stations and other industrial new plants in the Campania Region".
G. Barone, C. Ballone, G. Giunta, A. Riccio, E. Chianese. Cologne, Germany-September 29-October 1, 2003.

O4).AMRA-2003, Sezione Rischio antropico: Giornata di studio; "Qualità dell'aria nella Regione Campania: nuovi modelli". G. Barone, A. Riccio, G. Giunta, E. Chianese. Napoli, Italia- Ottobre 8, 2003.

O5). XXII Congresso Nazionale della Società Chimica Italiana, II Convegno Nazionale sul particolato Atmosferico PM2006. "Modelisation of PM dispersion and formation in Southern Italy". E. Chianese, G. Barone, A. Riccio. Firenze, 10-15 Settembre 2006.

O6). XXXVII Congresso Nazionale di Chimica Fisica, SCI Divisione di Chimica Fisica "The Chlatrate Hydrates of Methane and the Earth Climate Bistability ". G. Barone, E. Chianese. Camogli (Ge), 24-29 Febbraio 2008 (O29, p. 33).

O7) XXVIII Giornata Dell'ambiente, Energia ed ecologia: un peso o un'opportunità per l'economia? Accademia Nazionale dei Lincei. "Methane Hydrates: Energy Resources or Climatic Threat? Stability of Natural Gas and Exploitation Perspectives". G. Barone, E. Chianese. Roma, 15 Ottobre 2010.

O8) I Convegno Internazionale "Diagnosis for the conservation and valorization of cultural heritage". "Qualità dell'aria in ambineti del museo di Capodimonte-Napoli". E. Chianese, G. Barone, I. Duro, S. Capasso, P. Iovino, A. Riccio e M. Trifuoggi. Napoli, 9-10 Dicembre 2010.

O9) VI Convegno sul particolato atmosferico. "Emissione in atmosfera dall'area industriale di Caserta: analisi inversa della ricostruzione delle sorgenti". A. Riccio, S. Capasso, E. Chianese, P. Iovino, D. Monaco, G. Tirimberio. Genova, Maggio 2014.


Poster:
P1).Società chimica italiana, Divisione di chimica fisica: XXXIII Congresso Nazionale; "Modellistica chimico-fisica dei processi di inquinamento atmosferico nella regione Mediterranea". G. Barone, A. Riccio, E. Chianese, C. Ballone, I. Viscardi. Napoli, Italia- Giugno 21-25, 2004 (p.114).


P2).Società chimica italiana, Divisione di chimica fisica: XXXIII Congresso Nazionale; "Previsione dell'impatto degli inquinanti atmosferici provenienti da impianti di futura localizzazione". G. Barone, A. Riccio, E. Chianese, C. Ballone, G. Giunta. Napoli, Italia- Giugno 21-25, 2004 (p.115).


P3).INCA, Consorzio Interuniversitario Nazionale, La chimica per l'ambiente; "Previsione dell'impatto degli inquinanti atmosferici provenienti da impianti di futura localizzazione". G. Barone, A. Riccio, E. Chianese, C. Ballone, G. Giunta. Venezia, Italia- Settembre 2-3, 2004.


P4).INCA, Consorzio Interuniversitario Nazionale, La chimica per l'ambiente; "Modellistica chimico-fisica dei processi di inquinamento atmosferico nella regione Mediterranea". G. Barone, A. Riccio, E. Chianese, C. Ballone, G. Giunta, I. Viscardi. Venezia, Italia- Settembre 2-3, 2004.


P5).Giornate Scientifiche Interpolo, Polo delle scienze e delle tecnologie per la vita. "Implementazione di un nuovo modello per la previsione dell'impatto di impianti industriali". G. Barone, A. Riccio, E. Chianese, C. Ballone, G. Giunta. Napoli, 26-27 Maggio 2005 (p. 497).

P6).Giornate Scientifiche Interpolo, Polo delle scienze e delle tecnologie per la vita. "Applicazione e prima validazione del modello di qualità dell'aria CAMx nella regione Mediterranea". G. Barone, A. Riccio, E. Chianese, C. Ballone, G. Giunta. Napoli, 26-27 Maggio 2005 (p. 496).


P7). XXII Congresso Nazionale della Società Chimica Italiana, II Convegno Nazionale sul particolato Atmosferico PM2006. "A research on PM10 and PM2.5 Indoor pollution". E. Chianese, R. M. Castaldo, G. Barone, A. Riccio . Firenze, 10-15 Settembre 2006.


P8). INCA, IX Congresso Annuale . "Emission kinetics of PM10 and PM2.5 from a smoking machine". E. Chianese, R. M. Castaldo, G. Barone, A. Riccio .Pisa, Italy, 1-2 Marzo 2007.


P9). INCA, IX Congresso Annuale . "Partition of tropospheric ozone for the Campania Region". E. Chianese, A. Riccio, G. Barone, A. Riccio .Pisa, Italy, 1-2 Marzo 2007.


P10). INCA, IX Congresso Annuale . "Particulate matter photocatalytic degradation by TiO2 paints". E. Chianese, G. Pironti, G. Barone, A. Riccio .Pisa, Italy, 1-2 Marzo 2007.

P11). XXXVI Congresso Nazionale di Chimica Fisica. "Application of ISORROPIA and SOAP modules within CAMx model for PM simulation". E. Chianese, G. Barone, A. Riccio. Gallipoli (Lecce), Italy, 17-22 Giugno 2007.


P12). XXXVI Congresso Nazionale di Chimica Fisica. "An application of OSAT probing tool in Southern Italy". E. Chianese, Alessia Riccio, G. Barone, A. Riccio. Gallipoli (Lecce), Italy, 17-22 Giugno 2007.


P13). XXXVI Congresso Nazionale di Chimica Fisica. "PM indoor pollution reduction by TiO2 films". E. Chianese, G. Pironti, G. Barone, Angelo Riccio. Gallipoli (Lecce), Italy, 17-22 Giugno 2007.


P14). XXXVI Congresso Nazionale di Chimica Fisica. "Il metano ed il futuro del clima". E. Chianese, G. Pironti, G. Barone, A. Riccio. Gallipoli (Lecce), Italy, 17-22 Giugno 2007


P15). XXXVII Congresso Nazionale di Chimica Fisica. "Characterization of air quality in the Capodimonte Museum, Naples, Italy ". E. Chianese, G. Barone, I. Duro. Camogli (Ge), Italy, 24-29 Febbraio 2008 (C17, p. 204).


P16) XI Congresso Nazionale di Chimica dell'Ambiente e dei Beni Culturali: dalla conoscenza alle strategie di intervento. "Study on air quality in cultural heritage: the case study of Capodimonte Museum, Naples, Italy". E. Chianese, G. Barone, I. Duro, A. Riccio. Porto San Rocco, Muggia (Trieste), 16-20 Giugno 2008 (p. 27).


P17) XI Congresso Nazionale di Chimica dell'Ambiente e dei Beni Culturali: dalla conoscenza alle strategie di intervento. "Reduction of PM2.5 produced by smoke activity using TiO2 paints". E. Chianese, G. Pironti, G. Barone, A. Riccio. Porto San Rocco, Muggia (Trieste), 16-20 Giugno 2008 (p. 103).


P18) III Congresso Nazionale sul Particolato Atmosferico: la conoscenza per l'informazione e le strategie di intervento. "Misure di polveri in ambienti di interesse storico artistico: l'Istituto Italiano di Studi Filosofici di Napoli". E. Chianese, G. Barone, I. Fotticchia. Bari, 6-8 Ottobre 2008 (PB3-038).

P19) III Congresso Nazionale sul Particolato Atmosferico: la conoscenza per l'informazione e le strategie di intervento. "Misure di polveri in ambienti di interesse storico artistico: il Museo di Capodimonte di Napoli". E. Chianese, G. Barone, I. Duro. Bari, 6-8 Ottobre 2008 (PB3-040).

P20) III Congresso Nazionale sul Particolato Atmosferico: la conoscenza per l'informazione e le strategie di intervento. "Riduzione dell'inquinamento indoor da polveri fini mediante vernici al TiO2". E. Chianese, G. Pironti, G. Barone, A. Riccio. Bari, 6-8 Ottobre 2008 (PB3-041).

P21) XXIII Congresso Nazionale della Società Chimica Italiana: l'energia chimica muove la vita. "Determination of PM10 and PM2.5 in artistic and historical buildings: the Italian Institute of Philosophical Studies of Naples". E. Chianese, G. Barone, I. Fotticchia. Sorrento, 5-10 Luglio 2009 (FIS-PO-10, p. 201).

P22) XXXIX Congresso Nazionale della Società Chimica Italiana. "Methane Hydrates: Resource or Climatic Threat? Stability of natural gases Hydrates and exploitation Perspectives". G. Barone, E. Chianese. Stresa, 20-24 Settembre 2010.

P23) Quinto convegno nazionale sul particolato atmosferico. "Analisi del particolato atmosferico dell'area urbana di Napoli". Chianese E, Riccio A, Esposito C, Barone G, Duro I, Ferrara L. Perugia 16-18 Maggio 2012.

P24) VI Convegno Nazionale sul Particolato Atmosferico. "Source apportion del particolato atmosferico fine: uno studio dell'area urbana di Napoli". G. Tirimberio, G. Agrillo, E. Chianese, D. Monaco, A. Riccio. Genova, Maggio 2014.

P25)VI Convegno Nazionale sul Particolato Atmosferico. "Sistema on-demand ad alta risoluzione spaziale per la previsione della distribuzione e deposizione dei fumi emessi da incendi sulla regione Campania". G. Agrillo ,E. Chianese, D.Monaco, G. Tirimberio,A.Riccio. Genova, Maggio 2014.

P26) VI Convegno Nazionale sul Particolato Atmosferico. Sistema di previsioni per la qualitá dell'aria: Modellistica operazionale ad alta risoluzione per il calcolo dell' AOD per il bacino del mediterraneo centrale. G. Agrillo, E. Chianese, D. Monaco, G. Tirimberio, A. Riccio. Genova,
Maggio 2014.

P27)Congresso Nazionale di Chimica dell'Ambiente e dei Beni Culturali. "Source apportion of atmospheric particulate matter: A joint Eulerian/Lagrangian approach". A. Riccio, E. Chianese, G. Agrillo, C. Esposito, L. Ferrara, G. Tirimberio. Rimini, Giugno 2013

Pubblicazioni scientifiche (ultimi dieci anni)

Pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali:
LP1) E. Chianese, A. Riccio, G. Barone, 2005. "Previsione dell'impatto di impianti di termovalorizzazione nella Regione Campania". Biologi Italiani, Organo Ufficiale dell'Ordine Nazionale dei Biologi; 7, 56-62.

LP2) G. Barone, E. Chianese, A. Riccio, 2005. "Il metano ed il futuro del clima". Biologi Italiani, Organo Ufficiale dell'Ordine Nazionale dei Biologi; 8, 47-51.

LP3)A. Riccio, G. Barone, E. Chianese, G. Giunta, 2005. "A hierarchical Bayesian approach to the spatio-temporal assessment of the CAMx model"; Proceedings of the 2nd GLOREAM/EURASAP Workshop; Copenhagen, September 6-8 2004.
ISBN 87-7772-886-6. Published on September 2005; pp.75-85.

LP4) G. Budillon, E. Chianese, G. Giunta, C. Riccardi, A. Riccio, 2005. "Impact of emissions abatement strategies on the air quality of Naples urban area l"; Proceedings of the 1st International conference on Harbours and Air Quality; Genova, Italy, June 15-17 2005. ISBN 88-89884-00-2. Published on October 2005; pp.251-258.

LP5) G. Barone, E. Chianese, A. Riccio, C. Ballone, 2005. "Correlazioni tra condizioni meteo-climatiche e dispersione degli inquinanti: il caso studio della Regione Campania". Biologi italiani, Organo Ufficiale dell'Ordine Nazionale dei Biologi; 10, 58-64.

LP6) G. Barone, C. Ballone, E. Chianese, 2005. "Caivano, Rapporto sullo stato della qualità dell'ambiente 2005, Settore atmosfera". Città del Fare, SCpA; pp. 75-97.

LP7) A. Riccio, G. Barone, E. Chianese, G. Giunta, 2006. "A hierarchical Bayesian approach to the spatio-temporal modeling of environmental data"; Atmospheric Environment. 40, 554-566.

LP8) L. Caporaso, E. Chianese, A. Riccio, 2006. "La climatologia dell'ozono nell'area Mediterranea". Biologi italiani, Organo Ufficiale dell'Ordine Nazionale dei Biologi; 6, 44-50.

LP9) A. Riccio, G. Giunta, E. Chianese, 2007. "The application of a trajectory classification procedure to interpret air pollution measurements in the urban area of Naples (Southern Italy ) "; Science of the Total Environment . 376, 198-214.

LP10) E. Chianese, G. Barone, R. M. Castaldo, A. Riccio, 2007. "Indagine sull'inquinamento indoor da polveri fini". Biologi italiani, Organo Ufficiale dell'Ordine Nazionale dei Biologi; 3, 26-32.

LP11) E. Chianese, G. Barone, A. Riccio, S. Festa, 2007. "Applicazione indoor di vernici al TiO2 per la degradazione fotochimica delle polveri fini". Biologi italiani, Organo Ufficiale dell'Ordine Nazionale dei Biologi; 10, 9-12.

LP12) E. Chianese, G. Barone, I. Duro, A. Riccio, 2008. "Valutazione dello stato della qualità dell'aria negli ambienti del Museo di Capodimonte-Napoli". Biologi italiani, Organo Ufficiale dell'Ordine Nazionale dei Biologi, 4, 85-92.

LP13) E. Chianese, G. Barone, G. Pironti, A. Riccio, 2008. "Vernici al TiO2 e abbattimento del PM2.5". La Chimica e l'Industria; 4, 112-117.

LP14) G. Laezza, A. Poli, E. Chianese, P. Di Donato, S. Ulgiati, B. Nicolaus, 2008. "Studio del destino del piombo da batterie su alcuni sistemi biologici". Biologi italiani, Organo Ufficiale dell'Ordine Nazionale dei Biologi, 9, 75-82.

LP15) G. Barone, E. Chianese, I. Fotticchia, 2009. "Indagine preliminare sulla concentrazione di polveri sottili presso gli ambienti dell'Istituto Italiano di Studi Filosofici di Napoli". Biologi italiani, Organo Ufficiale dell'Ordine Nazionale dei Biologi, 4, 43-49.

LP16) E. Chianese, G. Barone, R.M. Castaldo, A. Riccio, 2009. "Indoor pollution: PM2.5 and PM10 from smoking machine". La Chimica e l'Industria. 5, 138-142.

LP17) G. Barone, E. Chianese, 2009. "Methane hydrates: resource or climate threat?".CHEMSUSCHEM, 2, 992-1008.

LP18) A. Riccio, E. Chianese, L. Tositti, D. Baldacci, S. Sandrini, 2009. "Modeling the transport of Saharan dust toward the Mediterranean region: an important issue for its ecological implications". Ecological Question, 11, 65-72.

LP19) CHIANESE E, RICCIO A, DURO I, TRIFUOGGI M, IOVINO P, CAPASSO S, BARONE G (2012). Measurements for indoor air quality assessment at the Capodimonte Museum in Naples (Italy). INTERNATIONAL JOURNAL OF ENVIRONMENTAL RESEARCH, vol. 6, p. 509-518-10, ISSN: 1735-6865

LP20) G. Agrillo, Chianese E, A. Riccio, A. Zinzi (2013). Modeling and Characterization of Air Pollution: Perspectives and Recent Developments with a focus on the Campania Region (Southern Italy). INTERNATIONAL JOURNAL OF ENVIRONMENTAL RESEARCH, vol. 7, p. 909-916, ISSN: 1735-6865

LP21) A. Riccio, Chianese E, G. Agrillo, C. Esposito, L. Ferrara, G. Tirimberio (in stampa). Source apportion of atmospheric particulate matter: A joint Eulerian/Lagrangian approach - Environmental Science & Pollution Research. ENVIRONMETAL SCIENCE AND POLLUTION RESEARCH INTERNATIONAL, ISSN: 1614-7499.

Proceedings di convegni:
1. G. BUDILLON, CHIANESE E, G. GIUNTA, C. RICCARDI, A. RICCIO (2005). Impact of emissions abatement strategies on the air quality of Naples urban area. In: Proceedings of the 1st International conference on Harbours and Air Quality. GENOVA, ITALY, 15-17 JUNE, p. 251-258, ISBN: 88-89884-00-2

2. A. RICCIO, G. BARONE, CHIANESE E, G. GIUNTA (2005). A hierarchical Bayesian approach to the spatio-temporal assessment of the CAMx model. In: Proceedings of the 2nd GLOREAM/EURASAP Workshop; Copenhagen. Copenhagen, DENMARK, 6-8 SETTEMBRE, p. 75-85, ISBN: 87-7772-886-6

3. CHIANESE E, G. BARONE, I. DURO, S. CAPASSO, P. IOVINO, A. RICCIO E M. TRIFUOGGI (2010). Qualità dell'aria in ambienti del museo di Capodimonte-Napoli. In: Atti del I Convegno Internazionale "Diagnosis for the conservation and valorization of cultural heritage". NAPOLI, 9-10 DICEMBRE 2010, p. 215-221, ISBN: 978-88-86208-66-6

4. CHIANESE E, G. BARONE, I. FOTTICCHIA (2011). Qualità dell'aria in ambienti del museo di Capodimonte-Napoli. In: Atti del II Convegno Internazionale "Diagnosis for the conservation and valorization of cultural heritage". NAPOLI, 15-16 DICEMBRE 2011, p. 363-373, ISBN: 978-88-86208-69-.


Contributo in volume:
G. BARONE, CHIANESE E, A. RICCIO (2011). The Role of Methane Emissions on Ancient and Present Climatic Changes. In: Planet Earth 2011 - Global Warming Challenges and Opportunities for Policy and Practice. p. 573-604, Elias G. Carayannis, ISBN: 978-953-307-733-8.

 

 

Menù della sezione
Menù rapido
Menù principale
Conformità agli standard

XHTML 1.0CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A


© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  | Crediti