Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
Area Docente
Modalità di navigazione
Percorso
Contenuto
fotografia docente

Attività di ricerca

Roberta Metafora

Istruzione e formazione

Conseguita la laurea in giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II", con la votazione di 110 con lode, si è in un primo tempo dedicata esclusivamente all'esercizio della professione di avvocato; a partire dal 2000 ha iniziato a collaborare con la III cattedra di Diritto processuale civile dell'Università degli Studi "Federico II" sotto la guida del Professore Giuseppe Olivieri, nonché, a partire dal 2003 con le cattedre di Diritto processuale civile e di Diritto processuale civile italiano e comparato dell'Università degli Studi di Napoli "Suor Orsola Benincasa" (Professori Angelo Scala e Roberto Marengo.
Nel corso di tale collaborazione, ha pubblicato svariate note a sentenza e saggi sui principali temi dell'esecuzione civile, oltre che - più in generale - del Diritto processuale civile. È autrice della monografia "L'opposizione di terzo all'esecuzione".
Nel 2005 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Diritto processuale civile.
Dal 2004 al 2007 è stata tutor per l'insegnamento di Diritto processuale civile presso la Scuola di Specializzazione per le professioni legali - Università degli Studi di Napoli "Federico II".
Nel 2009 è stata dichiarata vincitrice dell'Assegno di ricerca per il settore disciplinare IUS/15 - Diritto Processuale Civile (Il processo di esecuzione) presso l'Università degli studi di Napoli "Federico II".
Nel 2011 è divenuta ricercatore di Diritto processuale civile presso l'Università degli Studi "Suor Orsola Benincasa" di Napoli.
Nel 2017 ha conseguito l'abilitazione scientifica nazionale a professore di II° fascia per il settore concorsuale 12/F1 (IUS/15).
Dal 2019 è professore associato di Diritto processuale civile presso l'Università degli Studi "Suor Orsola Benincasa" di Napoli

Incarichi didattici nazionali

Titolare dell'insegnamento di diritto dell'arbitrato e della mediazione per l'anno accademico 2012-2013 presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli studi di Napoli "Suor Orsola Benincasa";
Titolare dell'insegnamento di diritto processuale civile italiano e comparato a partire dal'anno accademico 2013-2014 presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli studi di Napoli "Suor Orsola Benincasa" sino ad oggi.
Dal 2009 (sino ad oggi) docente presso la Scuola di Specializzazione per le professioni legali - Università degli Studi di Napoli "Suor Orsola Benincasa".

Partecipazione in qualità di relatore a congressi e convegni nazionali o internazionali

E' stata relatrice a numerosi incontri di studio organizzati presso altri Atenei italiani e da centri di ricerca di riconosciuta rilevanza nazionale sui principali temi del diritto processuale civile.

Partecipazione a comitati di riviste, collane editoriali, enciclopedie e trattati

Componente del comitato editoriale delle seguenti riviste:
- Munus
- Giustiziacivile.com
- Rivista dell'esecuzione forzata
- Il Diritto fallimentare e delle società commerciali

Partecipazione ad accademie riconosciute a livello nazionale e/o internazionale

• Membro AISPC - Associazione Italiana fra gli Studiosi del Processo Civile;
• Membro ISEB - Istituto Emilio Betti di Scienza e Teoria del Diritto nella storia e nella società.

Pubblicazioni scientifiche (ultimi dieci anni)

- Roberta Metafora (2019), Brevi osservazioni sulla natura dell'ordinanza di assegnazione dei crediti e sui rimedi esperibili avverso di essa, in www.giustiziacivile.com, ISSN: 2420-9651;
- Roberta Metafora (2019), GLI ATTI IMPUGNABILI CON L'OPPOSIZIONE AGLI ATTI ESECUTIVI ED I RELATIVI VIZI, in Rivista dell'Esecuzione forzata, 2019, 678 ss. ISSN: 1590-6876;
- Roberta Metafora (2019), Il regime di impugnazione dell'ordinanza determinativa delle modalità esecutive resa ai sensi dell'art. 612 c.p.c., in Rivista dell'Esecuzione forzata, ISSN: 1590-6876
- Roberta Metafora (2019), Le ipotesi di compensazione delle spese di lite, in Rivista Italiana di Diritto del Lavoro, fasc. 2, ISSN: 0393-2494;
- Roberta Metafora (2019), Il divieto di acquisto in vendita forzata ex art. 1471 c.c. tra tutela della libertà negoziale e rispetto della trasparenza dell'operato dei pubblici ufficiali, in Rivista dell'Esecuzione forzata, 2019, fasc. 1;
- Roberta Metafora (2019), L'applicabilità del Rito Fornero al giudizio di impugnativa di licenziamento illegittimo dei dipendenti pubblici, in Rivista Italiana di Diritto del Lavoro, 2019, fasc. 1, ISSN: 0393-2494;
- Roberta Metafora (2018), Il requisito dell'autosufficienza del ricorso per cassazione e l'onere di localizzazione, in Giustiziacivile.com, p. 1-6, ISSN: 2420-9651;
- Roberta Metafora (2018), I presupposti per la concessione del sequestro conservativo: fumus boni iuris e periculum in mora, in Le Corti Umbre, 2018, fasc. 1, ISSN: 2282-1279;
- Roberta Metafora (2018), Il "punto controverso" e l'errore di fatto revocatorio, in Giustiziacivile.com, p. 1-7, ISSN: 2420-9651;
- Roberta Metafora (2018), La nozione delle gravi ed eccezionali ragioni nel provvedimento di compensazione delle spese nelle controversie di lavoro, in Rivista Italiana di Diritto del Lavoro, p. 189-196, ISSN: 0393-2494;
- Roberta Metafora (2018), Omologa del piano del consumatore e subentro del liquidatore nella procedura esecutiva pendente, in Il Diritto Fallimentare e delle Società Commerciali, 2018, fasc. 4, ISSN: 0391- 5239;
- Roberta Metafora (2018), Commento all'art. 492 bis, in AA.VV., Codice di procedura civile. Commentario, 6° edizione, p. 705-716, Wolters Kluver, Milano, ISBN: 9788821769252;
- Roberta Metafora (2018), Commento agli artt. 565-567 (agg.), in AA.VV., Codice di procedura civile. Commentario, 6° edizione, p. 1082-1106, Wolters Kluver, Milano, ISBN: 9788821769252;
- Roberta Metafora (2018), Commento all'art. 568, in AA.VV., Codice di procedura civile. Commentario, 6° edizione, p. 1106-1112, Wolters Kluver, Milano, ISBN: 9788821769252;
- Roberta Metafora (2018), Commento agli artt. 619-621, in AA.VV., Codice di procedura civile. Commentario, 6° edizione, p. 1516-1535, Wolters Kluver, Milano, ISBN: 9788821769252;
- Roberta Metafora (2018), Le opposizioni esecutive, in AA. VV., Processo di esecuzione. Profili sostanziali e processuali, a cura di Cardino e Romeo, p. 1198-1262, Wolters Kluver, Padova, ISBN: 9788813365127;
- Roberta Metafora (2017), Rimessa alle Sezioni Unite la questione relativa all'ambito di applicazione del rito per la liquidazione dei compensi agli avvocati, in Giustiziacivile.com, p. 1-11, ISSN: 2420-9651;
- Roberta Metafora (2017), La partecipazione dei terzi al processo arbitrale, in Giustiziacivile.com, pp. 1-58, ISSN: 2420-9651;
- Roberta Metafora (2016), Il procedimento di negoziazione assistita. Caratteri generali e profili problematici, in Giustiziacivile.com, p. 1-29, ISSN: 2420-9651;
- Roberta Metafora (2016), Il passaggio dal rito ordinario al rito sommario di cognizione, in Il Giusto Processo Civile, p. 1179-1196, ISSN: 1828-311X;
- Roberta Metafora (2016), La mediazione e la conciliazione quali condizioni di procedibilità della domanda nei processi civili francesi: una soluzione esportabile anche in Italia?, in Giustiziacivile.com, p. 1-9, ISSN: 2420-9651;
- Roberta Metafora (2016), La struttura generale del codice di rito francese e le disposizioni sul procedimento ordinario, in Il foro Napoletano, p. 713-758, ISSN: 0015-7848;
- Roberta Metafora (2016), La fase introduttiva del rito sommario di cognizione c.d. generale, in Apertacontrada, p. 1-10, ISSN: 2039-8018;
- Roberta Metafora (2016), La procedura de référé, in Federalismi.it, p. 1-19, ISSN: 1826-3534;
- Roberta Metafora (2016), L'azione revocatoria semplificata di cui all'art. 2929 bis c.c., in Il Giusto Processo Civile, p. 849-869, ISSN: 1828-311X;
- Roberta Metafora (2015), L'ambito di applicazione del rito sommario di cognizione, in Il Giusto Processo Civile, p. 809-838, ISSN: 1828-311X;
- Roberta Metafora (2014), Le Sezioni Unite e la sorte dell'espropriazione in caso di sopravvenuta caducazione del titolo esecutivo, in IL Corriere Giuridico, p. 979-987, ISSN: 1591-4232;
- Roberta Metafora (2014), Brevi osservazioni in tema di impugnazione proposta presso il procuratore della parte defunta, in Rivista Italiana di Diritto del Lavoro, p. 614-622, ISSN: 0393-2494;
- Roberta Metafora (2012). L'OPPOSIZIONE DI TERZO ALL'ESECUZIONE - II edizione. vol. 1, p. 1-446, NAPOLI:Editoriale Scientifica, Napoli, ISBN: 978-88-6342-435-5;
- Roberta Metafora (2012). L'ESECUZIONE DEGLI OBBLIGHI DI FARE (FUNGIBILI) E DI NON FARE . JUDICIUM, p. 1-39;
- Roberta Metafora (2011). LA TUTELA DEL CONIUGE NON DEBITORE NELL'ESECUZIONE PER RILASCIO. GIURISPRUDENZA ITALIANA, p. 2354-2358, ISSN: 1125-3029;
- Roberta Metafora (2011). INDIVIDUAZIONE DEL CREDITO OGGETTO DI ESPROPRIAZIONE (CESSIONE DEL CREDITO). In: AA VV. LE ESPROPRIAZIONI PRESSO TERZI . vol. 1, p. 73-80, BOLOGNA:Zanichelli, ISBN: 9788808058737;
- Roberta Metafora (2010). COMMENTO AGLI ARTT. 281 BIS-281 NOVIES C.P.C.. In: AA.VV.. CODICE DI PROCEDURA CIVILE COMMENTATO - 3° EDIZIONE. vol. 1, p. 1205-1236, TORINO:Utet giuridica, ISBN: 978-88-598-0548-9;
- Roberta Metafora (2010). COMMENTO AGLI ARTT. 404-408 C.P.C.. In: AA.VV.. CODICE DI PROCEDURA CIVILE COMMENTATO - 3° EDIZIONE. vol. 1, p. 1175-1192, TORINO:Utet giuridica, ISBN: 978-88-598-0548-9;
- Roberta Metafora (2010). COMMENTO AGLI ARTT. 615 - 622 C.P.C.. In: AA. VV.. CODICE DI PROCEDURA CIVILE COMMENTATO - 3° EDIZIONE. p. 2505-2571, TORINO:UTET, ISBN: 978-88-598-0548-9;
- Roberta Metafora (2010). COMMENTO AGLI ARTT. 623-628 C.P.C.. In: AA. VV.. CODICE DI PROCEDURA CIVILE COMMENTATO - 3° EDIZIONE. vol. 1, p. 2572-2598, TORINO:UTET, ISBN: 978-88-598-0548-9;
- Roberta Metafora (2010). COMMENTO ALL'ART. 591 TER. In: AA.VV.. CODICE DI PROCEDURA CIVILE COMMENTATO - 3° EDIZIONE . vol. 1, p. 2446-2448, TORINO:UTET, ISBN: 978-88-598-0548-9;
- Roberta Metafora (2009). Gli effetti della revoca del titolo esecutivo sui creditori intervenuti muniti di titolo e sull'aggiudicazione . RIVISTA DELL'ESECUZIONE FORZATA, p. 311-330, ISSN: 1590-6876;
- Roberta Metafora (2009). IL TERMINE DI EFFICACIA DEL PRECETTO E LA SOSPENSIONE DELL'EFFICACIA ESECUTIVA DEL TITOLO, Nota a Cass. sez. III civ. 10 aprile 2008, n. 9360. FORO ITALIANO, p. 1875-1878, ISSN: 0015-783X.

Altro

2000. Iscrizione all'albo degli avvocati del Foro di Napoli.
2013. Iscrizione all'albo speciale degli avvocati del Foro di Napoli.
2013. Componente del collegio dei docenti del dottorato in "Strategia legale per lo sviluppo e l'internazionalizzazione delle PMI"

 

 

Menù della sezione
Menù rapido
Menù principale
Conformità agli standard

XHTML 1.0CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A


© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  | Crediti