Attività di ricerca
Istruzione e formazione
2017-2021 Dottorato di ricerca in Scienze Economico ed Aziendali - XXXIII Ciclo
Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche - DISCAG Università della Calabria Ponte Pietro Bucci - Cubo 3/C, 87036 Arcavacata di Rende (CS) - Italia.
Discussione Tesi "The relationship between independent minority directors and Related party disclosure": 7 Settembre 2021, con valutazione: Ottimo
2016-2017 Master in "Bilancio: Revisione Contabile e Controllo di Gestione" (XI ediz.) IPE Business School, Napoli www.ipeistituto.it, con valutazione: A+
2015-2017 Laurea Magistrale in Economia Aziendale Università degli Studi di Napoli "Federico II" - Napoli, Italia. Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni - Monte Sant'Angelo, via Cinthia n.21, 80126, Napoli. Classe LM-77 - Laurea Magistrale in Scienze economico-aziendali. Revisione aziendale L' attestazione nella crisi di impresa: analisi dei casi Relatore: Prof. Marco Maffei
110/110 e lode.
Incarichi accademici (ultimi 5 anni)
Ricercatore di tipo A "Performance ambientale dell'impresa e trasparenza informativa a servizio della ripresa verde" (SSD: SECS-P/07 Economia Aziendale)
Responsabile scientifico: Prof. Domenico Salvatore
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli (Italia)
Componente del gruppo Assicurazione Qualità (AQ) Didattica di Ateneo per il corso di laurea di Economia Aziendale e Green Economy (L-17) ed Economia Management e sostenibilità (LM-77) dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa 01/03/2022 - ad oggi
Tutor Laboratorio Invitalia per l'Imprenditorialità 2024 per l'Università Suor Orsola Benincasa
Incarichi didattici nazionali
Professore a contratto di Contabilità e Bilancio (SECS-P/07) in contitolarità con il Prof. Antonio Ricciardi Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli (Italia), Dipartimento di Scienze Giuridiche ed economiche, Corso di laurea triennale in Economia Aziendale e Green Economy (L-17)
a.a. 2023-24
Professore a contratto di Programmazione e Controllo (SECS-P/07) in contitolarità con il Prof. Antonio Ricciardi Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli (Italia), Dipartimento di Scienze Giuridiche ed economiche, Corso di laurea triennale in Economia Aziendale e Green Economy (L-17) e Corso di laurea magistrale Economia, Management e Sostenibilità
a.a. 2023-24
Professore a contratto di StoryTelling with Data Lab in contitolarità con il Prof. Sergio Forchia Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli (Italia), Dipartimento di Scienze Giuridiche ed economiche, Corso di laurea magistrale Economia, Management e Sostenibilità
a.a. 2023-24
Professore a contratto di Contabilità e Bilancio (SECS-P/07) in contitolarità con il Prof. Antonio Ricciardi Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli (Italia), Dipartimento di Scienze Giuridiche ed economiche, Corso di laurea triennale in Economia Aziendale e Green Economy (L-17)
a.a. 2022-2023
Professore a contratto di Programmazione e Controllo (SECS-P/07) in contitolarità con il Prof. Antonio Ricciardi Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli (Italia), Dipartimento di Scienze Giuridiche ed economiche, Corso di laurea triennale in Economia Aziendale e Green Economy (L-17) e Corso di laurea magistrale Economia, Management e Sostenibilità
a.a. 2022-2023
Professore a contratto di StoryTelling with Data Lab in contitolarità con il Prof. Sergio Forchia Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli (Italia), Dipartimento di Scienze Giuridiche ed economiche, Corso di laurea magistrale Economia, Management e Sostenibilità
a.a. 2022-2023
Professore a contratto di Programmazione e Controllo (SECS-P/07) in contitolarità con il Prof. Antonio Ricciardi Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli (Italia), Dipartimento di Scienze Giuridiche ed economiche, Corso di laurea magistrale Economia, Management e Sostenibilità
a.a. 2021-2022
maggio 2022 Lezione di Dottorato "Tecniche quantitative di Content Analysis"
febbraio 2022 Lezione di Dottorato "Content analysis strumenti ed implicazioni"
settembre 2022 Lezione Progetto Fattoria 4.0 "Pianificazione strategia. Il budget come strumento programmatico"
Mobilità internazionale
2020 Visiting di ricerca Amsterdam Centre for Law and Economics, University of Amsterdam (NL)
Organizzazione, direzione, coordinamento e/o partecipazione a gruppi di ricerca nazionali o internazionali
2019-2021 Gruppo di studio SIDREA "Smart Tecnologies, Digitalization, Intellectual Capital"
Prof.ssa Rosa Lombardi Prof.ssa Serena Chiucchi Prof.ssa Daniela Mancini
2019-2021 Gruppo di studio AIDEA "Dottorati di ricerca italiani dell'area economico-aziendale"
Prof. Michele Pizzo Prof.ssa Rosa Vinciguerra Prof. Eugenio Anessi PessinaProf.ssa Francesca Visintin
Partecipazione in qualità di relatore a congressi e convegni nazionali o internazionali
12-13 settembre 2019 AIDEA 2019: "Identità, innovazione e impatto dell'aziendalismo italiano - Dentro l'economia digitale", Torino (Italia) Dipartimento di Management dell'Università degli Studi di Torino Has the disclosure of alternative indicators by "digital" companies changed in recent years? Vinciguerra, R., Cappellieri, F., Gravante, A
20-21 novembre 2022 SIDREA, Digitalizzazione e tecnologie intelligenti per il governo delle aziende. Il contributo dell'economia aziendale al Sistema Paese Scuola IMT Alti Studi Lucca Rhetorical devices for IASB legitimacy Moscariello, N. Pizzo, M. Vinciguerra, R. Cappellieri, F
19-21 giugno 2023 European Institute for Advanced Studies in Management 9th Workshop On Accounting And Regulation Università degli studi di Siena Independent minority directors against self-serving and manipulative practices in non-financial reporting Cappellieri, F. Pizzo, M. Ricciardi, A.,Vinciguerra, R
5-6 ottobre AIDEA 2023. "L'aziendalismo crea valore! Il ruolo dell'accademia nelle sfide della società, dell'economia e delle istituzioni" Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems Università degli Studi di Salerno Lifting the lid on the use of linguistic patterns: the portrayal of reality in non-financial disclosure Cappellieri, F. Pizzo, M. Ricciardi, A.,Vinciguerra, R
Partecipazione a comitati di riviste, collane editoriali, enciclopedie e trattati
Partecipazione alla Collana editoriale "Sostenibilità: contributi per il I Rapporto SuLab", Suor Orsola University Press
Partecipazione ad accademie riconosciute a livello nazionale e/o internazionale
2019-in corso Membro della Società Italiana Docenti di Ragioneria ed Economia Aziendale (SIDREA)
2022-in corso Membro della Accademia Italiana di Economia Aziendale (AIDEA)
Pubblicazioni scientifiche (ultimi dieci anni)
L'elenco delle pubblicazioni aggiornate è presente al seguente link: https://iris.unisob.na.it/
Cappellieri F., Moscariello N., Pizzo M. (2019). Determinants of minority shareholders' representativeness in the board of directors of Italian listed companies in Challenges and opportunities in Italian Corporate Governance, Virtus Interpress, Sumy (Ukraine) pp.146-162. ISBN: 978-617-7309-07-8.
Cappellieri F., Gravante A., Vinciguerra R. (2019). Has the disclosure of alternative indicators by digital companies changed in recent years? Presentato a: Identità, innovazione e impatto dell'aziendalismo italiano - Dentro l'economia digitale. Atti del XXXIX Convegno Nazionale AIDEA - Torino (Italia), 12 e 13 settembre 2019. pp. 839-849. ISBN: 9788875901387.
Cappellieri F. (2019). Nota integrativa e Relazione sulla Gestione par. In: L'analisi di bilancio per la valutazione dei rischi - Seconda edizione (Ricciardi A.), Franco Angeli, ISBN: 9788891790569
Vinciguerra R., Cappellieri F., Gravante A. (2020). The effects of the ESMA Guidelines on the behaviour of companies on non-GAAP disclosure in Europe in Reporting Non- Gaap Financial measures: A Theoretical and Empirical Analysis in Europe (Moscariello, Pizzo), Cambridge Scholars Publishing, New castle upon Tyne (United Kingdom), pp. 287-334. ISBN (10): 1-5275-4237-8.
Cappellieri, F. (2020). The slate-vote system as a mechanism to mitigate the risk of self- dealing transactions via RPTs, Journal of Governance & Regulation, 9(3), pp. 122-131. https://doi.org/10.22495/jgrv9i3art9. ISSN Print: 2220-9352.
Cappellieri F. (2020). Disposizioni temporanee sui principi di redazione del bilancio per effetto della pandemia COVID-19: indicazioni per la nota integrativa e la relazione sulla gestione box .In Il bilancio: struttura, obiettivi e fasi cicliche nel manuale L'analisidi bilancio per la valutazione dei rischi - Terza edizione (Ricciardi A.), Franco Angeli, ISBN: 9788835109501
Vinciguerra R., Cappellieri F., Pizzo M., Pessina E. A., Visintin F. (2021). Dottorati di ricerca italiani dell'area economico-aziendale: Presentazione dei risultati di una indagine condotta da AIDEA, Quaderni Monografici Rirea n. 103. Allegato al fasc. 9- 10-11-12/2020 della Rivista Italiana di Ragioneria e di Economia Aziendale, RIREA, Roma (Italia). DOI 1017408/QM/590941978-88-6659-125-2. ISBN 978-88-6659- 094-1
Vinciguerra R., Cappellieri F., Pizzo M. (2021). A Disruptive Innovation of Blockchain in Finance and Banking: A Jump into the Future. In: Chiucchi M.S., Lombardi R., Mancini D. (eds) Intellectual Capital, Smart Technologies and Digitalization. SIDREA Series in Accounting and Business Administration. Springer, Cham (Switzerland), pp.159-170. https://doi.org/10.1007/978-3-030-80737-5_12. ISBN:978-3-030-80736- 8
Vinciguerra R., Cappellieri F., Pizzo M. (2021). Il contributo del partenariato sociale al sistema sanitario nazionale: un'indagine empirica su ruolo e caratteristiche demografiche delle onlus, MECOSAN - Management ed Economia Sanitaria,119, Saggi, Franco Angeli, Milano (Italia), pp.33-55, Doi: 10.3280/MESA2021-119003. ISSN 1121-6921.
Cappellieri F., Staltari L. (2021). L' impatto del COVID-19 sul bilancio: un'analisi empirica sulle aziende. Amministrazione e Finanza, Gennaio 2021, IPSOA Wolters Kluwer
Cappellieri F. (2021). The relationship between independent minority directors and Related party disclosure. PhD thesis.
Cappellieri F. (2022). Il bilancio di sostenibilità: sfide ed opportunità. In: Analisi di Bilancio. Valutazione dei rischi, alert e previsione della crisi di impresa (Ricciardi, A.), Franco Angeli, Milano (Italia) pp. 360-377. ISBN: 9788835136767
Vinciguerra, R., Cappellieri, F., Pizzo, M., Lombardi, R. (2023). Higher education system and doctoral programmes: a renewed multi-criteria evaluation model of European Accounting Doctoral Programmes, Meditari Accountancy Research (Fascia A). https://doi.org/10.1108/MEDAR-08-2021-1394
Cappellieri F. (2023). Bilancio di sostenibilità: strumento informativo o distorsivo? Collana di Ateneo Unisob. Scritti in onore del Rettore Lucio D'Alessandro.
Vinciguerra, R., Cappellieri, F., Ricciardi, A., Salzillo, G. (2024). Evaluating corporate environmental reporting practices in non-financial disclosure: evidence from Italy in Climate Change Reporting, (Moscariello, Pizzo), Cambridge Scholars Publishing, New castle upon Tyne (United Kingdom), 978-1-0364-0207-5.
Cappellieri,F., Pizzo, M., Ricciardi, A., Vinciguerra, R. (2024). Lifting the lid on the use of linguistic patterns: the portrayal of reality in non-financial disclosure, Presentato a: L'aziendalismo crea valore! Il ruolo dell'accademia nelle sfide della società, dell'economia e delle istituzioni. Atti del Convegno Nazionale AIDEA - Salerno (Italia), 5 e 6 ottobre 2023, ISBN: 978-88-947839-2-6.
XHTML 1.0 | CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli | Crediti