Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
Area Docente
Modalità di navigazione
Percorso
Contenuto
fotografia docente

Attività di ricerca

Giovanni Federico

Istruzione e formazione

B.Sc. in Psychological Sciences and Techniques (2012 - 2015)
University of Naples "Federico II" (Naples, Italy).
Obtained in July 2015 with a rating of 110/110 cum Laude.

M.Sc. in Cognitive Psychology (2015 - 2017)
University of Campania "Luigi Vanvitelli" (Caserta, Italy) - Double Degree.
Obtained in September 2017 with a rating of 110/110 cum Laude.

M.Sc. in Neuropsychology (2015 - 2017)
Master de Sciences Humaines et Sociales, Mention Psychologie - PSYM2-204.
University of Lille 3 "Charles de Gaulle" (Lille, France) - Double Degree.

Ph.D. in Experimental Psychology and Cognitive Neuroscience (2017 - 2020)
Suor Orsola Benincasa University (Naples, Italy).

Incarichi didattici nazionali

Neural Correlates of Cognitive and Affective Processing (2021 - to date)
CdLM in Psicologia: risorse umane, ergonomia cognitiva, neuroscienze cognitive (LM-51)
Dipartimento di Scienze formative, psicologiche e della comunicazione
Suor Orsola Benincasa University, Naples, Italy

Basi Neurali della Cognizione (2022 - to date)
CdL in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva (L-24)
Dipartimento di Scienze formative, psicologiche e della comunicazione
Suor Orsola Benincasa University, Naples, Italy

Attività seminariali nell'ambito del Dottorato di Ricerca "Sugli ambiti di interazione e integrazione tra le scienze umane e le tecnologie avanzate. Humanities and Technologies: an integrated research path", curriculum in Psicologia ed Ergonomia Cognitiva. Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli. L'attività seminariale concerne i seguenti temi: - Processi cognitivi e correlati neurali nell'ambito dell'interazione tra uomo e tecnologia. - Fondamenti neurocognitivi dell'evoluzione tecnologica.

Mobilità internazionale

Postdoctoral Researcher (March 2021 - September 2022)
Laboratoire d'Etude des Mécanismes Cognitifs (EMC EA 3082)
University of Lyon 2, Lyon (France)

Attività di consulenza presso Enti pubblici e privati

Ricercatore neuropsicologo (2020 - 2024)
IRCCS Synlab SDN, Naples (Italy)

Responsabilità scientifica per progetti di ricerca internazionali e nazionali, ammessi al finanziamento

Responsabile di ricerca (PI) - Progetto di "Ricerca Corrente" finanziato dal Ministero della Salute (programmazione triennale 2021-2023) - IRCCS SYNLAB SDN - Effetti psicosociali, psichiatrici e neurologici della pandemia di COVID-19: uno studio neuropsicologico integrato EEG/Eye-Tracking/fMRI.

Responsabile di ricerca (PI) - Progetto di "Ricerca Corrente" finanziato dal Ministero della Salute (programmazione triennale 2022-2024) - IRCCS SYNLAB SDN - Studio dei correlati anatomo-funzionali e individuazione di biomarker precoci nelle malattie neurologiche.

Responsabile di ricerca (PI) - Progetto di "Ricerca Corrente" finanziato dal Ministero della Salute (programmazione triennale 2022-2024) - IRCCS SYNLAB SDN - Il contributo delle neuroscienze integrative e della neuroinformatica alla neurodiagnostica: Verso un approccio tecnologico, integrato e non invasivo per la valutazione neuropsicologica del paziente.

Responsabile di ricerca (PI) - Studio osservazionale prospettico di un network di inibizione dei movimenti oculari in pazienti affetti da negligenza spaziale unilaterale mediante acquisizione simultanea di risonanza magnetica funzionale ed elettroencefalogramma promosso dall'IRCCS SYNLAB SDN di Napoli (Protocollo 4-2022).

Organizzazione, direzione, coordinamento e/o partecipazione a gruppi di ricerca nazionali o internazionali

Coordinamento delle attività scientifiche di cui alla collaborazione in essere tra il Laboratoire d'Étude des Mécanismes Cognitifs dell'Università di Lione e il Laboratorio di Psicologia Sperimentale dell'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.

Coordinamento delle attività scientifiche di cui alla collaborazione in essere tra IRCCS SYNLAB SDN di Napoli e il Laboratorio di Psicologia Sperimentale dell'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.

Partecipazione in qualità di relatore a congressi e convegni nazionali o internazionali

Federico & Brandimonte (2019, novembre). Tool and object affordances: the role of thematic consistency in modulating visual exploration patterns and object recognition performance. Poster. Trieste Symposium on Perception and Cognition, Trieste, Italia. DOI: https://doi.org/10.13140/RG.2.2.15195.11049.

Soricelli & Federico (2021, novembre). Neuroscienze cognitive e COVID-19: l'impatto della pandemia sul funzionamento cognitivo e sociale. Medical Excellence nel post COVID 19: dalla sindemia alla reazione. Synlab. Monza, Italy.

Federico (2023, gennaio). Journées TECHNITION (partecipazione a convegno internazionale in qualità di relatore invitato). Laboratoire d'Étude des Mécanismes Cognitifs, Università di Lione, Lione, Francia.

Federico (2023, giugno). Partecipazione a convegno in qualità di relatore invitato. Il volto allo specchio: un dialogo tra medicina, neuroscienze e arte. 14 Giugno 2023. Convegno organizzato dal Prof. Massimo Filippi. Università Vita Salute San Raffaele, Milano, Italia.

Federico (2023, ottobre). The neurocognitive basis of physical understanding through the lens of visual cognition. Trieste Symposium on Perception and Cognition, Università di Trieste, Trieste, Italia. Partecipazione a convegno in qualità di relatore invitato.

Conseguimento di premi e riconoscimenti nazionali e internazionali per attività di ricerca

SYNLAB Medical Innovation Awards 2023: primo premio nella categoria Artificial Intelligence per l'articolo "Bringing cumulative technological culture beyond copying versus reasoning" pubblicato su Trends in Cognitive Sciences (Gennaio 2023, Vol. 27, No. 1; DOI: https://doi.org/10.1016/j.tics.2022.09.024).

Partecipazione a comitati di riviste, collane editoriali, enciclopedie e trattati

Partecipazione a comitati editoriali:

- BMC Psychology (Springer Nature): Editor
- Frontiers in Cognition (Frontiers): Editor
- Frontiers in Human Neuroscience (Frontiers): Review Editor
- Human Behavior and Emerging Technologies (Wiley): Academic Editor
- PeerJ (PeerJ): Academic Editor

Attività di revisione paritaria ad-hoc per le seguenti riviste:

- Archaeological and Anthropological Sciences (Springer Nature)
- Brain Sciences (MDPI)
- Cortex (Elsevier)
- Experimental Psychology (Hogrefe Publishing)
- Frontiers in Psychology (Frontiers)
- Journal of Intelligence (MDPI)
- Neural Plasticity (Hindawi)
- Neuroscience & Biobehavioral Reviews (Elsevier)
- PeerJ (PeerJ)
- Scientific Reports (Springer Nature)

Partecipazione ad accademie riconosciute a livello nazionale e/o internazionale

- Membro della Psychonomic Society.
- Membro ordinario della Società Italiana di Neuropsicologia (SINP).

Pubblicazioni scientifiche (ultimi dieci anni)

Google Scholar profile: https://scholar.google.com/citations?user=erL_c24AAAAJ

SCOPUS profile: https://www.scopus.com/authid/detail.uri?authorId=57209504507

ORCID: https://orcid.org/0000-0001-8395-0770

Altro

Iscrizione all'Ordine degli Psicologi della Regione Campania n. 8692.

Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di professore di seconda fascia nel settore concorsuale 11/E1: Psicologia Generale, Psicobiologia e Psicometria (12/12/2023).

 

 

Menù della sezione
Menù rapido
Menù principale
Conformità agli standard

XHTML 1.0CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A


© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  | Crediti