Attività di ricerca
Istruzione e formazione
2005 Laurea quinquennale in Psicologia (indirizzo Clinico e di Comunità) conseguita presso la Seconda Università degli Studi di Napoli. Titolo della tesi: "La prevenzione del disagio adolescenziale nelle dinamiche familiari", relatore: chiar.mo prof. Giorgio Caviglia. Votazione 106/110
2007 Abilitazione all'esercizio della professione di Psicologo
2009 Dottore di Ricerca in Scienze della Mente (XXI ciclo) presso il Dipartimento di Psicologia della Seconda Università degli Studi di Napoli. Titolo della tesi: "Stime metamnestiche e performance di memoria prospettica: un confronto tra giovani e anziani" (SSD M-PSI/01 Psicologia Generale), tutor: Chiar.ma prof.ssa Giovanna Nigro
Incarichi accademici (ultimi 5 anni)
Assegni di Ricerca:
2010 Assegnista di Ricerca sul tema: "Servizi di consultazione psicologico-clinica in contesti istituzionali e strumenti di valutazione della personalità" (SSD M-PSI/08 Psicologia Clinica), presso il Dipartimento di Psicologia della Seconda Università degli Studi di Napoli
2013 Assegnista di Ricerca sul tema: "Ricordare il passato, immaginare il futuro: analisi multicomponenziale dell'Episodic Future Thinking" (SSD M-PSI/01 Psicologia Generale), presso il Laboratorio di Psicologia Sperimentale dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli
2015 Assegnista di Ricerca sul tema: "Meccanismi cognitivi e socio-affettivi del pensiero episodico futuro: aspetti teorici e applicativi" (SSD: M-PSI/01 Psicologia Generale), presso il Laboratorio di Psicologia Sperimentale dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli
Principali Collaborazioni e Incarichi Accademici
2006-2010 Collaborazione per lo screening dell'utenza presso lo sportello S.A.P.S (Servizio di Aiuto Psicologico per Studenti) del Dipartimento di Psicologia della Seconda Università degli Studi di Napoli
2006-2012 Collaborazione con la Cattedra di Psicologia Clinica della Facoltà di Psicologia della Seconda Università degli Studi di Napoli con attività finalizzate all' acquisizione di competenze nel campo della psicodiagnostica e della valutazione attraverso l'utilizzo di questionari e di misure self report
2010 Collaborazione per attività di front/back office in merito all'orientamento universitario/placement presso il Centro per l'Orientamento e il Placement (C.O.P.) della Facoltà di Psicologia della Seconda Università degli Studi di Napoli
2012 Collaborazione con il Centro per lnclusione degli Studenti Disabili (C.I.D.) del Dipartimento di Psicologia (S.U.N.) per la valutazione della disabilità e la pianificazione degli interventi didattici e/o di sostegno
2012 Incarico nell'ambito della Convenzione per la formazione, monitoraggio e supervisione di giovani volontari del Servizio Civile del Comune di Napoli, (responsabile scientifico: prof. Vasco D'Agnese)
2015 Incarico presso il Dipartimento di Psicologia della Seconda Università degli Studi di Napoli per "Elaborazione e raccolta dati nell'ambito della ricerca - il gioco d'azzardo nell' adolescenza -somministrazione misura carta e matita e misure comportamentali ed elaborazione statistica dei dati" (Responsabile Scientifico Chiar.ma prof.ssa Giovanna Nigro)
Incarichi didattici nazionali
INCARICHI DIDATTICI (A CONTRATTO)
2009/2010 (A.A) Insegnamento di Psicologia Clinica (SSD M-PSI/08 Psicologia Clinica) per il Corso di Laurea Specialistica in "Scienze Infermieristiche ed Ostetriche" presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia della Seconda Università degli Studi di Napoli
2009/2010 (A.A) Insegnamento di Psicologia Clinica (SSD M-PSI/08 Psicologia Clinica) per il Corso di Laurea Specialistica in "Scienze Infermieristiche ed Ostetriche" presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia della Seconda Università degli Studi di Napoli (Preside: Chiar.mo prof. Giovanni Delrio)
2011/2012 (A.A.) Insegnamento di Tecniche di Valutazione Diagnostica (C.F.U. 4) (SSD M-PSI/08 Psicologia Clinica) per il corso di Laurea Magistrale in "Psicologia Applicata ai Contesti Istituzionali" presso il Dipartimento di Psicologia della Seconda Università degli Studi di Napoli
2011/2012 (A.A.) Insegnamento di Consulenza, Counseling e Consultazione Psicologico-Clinica (C.F.U. 4) (SSD M-PSI/08 Psicologia Clinica) per il corso di Laurea Magistrale in "Psicologia Applicata ai Contesti Istituzionali" presso il Dipartimento di Psicologia della Seconda Università degli Studi di Napoli
2011/2012 (A.A.) Insegnamento di Didattica e Pedagogia Speciale (C.F.U. 6) (M-PED/03 Didattica e Pedagogia Speciale) per il Tirocinio Formativo Attivo presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Ambientali Biologiche e Farmaceutiche della Seconda Università degli Studi di Napoli
2012/2013 (A.A.) Insegnamento di Consulenza, Counseling e Consultazione Psicologico-Clinica (C.F.U. 8) (SSD M-PSI/08 Psicologia Clinica) per il corso di Laurea Magistrale in "Psicologia Applicata ai Contesti Istituzionali" presso il Dipartimento di Psicologia della Seconda Università degli Studi di Napoli
2016/2017 (A.A) Insegnamento di Psicologia dello Sviluppo (C.F.U. 9) (SSD M-PSI/04) per il corso di Laurea in "Scienze dell'Educazione" presso la Facoltà di Scienze della Formazione, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli
Organizzazione, direzione, coordinamento e/o partecipazione a gruppi di ricerca nazionali o internazionali
PARTECIPAZIONE A PROGETTI DI RICERCA NAZIONALI
2007 Progetto di Ricerca di Ateneo dal titolo: "I falsi ricordi nei bambini: paradigmi a confronto". Responsabile scientifico: chiar.ma prof.ssa Giovanna Nigro (SSD MPSI/01)
2008 Progetto di Ricerca di Ateneo dal titolo: "Self-esteem e locus of control come predittori di dimensioni disfunzionali della personalità: uno studio su un campione non clinico". Responsabile scientifico: prof.ssa Marina Cosenza (SSD: MPSI/01, MPSI/08)
2009 Progetto di Ricerca di Ateneo dal titolo: "Dimensioni disfunzionali della personalità, dipendenza dal campo e attenzione visiva: uno studio su un campione non clinico". Responsabile scientifico: prof.ssa Marina Cosenza (SSD: MPSI/01, MPI/08)
2010 Progetto di Ricerca di Ateneo dal titolo: "Soppressione del pensiero e convinzioni meta cognitive". Responsabile scientifico: prof.ssa Francesca D'Olimpio (SSD MPSI/01)
2011 Progetto di Ricerca di Ateneo dal titolo: "Dimensioni disfunzionali della personalità, stili percettivi e memoria prospettica: uno studio su un campione non clinico". Responsabile scientifico: prof.ssa Marina Cosenza (SSD: MPSI/01, MPI/08)
2012 Attività di supporto alla direzione scientifica ed al coordinamento operativo, con particolare riferimento agli ambiti dell'orientamento e della formazione per il - Progetto UNICON - "Università della Conoscenza". Coordinatore: Chiar.mo prof. Antonio D'Onofrio. Responsabile Scientifico: prof. Vasco D'Agnese
PARTECIPAZIONE A PROGETTI DI RICERCA EUROPEI
2015-2016 Partecipante al Progetto di Ricerca LIFE + Environment Policy and Governance (LIFE 13 ENV/IT/000225) "GIOCONDA: i Giovani Contano nelle Decisioni su Ambiente e Salute", Istituto di Fisiologia Clinica CNR di Pisa in collaborazione con il Laboratorio di Psicologia Sperimentale dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli
Partecipazione in qualità di relatore a congressi e convegni nazionali o internazionali
PARTECIPAZIONE A CONGRESSI E CONVEGNI NAZIONALI O INTERNAZIONALI
Drammis L.M., Brandimonte M.A. The development of space-time and space-number associations: The role of concrete vs. abstract representations. Poster presentato al Trieste Symposium on Perception and Cognition. Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste, Novembre 2016
Drammis L.M., Brandimonte M.A. At the root of prospection: Mental time line and mental number line as predictors of children's future thinking. Poster presentato all'International Meeting of the Psychonomic Society, Granada, Spagna, Maggio 2016
DRAMMIS L. M., BRANDIMONTE, M.A. At the root of prospection: Mental time line and mental number line as predictors of children's future thinking. A pilot study. Poster presentato al Trieste Symposium on Perception and Cognition. Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste, Novembre 2015
Gamboz N., Coluccia E., Drammis L.M., Neroni M.A., Brandimonte M.A., Cori L., Bianchi F., Manzoli F. Determinants of environmental risk perception in adolescents. Poster presentato al Trieste Symposium on Perception and Cognition. Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste, Novembre 2015
COSENZA, M., CICOGNA, P.C., BALDASSARRE, I., DRAMMIS, L.M., & NIGRO, G. Adolescent gambling: The role of cognitive distorsions and alexithymia. Poster presentato al I Congreso Internacional de Ciencas de la Educación y del Desarrollo, Santander, Spagna, Ottobre 2013.
FILIPPELLO P., SPADARO L., MURDACA A., DRAMMIS L. M. Processi metacognitivi e di pianificazione in bambini disortografici. Poster presentato al Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia dello Sviluppo e dell'Educazione dell'AIP, Rende (CS), Settembre 2014.
CRIMI I., FILIPPELLO P., MARINO F., MAFODDA A. V., DRAMMIS L.M. Flessibilità cognitiva e processi di pianificazione nell'autismo e nell'ADHD. Poster presentato al Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia dello Sviluppo e dell'Educazione dell'AIP, Rende (CS), Settembre 2014.
TRONCONE A., GILIBERTI V., DRAMMIS L. M., LABELLA A. G. Il "Draw-A-Person: a quantitative scoring system" in un campione di bambini italiani: relazioni con le matrici progressive colorate ed il successo scolastico. Poster presentato al Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Clinica e Dinamica del'AIP, Chieti, Settembre 2012.
ISBN: 978-88-97412-663 338
LABELLA A. G., TRONCONE A., DRAMMIS L.M. Personalità, autostima e rendimento scolastico: quale relazione? Poster presentato al Congresso Nazionale della sezione di Psicologia Clinica e Dinamica dell'AIP, Catania, Settembre 2011.
ISBN: 978-88-97412-229
DRAMMIS L.M., TRONCONE A., PICAZIO S., LABELLA A. Stile di attaccamento e percezione del dolore in un campione di bambini affetti da patologie oncologiche. Poster presentato alla Conferenza sulla Comunicazione per la Salute, Università degli Studi di Milano, Novembre 2011.
DRAMMIS L.M., COSENZA M. Il Counselling Psicologico agli studenti universitari: un'indagine preliminare nei principali atenei Italiani. Poster presentato alle Giornate Scientifiche di Ateneo, Seconda Università degli Studi di Napoli, Luglio 2011.
(http://www.gsa.unina2.it/index.php?option=com_wrapper&Itemid=42)
DRAMMIS L.M., LO PRESTI A. La promozione del benessere lavorativo degli orchestrali. Poster presentato alle Giornate Scientifiche di Ateneo, Seconda Università degli Studi di Napoli, Luglio 2010.
DRAMMIS L.M., NIGRO G. La versione Italiana del Metamemory in Adulthood. Poster presentato alle Giornate Scientifiche di Ateneo, Seconda Università degli Studi di Napoli, Luglio 2008.
DRAMMIS L.M., COSENZA M., LABELLA A., NIGRO G. La versione Italiana del Metamemory in Adulthood. Poster presentato alle Giornate Scientifiche di Ateneo, Seconda Università degli Studi di Napoli, Luglio 2007
Pubblicazioni scientifiche (ultimi dieci anni)
Filippello P., Sorrenti L., Spadaro L., Ierace L., Drammis L.M., Brandimonte M.A. (2016). Chinese dyslexic children's learning of an orthographically transparent language: Evidence for a facilitation effect. Mediterranean Journal of Clinical Psychology 4 (3), pp. 1-19.
Filippello P., Spadaro L., Sorrenti L., Mafodda A.V., Drammis L.M. (2016). Processi metacognitivi e di pianificazione in bambini con disortografia. Psicologia Clinica e dello Sviluppo, XX, n°1 pp.83-102
Troncone A., Drammis L.M., Labella A. (2014). Personality Traits, Self-Esteem and Academic Achievement in Secondary School Students in Campania, Italy. Universal Journal of Educational Research 2(7), pp.512-520.
Lo Presti A., Drammis L.M. (2012). Un contributo alla validazione italiana del Career Factors Inventory. Counseling: Giornale Italiano di Ricerca e Applicazioni, vol. 5, n° 2, pp. 217-232.
Troncone A., Drammis L.M., Labella A. (2011). Personalità, autostima e rendimento scolastico, quale relazione? Psicologia Scolastica, n.2, volume 10, pp. 223-243.
Cosenza M., Guerriera C., Drammis L.M. (2010). L'uso della SWAP-200 in un counselling psicodinamico nel contesto universitario. Rivista di Psicologia Clinica, n°1, pp. 62-79.
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0