Attività di ricerca
Istruzione e formazione
Assegnista di ricerca
Titolo del progetto: La nuova regolamentazione europea sulla privacy tra Big data e Internet of Things: un focus sui veicoli autonomi
(SSD: IUS/01 Diritto Privato)
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli (Italia)
Dal 01/05/2019 - ad oggi
Dottore di ricerca con conseguimento del titolo di Label Europaeus
Diritto delle persone delle imprese e dei mercati - XXI ciclo
Coordinatore: Prof. E. Quadri
Titolo tesi di dottorato: Liability rules and self-driving cars: The evolution of Tort Law in the light of new technologies.
Voto: ottimo con lode
Università degli Studi di Napoli Federico II (Italia)
Laurea magistrale in Giurisprudenza (LMG/01)
Tesi di laurea in diritto civile: Automazione e responsabilità civile. Pro-gresso tecnologico, regole di responsabilità e meccanismi decisionali. L'impatto dell'utilizzo dei dispositivi automatici sulla responsabilità civile da circolazione stradale
Voto: 110/110 con lode e menzione
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli (Italia).
09/2009 -16/10/2014
04/11/2015 - 22/02/2019
Incarichi accademici (ultimi 5 anni)
Abilitata alle funzioni di professore universitario di seconda fascia
Settore Concorsuale 12/A1 - Diritto privato
ASN 2023/2025,
07/03/2025
Ricercatore di tipo A
Green Law e emobility
(SSD: IUS/01 Diritto Privato)
Responsabile scientifico: Prof. Avv. Lucilla Gatt
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli (Italia)
Presidente dell'Associazione Laureati Suor Orsola Benincasa (ALSOB)
su proposta del Senato Accademico dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
27/05/2022 - ad oggi
Componente del gruppo Assicurazione Qualità (AQ) Didattica di Ateneo
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
07/03/2022 - ad oggi
Componente delle Commissioni per gli esami di laurea
Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
01/01/2022 - ad oggi
Incarichi didattici nazionali
A. INCARICHI DI DOCENZA NELL'AMBITO DI CORSI PRE LAUREAM
Professore incaricato dell'insegnamento di Diritto privato (IUS/01)
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli (Italia), Dipartimento di Scienze Giuridiche ed economiche, Corso di laurea in Economia aziendale e Green Economy (L/18).
a.a. 2023-24 - ad oggi
Professore incaricato dell'insegnamento di Metodologie informatiche e tecniche di ricerca per giuristi (IUS/01) in contitolarità con il Prof. Raffaele Montella
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli (Italia), Dipartimento di Scienze Giuridiche ed economiche, Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza (LMG/01).
a.a. 2023-24 - ad oggi
Professore incaricato dell'insegnamento di Diritto e tecniche del mondo digitale (IUS/01) in contitolarità con il Prof. Christina Esposito
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli (Italia)
Insegnamento interdipartimentale del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed economiche, Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza (LMG/01), e Dipartimento di Scienze Umanistiche, Corso di laurea magistrale in lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale (LM/38).
a.a. 2023-24 - ad oggi
Professore incaricato dell'insegnamento di Diritto e tutela del consumatore (IUS/01)
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli (Italia), Dipartimento di Scienze Giuridiche, Corso di laurea magistrale interdipartimentale in Economia, Management e Sostenibilità (LM/77).
a.a. 2022/2023 - ad oggi
Professore incaricato dell'insegnamento di Private law of smart e-mobility and sustainability (IUS/01)
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli (Italia), Dipartimento di Scienze Giuridiche, Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza (LMG/01).
a.a. 2022/2023 - ad oggi
Professore incaricato dell'insegnamento di Diritto di famiglia nell'era digitale (IUS/01)
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli (Italia), Dipartimento di Scienze Giuridiche, Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza (LMG/01).
a.a. 2021/2022
Titolare del corso di recupero di Diritto di famiglia, dei minori e delle successioni a causa di morte (IUS/01)
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli (Italia), Dipartimento di Scienze Giuridiche, Corso di studio in Giurisprudenza (LMG/01).
a.a. 2021/2022
B. MODULI DI DOCENZA E SEMINARI NELL'AMBITO DI CORSI PRE LAUREAM
Modulo di docenza per l'insegnameto Ethics, Law and Privacy in Data and Analytics | Prof. Francesco Flammini
Titolo: Artificial intelligence from a legal point of view: the case study of autonomous vehicles
Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI), Dipartimento delle Tecnologie Innovative DTI,
Istituto Delle Molle per l'Intelligenza Artificiale (IDSIA).
a.a.2022/2023
Seminario per l'insegnamento di Diritto delle nuove tecnologie - Cattedra Jean Monnet Chair PROTECH (IUS/01)
Titolo: MAP (medical assisted procreation) and environmental sustainability: what is the possible relationship?
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli (Italia), Dipartimento di Scienze Giuridiche, Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza (LMG/01).
a.a. 2021/2022
Modulo di docenza per l'insegnamento di Diritto e tutela del consumatore (IUS/01)
Titolo del modulo: Dati personali e commercio elettronico nel mercato agro-alimentare
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli (Italia), Dipartimento di Scienze Giuridiche, Corso di laurea magistrale interdipartimentale in Economia, Management e Sostenibilità (LM/47).
a.a. 2021/2022
Modulo di docenza per l'insegnamento di Diritto delle nuove tecnologie - Cattedra Jean Monnet Chair PROTECH (IUS/01)
Tematiche del modulo: Tutela del consumatore nell'era digitale
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli (Italia), Dipartimento di Scienze Giuridiche, Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza (LMG/01).
a.a. 2020/2021
Modulo di docenza per l'insegnamento di Diritto e tutela del consumatore (IUS/01)
Tematiche del modulo: La tutela dell'interessato del trattamento nel commercio elettronico
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli (Italia), Dipartimento di Scienze Giuridiche, Corso di laurea magistrale interdipartimentale in Economia, management e sostenibilità (LM/47).
a.a. 2020/2021
Modulo di docenza per l'insegnamento di Meccatronica (ING-IND/13)
Titolo del modulo: Il binomio etica-diritto applicato alla robotica e all'intelligenza artificiale
Università degli Studi della Calabria (Italia), Dipartimento di Ingegneria meccanica, energetica e gestionale (DIMEG), Corso di laurea in Ingegneria Meccanica (LM/MEC).
a.a. 2020/2021
Modulo di docenza per l'insegnamento di Diritto e tutela del consumatore (IUS/01)
Titolo del modulo: Profili giuridici del commercio elettronico
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli (Italia), Dipartimento di Scienze Giuridiche, Corso di laurea magistrale interdipartimentale in Economia, Management e Sostenibilità (LM/47).
a.a. 2019/2020
Modulo di docenza per l'insegnamento di Diritto privato comparato (IUS/02)
Tematiche del modulo: I diritti della natura: una comparazione tra Italia e America Latina; La regolamentazione delle unioni civili e delle convivenze in Europa
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli (Italia), Dipartimento di Scienze Giuridiche, Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza (LMG/01).
a.a. 2019/2020
Modulo di docenza per l'insegnamento di Diritto privato comparato (IUS/02)
Titolo del modulo: Profili comparatistici della responsabilità civile extracontrattuale con particolare riguardo all'automazione.
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli (Italia), Dipartimento di Scienze Giuridiche, Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza (LMG/01).
a.a. 2018/2019
Modulo di docenza per l'insegnamento di Diritto privato comparato (IUS/02)
Tematiche del modulo: Profili comparatistici della responsabilità civile extracontrattuale con particolare riguardo ai veicoli autonomi; L'ordinamento giuridico americano.
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli (Italia), Dipartimento di Scienze Giuridiche, Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza (LMG/01).
a.a. 2017/2018
C. INCARICHI DI DOCENZA NELL'AMBITO DI CORSI POST LAUREAM
c.1. CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA
Corso del dottorato di ricerca sugli ambiti di interazione e integrazione tra le scienze umane e le tecnologie avanzate (Curriculum Diritto Digitale ed Economia dell'Innovazione)
Titolo lezione: Strumenti di diritto privato per un'intelligenza
artificiale sostenibile
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
a.a. 2023/2024
Corso del dottorato di ricerca in scienze giuridiche
Discussant della lezione: New Boundaries in Tort Law: Driverless Cars | Relatore Prof. Gerard Magliocca, Indiana University (USA), McKinney School of Law.
Alma Mater Studiorum Università di Bologna
a.a. 2022/2023
Corso del dottorato di ricerca in Discipline civilistiche - Incontri di diritto privato
Titolo lezione: Protezione del consumatore e nuove tecnologie
Università degli Studi di Firenze (Italia), Dipartimento di scienze giuridiche.
a.a. 2021/2022
Corso del dottorato di ricerca sugli ambiti di interazione e integrazione tra le scienze umane e le tecnologie avanzate (Profilo giuridico)
Introduzione della lezione: Le sfide giuridiche dell'innovazione e le nuove frontiere della sicurezza dei dati | Relatore Dott. Alessandro Cillario, Co-Ceo e CO-Funder di Cubbit
Titolo lezione: Green Law and e-mobility.
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli (Italia)
a.a. 2021/2022
Corso del dottorato di ricerca sugli ambiti di interazione e integrazione tra le scienze umane e le tecnologie avanzate (Profilo giuridico)
Titolo lezione: Tutela etico-giuridica del consumatore in relazione ai prodotti intelligenti: dall'automazione all'intelligenza artificiale.
Titolo lezione: Veicoli a guida autonoma: profili di responsabilità civile.
Intervento programmato dalla lezione: Intelligenza artificiale e personalizzazione dei prodotti: rischi e promesse | Prof. Carlo Ciliberto, Assistant Professor in Machine Learning Imperial College London.
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli (Italia)
a.a. 2020/2021
Corso del dottorato di ricerca sugli ambiti di interazione e integrazione tra le scienze umane e le tecnologie avanzate (Profilo giuridico)
Titolo lezione: La protezione dei dati personali nel commercio elettronico.
Titolo lezione: Embrioni e fecondazione artificiale.
Titolo lezione: Regolamentazione della robotica e dell'intelligenza artificiale con particolare riguardo ai veicoli autonomi.
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli (Italia
a.a. 2019/2020
Corso del dottorato di ricerca sugli ambiti di interazione e integrazione tra le scienze umane e le tecnologie avanzate (Profilo giuridico)
Titolo lezione: Le nuove frontiere della responsabilità civile extracontrattuale alla luce della robotica: il caso dei veicoli autonomi.
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli (Italia)
a.a. 2019/2020
c.2. SSPL, MASTER E CORSI DI FORMAZIONE
Master di II livello in Data Protection Officer e Diritto della privacy - III edizione
Titolo lezione: La circolazione dei dati nella smart city e la sostenibilità
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
a.a. 2023/2024
V Edizione della Summer ELSA Law School MORE "Automotive Law"
Titolo lezione: Regolamentazione e misurazione della sostenibilità: il caso della smart e-mobility
Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
a.a. 2023/2024
Master di II livello in Organizzazione, management, e-government delle Pubbliche Amministrazioni
Titolo lezione: Strumenti di diritto pubblico e privato a confronto per la regolamentazione della sostenibilità tecnologica.
Titolo lezione: Smart cities e mobilità intelligente ed elettrica: dal decreto Samrt Road alle proposte normative sulla regolamentazione della robotica e dell'intelligenza artificiale.
Titolo lezione: Regolamento generale della protezione dei dati personali e pubblica amministrazione nell'era digitale.
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
a.a. 2022/2023
Master di I Livello in e-commerce
Modulo di docenza: Privacy e e-commerce
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
a.a. 2021/2022 - ad oggi
Corso di alta formazione su PNRR e le misure per la garanzia della parità di genere e a sostegno delle fragilità
Titolo della lezione: La responsabilità da fatto causato da I.A.
Consiglio Nazionale Forense (CNF)
a.a. 2022/2023
Scuola di specializzazione per le professioni legali (SSPL)
Titolo lezione: Ricerca giuridica di diritto italiano e straniero
Titolo lezione: Automazione e responsabilità civile (parte teorica)
Titolo lezione: Automazione e responsabilità civile (parte applicativa)
Titolo lezione: Metodologia: dai criteri di redazione per la stesura di un parere/tema di diritto civile ai tools giurimetrici di supporto all'attività legale professionale.
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Dipartimento di Scienze Giuridiche
a.a. 2022/2023
Master di II livello in Data Protection Officer e Diritto della privacy
Titolo lezione: Adeguamento aziendale al GDPR con particolare riguardo alla fornitura di servizi relativi alla sicurezza e all'igiene dei luoghi di lavoro e dell'ambiente
Titolo lezione: Case Study e pareri sulla Data Protection Impact Assessment (DPIA)
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli (Italia).
a.a. 2021/2022
Master di I Livello in e-commerce
Titolo lezione: La privacy policy di un sito web.
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli (Italia), Dipartimento di Scienze Giuridiche
a.a. 2021/2022
Scuola di specializzazione per le professioni legali (SSPL)
Titolo lezione: Responsabilità per danno da sistemi automatici
Titolo lezione: Tutela della privacy in Europa ed all'estero: spunti per un'analisi comparatistica
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli (Italia), Dipartimento di Scienze Giuridiche
a.a. 2021/2022
Master di II livello in "Studi di genere, pari opportunità ed educazione alle differenze"
Titolo lezione: Relazioni familiari e ordinamento giuridico: metodologia e casi pratici.
Università degli Studi di Napoli Federico II (Italia),
Dipartimento di Studi Umanistici
a.a. 2020/2021
Summer School DiCit (Digital Citizenship) Digital Innovation and sustainability
Titolo lezione: AI e responsabilità civile.
Università degli Studi di Napoli L'Orientale (Italia)
a.a. 2020/2021
Master di I Livello in e-commerce
Titolo lezione: Privacy policy e Cookies policy: come redigere informative conformi al GDPR.
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli (Italia), Dipartimento di Scienze Giuridiche
a.a. 2020/2021
Scuola di specializzazione per le professioni legali (SSPL)
Titolo lezione: Metodologia: archiviazione dei materiali e strumenti di ricerca per la redazione di atti giuridici.
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli (Italia), Dipartimento di Scienze Giuridiche
a.a. 2020/2021
Master di II livello in Data Protection Officer e Diritto della privacy
Istituito nell'ambito del progetto europeo Training Activities to implement the Data Protection Reform (TAtoDPR)
Titolo lezione: Adeguamento aziendale al GDPR con particolare riguardo alla fornitura di servizi relativi alla sicurezza e all'igiene dei luoghi di lavoro e dell'ambiente
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli (Italia).
a.a. 2018/2019
Corso di perfezionamento e alta formazione in Data Protection Officer (DPO). Specialisti in tema di privacy, consulenti e referenti data protection delle aziende nel settore pubblico e privato
Titolo lezione: Informativa e consenso al trattamento dei dati online: il ruolo del DPO
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli (Italia).
a.a. 2015/2016
Incarichi didattici internazionali
Moduli di docenza
Titolo del modulo: Responsabilidad civil y daños a los datos personales
Università ospitante: Universidad Nacional Mayor de San Marcos - Decana de América (Perù), Facultad de Derecho y Ciencia Política, Insegnamento di Responsabilidad Civil | Prof. Carlos Antonio Agurto Gonzáles.
13/05/2023
Titolo del modulo: El derecho a la privacy en Italia
Università ospitante: Universidad Nacional Federico Villareal (Perù), Facultad de Derecho y Ciencia Política, Insegnamento di Derecho de las personas y de familia | Prof. Carlos Antonio Agurto Gonzáles.
04/12/2022
Modulo di docenza
Titolo del modulo: La evolución histórico-jurídica de la protección del derecho a la intimidad
Università ospitante: Universidad Nacional Mayor de San Marcos - Decana de América (Perù), Facultad de Derecho y Ciencia Política.
9/07/2022
Modulo di docenza
Titolo del modulo: La protección de la privacy en el ordenamiento jurídico italiano
Università ospitante: Universidad de Huánuco (Perù), Facultad de Derecho.
12/06/2022
Mobilità docente (IUS/01) | Programma Erasmus+ KA1
Learning Mobility of Individuals - Staff mobility for teaching activities (Call 2019)
Agenzia Nazionale Erasmus+ (INDIRE) della Commissione Europea
Titolo del modulo: The regulation of Robotics and Artificial Intelligence in Europe.
Università ospitante: Gottfried Wilhelm Leibniz University of Hannover (Germania)
dal 04/11/2020 al 10/11/2020
Seminario del ciclo di seminari "Automatisierte Systeme" (Sistemi automatici)
Titolo seminario: The civil regulation of robotics and artificial intelligence with a focus on self-driving cars
Università ospitante: Interdisziplinäre Institut für Automatisierte Systeme e.V. (RifaS), Hannover, (Germania)
10/11/2020
Mobilità internazionale
Programma Erasmus+ KA1
Learning Mobility of Individuals - Staff mobility for teaching (STA) (Call 2023)
Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire della Commissione Europea
Titolo del modulo 1: Derecho a la protección de datos personales y nuevas tecnologías
Titolo del modulo 2: Derecho privado de la sostenibilidad en el sector de la movilidad
Università ospitante: Master Análisis Económico del Derecho y las Políticas Públicas, Facultad de Derecho Universidad de Salamanca (Spain)
Referente del periodo di mobilità docente: Prof. Fernando Carbajo Cascón (Decano de la Facultad de Derecho, Universidad de Salamanca)
7-12/10/2024
Erasmus+ Programme KA1
Learning Mobility of Individuals - Staff mobility for training activities (Call 2022)
Agenzia Nazionale Erasmus+ (INDIRE) della Commissione Europea Destinazione: Institute for comparative Law, conflict of laws and international business law, Faculty of Law, Heidelberg University (Germania)
Erasmus+ Programme KA1
Learning Mobility of Individuals - Staff mobility for teaching activities (Call 2019)
Agenzia Nazionale Erasmus+ (INDIRE) della Commissione Europea
Destinazione: Gottfried Wilhelm Leibniz University of Hannover (Germania)
dal 04/11/2020 al 10/11/2020
Label Europaeus (Doctor Europaeus)
Componente straniero della commissione d'esame: Prof.ssa Nora Ni Loideain, Institute of Advanced Legal Studies (IALS), University of London (UK)
Periodo di ricerca all'estero: Institute of Advanced Legal Studies (IALS) e Queen Mary University of London (UK)
22/02/2019
Erasmus Exchange Programme
Agenzia Nazionale Erasmus+ (INDIRE) della Commissione Europea
Destinazione: Universidad Católica Santa Teresa de Jesús, Ávila (Spagna)
09/2013 - 03/2014
Attività di consulenza presso Enti pubblici e privati
Segretario Generale della Camera Arbitrale del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Napoli
18/06/2024 - ad oggi
Esperto di area giuridica del Comitato Tecnico (CT) 324 "Brain Computer Interface" del Comitato Elettrotecnico Italiano
18/06/2024 - ad oggi
Co-coordinatore del gruppo di addestratori del software di analisi giurimetrica GiuriMatrix
Sito web: https://www.giurimatrix.com/team-giurimatrix
Dal 01/2023 al 06/2023
Annotatore del gruppo italiano del progetto Value Machine Learning (Value ML)
Text Mining and Analysis Competence Centre (TMACC), Joint Research Centre (JRC) of the European Commission
Dal 02/2023 al ad oggi
External expert Italiano per la redazione de parere giuridico destina-to alla società civile
Titolo del parere:"Legal Opinion on the regulation of certain aspects of automated driving: Italy, Spain, Sweden, United Kingdom"
Istituto Svizzero di Diritto Comparato (ISDC), Svizzera
Link: https://www.isdc.ch/media/2219/e-avis-21-193-e.pdf
01/03/2022
Organizzazione, direzione, coordinamento e/o partecipazione a gruppi di ricerca nazionali o internazionali
A. ORGANIZZAZIONE, DIREZIONE E COORDINAMENTO DI GRUPPI DI RICERCA NAZIONALI E INTERNAZIONALI
Coordinatore del research team del Consorzio GiurIA (Giurimetria e intelligenza artificiale) consulente ufficiale per la Commissione per l'efficienza della giustizia (CEPEJ) del Consiglio d'Europa) istituito presso il Centro di Ricerca in Diritto Privato Europeo (Re-CEPL). Act of engagement no. 217 del 24/06/2022 - Project ID CE-PEJ-GT-CYBERJUST
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa (Italia)
Pagina web: https://www.unisob.na.it/ateneo/c008_v.htm?vr=1
07/2022 - ad oggi
Coordinatore del gruppo di ricerca dell'Hub 9 Europa e diritti nazionali: processi di coordinamento, armonizzazione ed uniformazione
Alto Osservatorio sulle Politiche dell'Europa (AOPE)
Sito web: https://www.unisob.na.it/ateneo/c008_s.htm?vr=1
09/2020 - ad oggi
Coordinatore della segreteria scientifica del Centro di Ricerca in Diritto Privato Europeo (ReCEPL)
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli (Italia)
Sito web: https://www.unisob.na.it/ateneo/c008.htm?vr=1
01/2020 - ad oggi
Sito web: www.ejplt.tatodpr.eu; https://universitypress.unisob.na.it/ejplt;
06/2018 - ad oggi
Coordinatore del Gruppo di ricerca sui veicoli autonomi presso il Centro di Ricerca in Diritto Privato Europeo (ReCEPL)
Titolo del progetto: Prospettive giuridiche per l'operatività dei veicoli autonomi
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli (Italia).
Sito web: https://www.unisob.na.it/ateneo/c008_q2.htm?vr=1
02/2016 - ad oggi
B. PARTECIPAZIONE A GRUPPI DI RICERCA NAZIONALI E INTER-NAZIONALI
Socio sostenitore dell'Istituto Italiano di Bioetica (IIB)
Università degli Studi di Napoli Federico II (Italia)
Sito web: https://www.istitutobioetica.it/
07/2024 -ad oggi
Componente del focus group del Centro di Ricerca in Diritto Privato Europeo (ReCEPL) sul diritto degli animali
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa (Italia)
Pagina web: https://www.unisob.na.it/ateneo/c008_aa.htm?vr=1
01/2023 -ad oggi
Componente del focus group del Centro di Ricerca in Diritto Privato Europeo (ReCEPL) sulla didattica del diritto privato
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa (Italia)
Pagina web: https://www.unisob.na.it/ateneo/c008_z.htm?vr=1
01/2023 -ad oggi
Studioso aderente al Centro Interuniversitario di Ricerca Bioetica (CIRB)
Università degli Studi di Napoli Federico II (Italia)
Sito web: https://cirb-online.it/aderenti-e-afferenti/
03/ 2021 - ad oggi
Research Associate at the Information Law and Policy Centre (ILPC)
Institute of Legal Studies (IALS), University of London (UK)
Sito web: https://infolawcentre.blogs.sas.ac.uk/about/associate-fellows/
dal 03/2019 al 03/2020
Junior Fellow dell'European Centre of Excellence on the Regulation of Robotics & AI (EURA)
Jean Monnet Centre of Excellence, Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa (Italia)
Sito web: https://www.eura.santannapisa.it/junior-fellows
09/2020 - ad oggi
Componente del Gruppo di ricerca della Cattedra Jean Monnet PROTECH
European Protection Law of Individuals in Relation to New Technologies
Progetto europeo finanziato dalla Commissione Europea
Jean Monnet Activities Call for Proposals 2019 - EACEA-03-2018
Identificativo Progetto: 611876-EPP-1-2019-1-IT-EPPJMO-CHAIR
Sito web: https://www.protech-jeanmonnet.eu/academic-staff-members/
09/2019 - ad oggi
Senior Researcher del Centro di Ricerca in Diritto Privato Europeo (ReCEPL)
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli (Italia)
Sito web: https://www.unisob.na.it/ateneo/c008.htm?vr=1
02/2016 - ad oggi
Componente del Centro Interdipartimentale di Progettazione e Ricerca di Ateneo Scienza Nuova - Living Lab UTOPIA
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli (Italia)
Sito web: http://www.centroscienzanuova.it/index.php/centro-scienza-nuova/living-lab/utopia/
10/2014 - ad oggi
Componente dell'Accademia dei Giusprivatisti Europei, Sezione Napoletana
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli (Italia)
Sito web:
https://www.unisob.na.it/universita/facolta/giurisprudenza/age.htm?vr=1
10/2014 - ad oggi
Partecipazione in qualità di relatore a congressi e convegni nazionali o internazionali
A. RELAZIONI A CONGRESSI E CONVEGNI NAZIONALI
Cybersecurity e prodotti: sfide e responsabilità nelle società inter-connesse
Intervento programmato: Il ruolo della misurazione è il ruolo della misurazione nella gestione del rischio del danno da intelli-genza artificiale
Corte di Cassazione, Aula avvocati
29/11/2024
Percorsi di ricerca nel diritto civile. L'Associazione Civilisti Italiani incontra i giovani studiosi
Università degli Studi di Padova
Relazione: Prevenzione del danno da prodotto intelligente
4-5 ottobre 2024
Osare il futuro
Italian Institute for the Future (Napoli)
Relazione: Misurare e gestire i rischi sistemici delle piattaforme online e dei motori di ricerca di grandi dimensioni
26-28 sett. 2024
L'informazione e il diritto
Università degli Studi di Napoli Federico II e
Università degli Studi Parthenope
Relazione: L'impatto delle piattaforme digitali sui dati personali: un'analisi alla luce del Digital Services Act. Prime riflessioni per un'effettiva misurazione dei rischi
29-31 maggio 2024
Information security e Digital forensics: tecniche avanzate e nuove sfide per l'avvocato
Tribunale di Napoli
Relazione: La prova del danno da IA, con particolare riguardo agli incidenti causati dai veicoli autonomi
04/07/2023
5. Presentazione del volume "Gli Enti del Terzo Settore. Profili civilistici", di Andrea Fu-saro, pubblicato nel "Trattato di Diritto civile e commerciale Cicu-Messineo", Milano, Giuffrè 2022
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa e Associazione Laureati Suor Orsola Benincasa
Presidente e moderatore
Workshop Sanità e trattamento dei dati
Progetto ID S16 "Analisi Multidisciplinare dei Modelli di Tracciamento tecnologico del Contagio. La Tutela dei Diritti nella Gestione dei Dati Sanitari" finanziato dalla Commissione Europea NextgenerationEU - Programma MUR - Fondo promozione e sviluppo - DM 737/2021 (CUP H91I21001610006)
Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Relazione: Il bilanciamento tra interessi individuali e collettivi nel trattamento dei dati sanitari
7/10/2022
Convegno "I database come asset strategici e la protezione dei dati personali"
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa (Napoli)
Relazione: Le auto a guida autonoma e il trattamento dei dati nell'IOT
14/07/2022
VIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Embriologia Riproduzione e Ricerca (SIERR)
Roma - Hotel NH Collection Vittorio Veneto
Relazione: Aspetti giuridici dell'automazione in ART.
15/02/2020
XXXII Incontro di Coordinamento Nazionale dei Dottorati di ricerca in Diritto Privato
Alma Mater Studiorum Università di Bologna - Sede di Ravenna (Italia)
Relazione: Liability Rules and Self-Driving Cars: the Evolution of Tort Law in the Light of New Technologies.
18 e 19 genn. 2019
XIII Conferenza Nazionale di Bioetica per le Scuole, La roboetica: implicazioni bioetiche della robotica
Università degli studi di Genova (Italia)
Relazione: La circolazione dei veicoli autonomi: profili etici.
21 e 22 apr. 2017
Nodi virtuali, legami informali: Internet alla ricerca di regole
Università di Pisa (Italia)
Relazione: Internet of Everything.
7 e 8 ott. 2016
B. RELAZIONI A CONGRESSI E CONVEGNI INTERNAZIONALI
b.1. RELAZIONI A CONGRESSI, CONVEGNI E WORKSHOPS IN-TERNAZIONALI
2024 IEEE International Conference "Metrology for Extended Reality, Artificial Intelligence and Neural Engineering" (MetroXRAINE)
St Albans, Londra (Regno unito)
Presentazione dell'articolo 1: FRIA Implementation Model According to the AI Act
Presentazione dell'articolo 2: Legal Design Through AI in Banking Contracts
21-23 ott. 2024
International Workshop Jean Monnet Chair "European Green Rights: reshaping fundamental rights for next generations" (EUGREENEXT)
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa (Napoli)
Key-note speaker: Guidare il futuro: come l'intelligenza artificiale può supportare lo sviluppo sostenibile per la tutela dei Green Rights
20/09/2024
Brain Computer Interface Symposium: bridging innovation and application
ISO/IEC JTC 1/SC 43 international standards committee in the field of Brain-computer Interface
Sydney (Australia)
Relazione: BCI devices and their legal compliance: standardization challenges
04/09/2024
Open Network Intelligence for Connected and automated vehicles (ONI-CAV) Workshop. An overview for academic and industrial perspectives
Università degli Studi di Catania
Relazione: Legal issues related to connected and automated vehicles development
3/07/2024
Bridging the gap between neurorights and cyberights: introducing new ethical and legal safeguards for protecting humans in the digital era (Part II)
Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa (Italia)
Chair del panel "Neurorights and manipulation"
06/05/2024
17. Bridging the gap between neurorights and cyberights: introducing new ethical and legal safeguards for protecting humans in the digital era
Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa (Italia)
Disucssant del panel in tema di FRIA and neurorights
21-22/03/2024
ILPC Annual Conference 2023 Human in the Machine: Digital Rights and AI
Information Law and Policy Centre (ILPC), Institue of Advanced Legal Studies (IALS), University of London (Regno Unito)
Relazione: Autonomous vehicles: from HMI to liability issues in the context of smart cities
23/11/2023
2023 IEEE International Conference "Metrology for Extended Reality, Artificial Intelligence and Neural Engineering" (MetroXRAINE)
Consiglio Nazionale delle Ricerche, Milano (Italia)
Presentazione dell'articolo: The possible relationships between law and ethics applied to AI
26/10/2023
Conferenza di chiusura della Cattedra Jean Monnet DiCiT (Digital Citizenship in the European Union) "AI, Digital Media and Political/Comemrcial Advertising"
Università degli Studi di Napoli L'Orientale (Italia)
Discussant
9 e10 magg. 2023
21. Ciclo jurídico internacional por los 80 años del código civil italiano
Instituto Jurídico «Arte de derecho» (Perù)
Relazione: Evolución jurídica de la protección de la privacidad en Italia
17/12/2022
Conferenza di chiusura del Centro di Eccellenza Jean Monnet EURA (Regulation of Robotics & AI) "The Gift of the Evil D-AI-ty. Regulating Data and AI in Europe"
Scuola Superiore Sant'Ana di Pisa (Italia)
Presentazione dell'articolo: BCI devices and their legal compliance: A prototype tool for its evaluation and measurement
1-2 dic. 2022
Workshop della Cattedra Jean Monnet PROTECH - "European Protection Law of Individuals in Relation to New Technologies" a.y. 2021/2022
"FROM HUMAN BEING TO CYBORG. National Cases on Human Embryos and the EU Court of Justice: From artificial procreation to human enhancement in the era of transhumanism"
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli (Italia)
Presentazione: BCI devices and their legal compliance: A prototype tool for its evaluation and measurement
11/11/2022
2022 IEEE International Workshop "Metrology for Extended Reality, Artificial Intelligence and Neural Engineering" (MetroXRAINNE)
Consiglio Nazionale delle Ricerche, Roma (Italia)
Presentazione dell'articolo: BCI device and Their Legal Compliance: A Prototype Tool for Its Evaluation and Measurement
26-28 ott. 2022
Workshop "Design of rights for eco-food and eco-fertility: markets and casual relations" a.y. 2021/2022, Cattedra Jean Monnet EUGREENEXT - "European Green Rights: reshaping fundamental rights for next generations"
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli (Italia)
Relazione: Tutela del consumatore e prodotti agroalimentari green nell'era digitale
29/09/2022
Percorsi mediterranei di mediazione per la pace. Settimana internazionale di apertura dei corsi universitari.
Convegno internazionale di diritto civile a distanza "Le codificazioni e l'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile"
Università degli Studi di Cagliari
Relazione: Diritto privato e mobilità ecosostenibile
22 e 23 settembre 2022
III Congresso Internazionale Jóvenes Civilistas, sezione Jóvenes civilistas, Associazione Ivs Civile Salmanticense: La responsabilità contrattuale e d extracontrattuale nelle moderne società del rischio
Hotel Valentino (Terni)
Relazione: Gli strumenti privatistici a garanzia dell'ecosostenibilità nell'industria automobilistica 4.0
22 e 23 settembre 2022
Comparative Legal Perspectives on New Mobility Paradigms
Università degli Studi di Trento
Relazione: Sustainability and smart roads. How the green law can make mobility ecological, resilient and digital
26/11/2021
Workshop "Legal design and transparency for consumer contract operating in online and offline environments. A new chance for the interaction between Academics and Stakeholders" a.y. 2020/2021, Cattedra Jean Monnet PROTECH - "European Protection Law of Individuals in Relation to New Technologies"
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli (Italia)
Presentazione: Consumer personal data protection
28/10/2021
Legal-Tech Current state and prospects in the EU
College of Social Science, University of Rzeszów (Uniwersytet Rzeszowski, Polonia)
Relazione: LegalTech in Italy
08/06/2021
CRILL 6th International Conference (Centre for Research in Language and Law)
Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, Napoli (Italia)
Relazione: A comparative analysis of the rights of nature between Italy and Latin America: the importance of the ethics-law binomial
20-21-22 mag. 2021
Workshop "Ethics in Robotics and Intelligent Machines"
I-RIM (Istituto di Robotica e Macchine Intelligenti)
Relazione: The possible relationship between Law, ethics and artificial intelligence
12/12/2020
Workshop "Social Networks and Multimedia habitats" a.y. 2019/2020, Cattedra Jean Monnet PROTECH - "European Protection Law of Individuals in Relation to New Technologies"
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli (Italia)
Presentazione dell'articolo: Smart toys and minors' protection in the context of the internet of everything
16/10/2020
TAtoDPR Final conference. Presentation of the Project's Final Results
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli (Italia).
Presentazione dell'articolo: Hard law and soft law on data protection: What a DPO should know to better perform his or her tasks.
31/10/2019
30th IEE Intelligent Vehicles Symposium
Mines ParisTech - PSL Research University (Parigi)
Relazione: State of the art and legal open issue related to autonomous driving
09/06/2019
Transforming Cities with AI: Law, Policy, and Ethics
Information Law and Policy Centre (ILPC),
Institute of Advanced Legal Studies, University of London (Regno Unito)
Relazione: GDPR and Automotive The Issue of Data Protection in self-driving cars.
23/11/ 2018
Joint Workshop of European Projects on Automated Road Transport
Airport Conference Centre, Amburgo (Germania)
Relazione: Safety, Security, Legal Issue.
21/11/2018
Training Activities to Implement Data Protection Reform
University of Derby (Regno Unito)
Relazione: Privacy and DPO.
02/05/2018
Connect University
Commissione Europea, Bruxelles (Belgio)
Relazione: Data protection, Cybersecurity and Liability issues of self-driving cars.
21/12/2017
Robolaw: regulating robotics
Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa
Relazione: Internet of Things & Autonomous Vehicles: The Issue of Data Protection.
11 e 12 sett. 2017
Business models & risk management of autonomous vehicles and smart mobility
IMT Institute for Advanced Studies, Lucca (Italia)
Relazione: Veicoli autonomi e responsabilità civile.
30 nov. e 1° dic. 2015
b.2. PRESENTAZIONI DI POSTERS IN CONVEGNI INTERNAZIO-NALI
Open Network Intelligence for Connected and automated vehicles (ONI-CAV) Workshop. An overview for academic and industrial perspectives
Università degli Studi di Catania
Poster: Which Regulation for TLC: contractual innovation and ODR enhancement
3/07/2024
30th IEE Intelligent Vehicles Symposium
Mines ParisTech - PSL Research University (Paris)
Presentation: Who is the Tortfeasor When a Self-Driving Car Has an Accident
09 /06/2019
The growing ubiquity of algorithms in society: implications, impacts and innovations
Royal Society of London
Poster: Do you know that cars can process your personal data?
30 e 31 ott. 2017
Conseguimento di premi e riconoscimenti nazionali e internazionali per attività di ricerca
A. CONSEGUIMENTO DI PREMI E RICONOSCIMENTI NAZIONALI
Premio per il miglior lavoro presentato per il settore Diritto privato al convegno "L'informazione e il diritto".
Conferito dal comitato scientifico del convegno Prof. Francesco Romeo, Prof.ssa Lucilla Gatt, Prof.ssa Roberta Montinaro.
Sedi del Convegno: Università degli Studi di Napoli Federico II e Università degli Studi di Napoli Parthenope.
Relazione premiata: L'impatto delle piattaforme digitali sui dati personali: un'analisi alla luce del Digital Services Act. Prime riflessioni per un'effettiva misurazione dei rischi
31/05/2024
Menzione speciale ALSOB
per il lavoro svolto nel promuovere l'Associazione Laureati Suor Orsola Benincasa e per il contributo nel coordinamento e organizzazione del progetto di prevenzione del disagio giovanile "Napoli come back! Torniamo a vivere insieme"
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
14/07/2022
2021 Law & Tech ECLT Prize Technological Innovation, Artificial Intelligence and Law
European Centre for Law, Science and New Technologies (ECLT)
Università degli Studi di Pavia (Italia)
16/09/2021
Assegno di ricerca post-dottorato
La nuova regolamentazione europea sulla privacy tra Big data e
Internet of Things: un focus sui veicoli autonomi
(SSD: IUS/01 Diritto Privato)
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli (Italia).
01/05/2019 - ad oggi
Premio ALSOB "Alumnni Praeclari"
Associazione Laureati Suor Orsola Benincasa (ALSOB)
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli (Italia)
12/2018
Premio di laurea "Laureati eccellenti"
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli (Italia)
12/07/2018
Premio di laurea "Lorenzo Argenti"
DISS - Centro Interdipartimentale di Sicurezza Stradale dell'Università degli Studi di Parma (Italia)
17/03/2016
Borsa di studio triennale per il Dottorato di ricerca in Diritto delle persone, delle imprese e dei mercati
Università degli Studi di Napoli Federico II (Italia)
04/11/2015
Vincitrice del concorso per l'ammissione al corso di dottorato di ricerca in "Legal and social science"
School of Advanced Studies dell'Università di Camerino (declinato)
11/2015
Premio "Laureati eccellenti" in onore di Paolo Iannotti
Ateneapoli (Italia)
19/06/2015
Assegni di profitto
Cassa Nazionale del Notariato (Italia)
Anni 2010, 2011, 2012 e 2014
B. CONSEGUIMENTO DI PREMI E RICONOSCIMENTI INTERNA-ZIONALI
Erasmus+ Programme KA1
Learning Mobility of Individuals - Staff mobility for Teaching Assign-ment (STA) (Call 2023)
Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire della Commissione Europea
Destinazione: Facultad de Derecho, Universidad de Salamanca (Spagna)
7-12/10/2024
EURA Young Scholar Prize Paper
Titolo dell'articolo premiato: BCI devices and their legal compliance: A prototype tool for its evaluation and measurement
Conferenza di chiusura del Centro di Eccellenza Jean Monnet EURA (Regulation of Robotics & AI) "The Gift of the Evil D-AI-ty. Regulating Data and AI in Europe"
Scuola Superiore Sant'Ana di Pisa
1/12/2022
Erasmus+ Programme KA1
Learning Mobility of Individuals - Staff mobility for training activities (Call 2022)
Agenzia Nazionale Erasmus+ (INDIRE) della Commissione Europea Destinazione: Institute for comparative Law, conflict of laws and international business law, Faculty of Law, Heidelberg University (Germania)
29/10/2022 - 07/11/2022
Best paper presented by a young researcher
Titolo del paper "BCI device and Their Legal Compliance: A Prototype Tool
for Its Evaluation and Measurement"
Premio di ricerca dell'IEEE International Workshop Metrology for extended reality, artificial intelligence, and neural engineering (MetroXRAINE) with the support of Micron
Coniglio Nazionale delle Ricerche, Roma (Italia)
28/10/2022
Erasmus+ Programme KA1
Learning Mobility of Individuals - Staff mobility for teaching activities (Call 2019)
Agenzia Nazionale Erasmus+ (INDIRE) della Commissione Europea
Destinazione: Gottfried Wilhelm Leibniz University of Hannover (Germania)
04/11/2020 -10/11/2020
Label Europaeus (Doctor Europaeus)
Componente straniero della commissione d'esame: Prof.ssa Nora Ni Loideain, Institute of Advanced Legal Studies (IALS), University of London (UK)
Periodo di ricerca all'estero: Institute of Advanced Legal Studies (IALS) e Queen Mary University of London (UK)
22/02/2019
Borsa di studio per la Summer School Wilberforce Academy
Università di Cambridge, Sidney Sussex College (UK)
12 - 17 sett. 2016
Borsa di studio per la International Summer School "The Regulation of Robotics in Europe: Legal, Ethical and Economical Implications"
Scuola Universitaria Superiore Sant'Anna di Pisa (Italia)
11 - 16 luglio 2016
Ammissione alla Summer School della Università di Stanford (USA)
Facoltà di Giurisprudenza (declinato)
11/02/2016
Erasmus Exchange Programme - student mobility
Agenzia Nazionale Erasmus+ (INDIRE) della Commissione Europea
Destinazione: Universidad Católica Santa Teresa de Jesús, Ávila (Spagna)
09/2013 - 03/2014
C. Affiliazione ad accademie di riconosciuto prestigio nell'ambito del diritto privato
Componente della Sezione Napoletana dell'Accademia dei Giusprivatisti Europei presso l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa.
dal 16-10-2014 a oggi
Socio corrispondente della Associazione Civilisti Italiani.
Presidente: Prof. Claudio Scognamiglio (Università Roma Tor Vergata); Vice Presidente: Prof.ssa Mirzia Rosa Bianca (Sapienza Università di Roma); Segretario generale: Prof. Stefano Pagliantini (Università di Firenze).
Pagina web Associazione Civilisti Italiani: https://www.civilistiitaliani.eu/soci/soci-corrispondenti/859- gaeta-maria-cristina
dal 16-12-2022 a oggi
Socio ordinario della Società Italiana degli Studiosi del Diritto Civile (SISDiC). Associazione senza scopo di lucro che mira a promuovere lo studio del diritto e la collaborazione scientifica fra gli studiosi del diritto civile.
Presidente: Prof. Pietro Perlingieri (Emerito dell'Università del Sannio); Segretario: Prof.ssa Stefania Giova (Università della Campania Luigi Vanvitelli).
Pagina web elenco soci SISDiC: https://www.sisdic.it/index.php?id=soci-1
dal 12-01-2023 a oggi
Partecipazione a comitati di riviste, collane editoriali, enciclopedie e trattati
A. COORDINATORE DI COMITATI DI REDAZIONE DI RIVISTE INTERNAZIONALI
Coordinatore e componente del comitato di redazione della rivista
European Journal of Privacy Law & Technologies (EJPLT)
Direttore Prof.ssa Lucilla Gatt
Editore Giappichelli fino al fascicolo 2020/1, Editore Università degli Studi Suor Orsola Benincasa dal fascicolo 2020/2
Rivista di Classe A ANVUR - Area 12
Sito web:
https://universitypress.unisob.na.it/ojs/index.php/ejplt/about%2FeditorialTeam
06/2018 ad oggi
B. COMPONENTE DI COMITATI DI REDAZIONE DI RIVISTE NAZIONALI
Comitato di redazione della Rivista Diritto di Internet
Direttore Prof. Giuseppe Cassano
Editore Pacini giuridica
Rivista scientifica ANVUR - Area 12
Sito web: https://dirittodiinternet.it/comitato-editoriale/
01/2019 - ad oggi
Comitato di redazione della Rivista Familia
Direttore Prof. Salvatore Patti
Editore Pacini giuridica
Rivista di Classe A ANVUR - Area 12
Sito web: https://www.rivistafamilia.it/comitato-di-redazione/
01/2016 - ad oggi
Partecipazione ad accademie riconosciute a livello nazionale e/o internazionale
A. ISTITUTI ITALIANI
a.1. ATTIVITÀ DI RICERCA PRESSO ISTITUTI ITALIANI
European Centre for Law, Science and New Technologies (ECLT)
Università degli Studi di Pavia (Italia)
16/09/2021 - 16/09/2022
Centro Interuniversitario di Ricerca Bioetica (CIRB)
Università degli Studi di Napoli Federico II (Italia)
01/03/2021 - ad oggi
Gruppo di ricerca dell'Hub 9 Europa e diritti nazionali: processi di coordinamento, armonizzazione ed uniformazione
Alto Osservatorio sulle Politiche dell'Europa (AOPE)
16/09/2020 - ad oggi
European Centre of Excellence on the Regulation of Robotics & AI (EURA)
Jean Monnet Centre of Excellence, Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa (Italia).
01/03/2019 - ad oggi
Centro di Ricerca in Diritto Privato Europeo (ReCEPL)
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
08/02/2016 - ad oggi
Centro Interdipartimentale di Progettazione e Ricerca di Ateneo Scienza Nuova - Living Lab UTOPIA
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
20/10/2014 - ad oggi
a.2. ATTIVITÀ DI FORMAZIONE PRESSO ISTITUTI ITALIANI
Summer School Technological Innovation and Law (TIL) 2021 Human brain - AI - Law
Vincitrice con borsa di studio
European Centre for Law, Science and New Technologies (ECLT)
Università degli Studi di Pavia (Italia)
13 - 16 set. 2021
Corso Data analytics: l'importanza dei dati per il web marketing
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli (Italia)
25 nov. e 2 dic. 2020
Civic Tech School
Regione Campania, Napoli
17-20 nov. 2016
International Summer School "The Regulation of Robotics in Eu-rope: Legal, Ethical and Economical Implications"
Vincitrice con borsa di studio
Scuola Universitaria Superiore Sant'Anna di Pisa (Italia)
11-16 luglio 2016
B. ISTITUTI STRANIERI
b.1. ATTIVITÀ DI RICERCA PRESSO ISTITUTI STRANIERI
Visiting Research Scholar at the Institute for comparative Law, conflict of laws and international business law
Faculty of Law, Heidelberg University (Germania)
Tutor: Prof. Dr. Marc-Philippe Weller, Co-Director of the Institute
Attività svolta: attività di ricerca sui profili giuridici della sostenibilità ambientale della circolazione stradale.
Pubblicazione: GAETA M.C., Gli strumenti privatistici a garanzia dell'ecosostenibilità nell'industria automobilistica 4.0, in Actualidad juri-dica iberoamericana, 2023.
29/10/2022 - 07/11/2022
Visiting Professor Interdisziplinäre Institut für Automatisierte Systeme e.V. (RifaS)
Gottfried Wilhelm Leibniz University of Hannover (Germania)
Tutor: Prof. Dr. Kuuya Chibanguza, RfaS Director
Attività svolta: attività di ricerca sui rischi derivanti dalla circolazione dei veicoli (semi)autonomi; attività didattica in tema di responsabilità civile e veicoli autonomi.
04/11/2020 - 11/11/2020
European Centre of Excellence on the Regulation of Robotics & AI)
Jean Monnet Centre of Excellence, Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa (Italia).
Attività svolta: organizzazione scientifica di seminari, corsi di alta formazione, conferenze di rilievo internazionale in relazione ai temi di ricerca del Centro e per il Centro, quali la robotica e l'intelligenza artificiale.
03/2019 - 08/2022
Research Associate at the Information Law and Policy Centre (ILPC)
Institute of Legal Studies (IALS), University of London (UK)
03/2019 - 03/2020
Postgraduate Research Associate (periodo di ricerca all'estero durante il dottorato di ricerca)
Queen Mary, University of London (UK)
Tutors: Prof. Christopher Reed e Dott.ssa Maria Ioannidou
25/09/2017 - 31/10/2017
Full reader (periodo di ricerca all'estero durante il dottorato di ricerca)
Institute of Advanced Legal Studies (IALS), University of London (UK)
Tutor: Prof.ssa Nora Ni Loideain
17/07/2017 - 20/10/2017
b.2. ATTIVITÀ DI FORMAZIONE PRESSO ISTITUTI E STUDI LEGALI STRANIERI
Humanist Summer School
Human factor issue for the future car autonomous experiences
Centro Tecnológico de Automación de Galicia (Spagna)
13-15 sett. 2017
Summer School Wilberforce Academy
Vincitrice con borsa di studio
Università di Cambridge, Sidney Sussex College (UK
12-17 sett. 2016
"Learn English and Law", School of Law International Group (SLIG)
Studio legale Gaglione, London (UK)
05-08 dic. 2015
Visiting Student (periodo di studi all'estero durante il corso di laurea)
Erasmus Exchange Programme
Universidad Católica Santa Teresa de Jesús, Ávila (Spagna)
09/2013 - 03/2014
Pubblicazioni scientifiche (ultimi dieci anni)
MONOGRAFIA IN LINGUA INGLESE
1. GAETA M.C., Liability rules and self-driving cars: The evolution of tort law in the light of new technologies, Napoli, 2019 (Ris. 2023), ES, ISBN: 979-12-5976-741-7.
B. ARTICOLI IN RIVISTE SCIENTIFICHE DI CLASSE A
2. GAETA MC., Intelligenza artificiale e procreazione medicalmente assistita, in Familia, 2024, p.1-18, ISSN: 2531-6796.
3. GAETA M.C., Strumenti di diritto privato per la sostenibilità ambientale nell'industria automobilistica 4.0: un'analisi giuridico-ecodinamica, in Actualidad juridica iberoamericana, 18, 2023, pp. 2076-2107, ISSN 2386-4567.
4. GAETA M.C., AULINO L., TROISI E., The possible relationships between law and ethics in the context of artificial intelligence regulation, in Humana.Mente, 2023, 44, pp. 163-206, ISSN 1972-1293.
5. GAETA M. C., Green and Sustainable Mobility in Road Transport. How Private Law Can Guarantee the Right Balance Between Environmentally Sustainable Development and Digital Transformation, in European Business Law Review, vol 34, 1, 2023, pp. 63-80, ISSN: 0959-6941.
6. GAETA M. C., Il problema della tutela giuridica della natura: un'analisi comparata tra Italia e Stati dell'America Latina, in Nuovo diritto civile, 2020,.4, pp. 315 - 343, ISSN: 2531-8950.
7. GAETA M. C., La protezione dei dati personali nell'Internet of Things: l'esempio dei veicoli autonomi, in Diritto dell'informazione e dell'informatica, 2018, 1, pp. 147 - 179, ISSN: 1593-5795.
8. GAETA M. C., Automazione e responsabilità civile automobilistica, in Responsabilità civile e previdenza, 2016, 5, pp. 1718-1750, ISSN: 0391-187X.
C. CURATELE INTERNAZIONALI
9. STEEGE H., CAGGIANO I.A., GAETA M.C., VON BODUNGEN B., (a cura di), Autonomous Vehicles and Civil Liability in a Global Perspective. Liability Law study across the world in relation to SAE J3016 Standard for Driving Automation, Berlino, Springer, 2024, ISBN 978-3-031-41991-1, E-ISBN: 978-3-031-41992-8.
10. GATT L., GAETA M.C., AULINO L. (a cura di), From human being to cyborg. National Cases on Human Embryos and the EU Court of Justice: from artificial procreation to human enhancement in the era of transhumanism. Jean Monnet Chair PROTECH. "European Protection Law of Individuals in Relation to New Technologies", 3rd International Workshop a.y. 2021-2022, Napoli Suor Orsola Benincasa Università Editrice, 2023, ISBN 979-12-5511-003-3.
11. GATT L., GAETA M.C. (a cura di), Costruire una nuova strategia per un diritto europeo protettivo in ambiente digitale (Building a New Strategy for European Protection Law in a technological environment), Napoli, Suor Orsola Benincasa Università Editrice, 2023, ISBN 979-12-5511-004-0.
12. CAGGIANO I.A. e GAETA M.C. (a cura di), Training materials for GDPR compliance and DPO's activities (in corso di pubblicazione).
D. CONTRIBUTI IN VOLUMI
d.1. CONTRIBUTI IN VOLUMI IN LINGUA ITALIANA
13. GAETA M.C., MINGO C., Maria Pellegrina Amoretti: la prima donna laureata in utroque iure, in GATT L. (a cura di), Dizionario biografico Treccani, voce Maria Pellegrina Amoretti, in corso di pubblicazione.
14. GAETA M.C., Mobilità sostenibile ed effettività della tutela ambientale nel diritto privato: perché occorre «conoscere per innovare», in Aa.Vv. Parrhesia in dialogo tra saperi. Studi per Lucio d'Alessandro, Vol. I, Napoli, Editoriale Scientifica, 2023, pp. 501-510, ISBN:979-12-5976-637-3.
15. GAETA M.C., I diritti della natura. Prime riflessioni a partire dalla comparazione tra l'ordinamento giuridico italiano e quello di alcuni Paesi latinoamericani, in CAGGIANO I.A. (a cura di), Il diritto della sostenibilità nella prospettiva europea e italiana: testi di riferimento, Napoli, Suor Orsola Benincasa Università Editrice, in corso di pubblicazione.
d.2. CONTRIBUTI IN VOLUMI IN LINGUA INGLESE
16. GATT L., MORGANTE G., GAETA M.C., DI VETTA G., Illegal Tort Claims in the Italian Legal system Under Civil and Criminal law perspective, in DYSON M. (a cura di), Understanding Illegal Tort Claims: Comparative Legal Reasoning in Global Perspective, Oxford University Press, in corso di pubblicazione.
17. GAETA M. C., Italian Tort Law and Self-Driving Cars: State of the Art and Open Issues, in H.B. OPPERMANN e P. Buck-Heeb (a cura di), Autonomes Fahren. Rechtshadbuch, III ed., Monaco di Baviera, C.H.Beck, 2024, pp. 163 - 185, ISBN: 978 3 406 81279 8.
18. GAETA M. C., Italian Civil Liability Applicable to Self-Driving Cars, in STEEGE H., CAGGIANO I.A., GAETA M.C., VON BODUNGEN B. (a cura di) Autonomous Vehicles and Civil Liability in a Global Perspective. Liability law study across the world in relation to SAE J3016 Standard for Driving Automation, Berlino, Springer, 2024, pp. 361- 383, ISBN: 978-3-031-41991-1, e-ISBN: 978-3-031-41992-8.
19. STEEGE H., CAGGIANO I.A., GAETA M.C., VON BODUNGEN B., Preface, in STEEGE H., CAGGIANO I.A., GAETA M.C., VON BODUNGEN B. (a cura di) Autonomous Vehicles and Civil Liability in a Global Perspective. Liability law study across the world in relation to SAE J3016 Standard for Driving Automation, Berlino, Springer, 2024, pp. V - VIII, ISBN: 978-3-031-41991-1, e-ISBN: 978-3-031-41992-8.
20. STEEGE H., CAGGIANO I.A., GAETA M.C., VON BODUNGEN B., Introduction, in STEEGE H., CAGGIANO I.A., GAETA M.C., VON BODUNGEN B. (a cura di) Autonomous Vehicles and Civil Liability in a Global Perspective. Liability law study across the world in relation to SAE J3016 Standard for Driving Automation, Berlino, Springer, pp. 1 - 33, 2024, ISBN: 978-3-031-41991-1, e-ISBN: 978-3-031-41992-8.
21. GAETA M.C., L'applicazione dell'intelligenza artificiale nei processi di procreazione medicalmente assistita, in GATT L., GAETA M.C. (a cura di), Costruire una nuova strategia per un diritto europeo protettivo in ambiente digitale (Building a New Strategy for European Protection Law in a technological envi-ronment), Napoli, Suor Orsola Benincasa Università Editrice, 2023, pp. 239-252, ISBN 979-12-5511-004-0.
22. GAETA M.C., Legal Analysis (The purpose of the consent to the processing of personal data in terms of effectiveness; Critical issues arising from the legal analysis (L.A.) of the legal and UX-HMI experiment), in GATT L., MONTANARI R., CAGGIANO I.A. (a cura di), Privacy and Consent. A Legal and UX&HMI Approach for data protection, Napoli, Suor Orsola University Press, 2021, pp. pp. 80 - 91; 101-115, ISBN: 978-88-96055-878.
23. GATT L., CAGGIANO I.A., GAETA M. C., Italian Tort Law and Self-Driving Cars: State of the Art and Open Issues, in H.B. OPPERMANN e J. STENDER-VORWACHS (a cura di), Autonomes Fahren. Technische Grundlagen, Rechtsprobleme, Rechtsfolgen, I ed., Monaco di Baviera, C.H.Beck, 2020, pp. 239 - 255, ISBN: 9783406732850.
d.3. CONTRIBUTI IN VOLUMI IN ALTRA LINGUA STRANIERA
24. GATT L., GAETA M.C., D'ALOIA D., InsurTech in Italy, in K. SZPYT (a cura di) InsurTech. Nowe technologie w branży ubezpieczeń, Polonia, C.H. Beck, 2022, pp. 407 - 428, ISBN 978-83-8291-426-9.
25. GAETA M. C., Automatisiertes Fahren - Europäisches Haftungsrecht, in CHIBANGUZA K.J., Kuß C.H., STEEGE H., (a cura di), Künstliche Intelligenz. Recht und Praxis automatisierter und autonomer Systeme, Baden-Baden, NOMOS, 2022, pp. 277 - 300, ISBN: 978-3-8487-7161-5.
26. GAETA M.C., Evoluzione normativa e sociale della privacy: una comparazione tra l'ordinamento giuridico italiano e quello peruviano nella prospettiva della tutela della persona, in AGURTO GONZÁLES C., ABANTO J.P., CHOQUE CUENCA B., LINAREZ L., I quarant'anni del codice civile peruviano sotto lo sguardo dai giuristi stranieri Instituto Pacífico, in corso di pubblicazione.
d.4. POSTERS IN VOLUMI INTERNAZIONALI
27. GATT L., CAGGIANO I.A., GAETA M.C., Who is the tortfeasor when a self-driving car has an accident?, in GATT L. (a cura di) Conference abstracts of the Workshop Series on "Social Networks and Multimedia habitats, Napoli, Suor Orsola University Press, 2020, p. 51, ISBN: 979-12-80426-00-0.
28. GATT L., CAGGIANO I.A., REED C., NI LOIDEAIN N., GAETA M.C., Do you know that cars can process your personal data?, in GATT L. (a cura di) Conference abstracts of the Workshop Series on "Social Networks and Multimedia habitats, Napoli, Suor Orsola University Press, 2020, p. 50, ISBN: 979-12-80426-00-0.
E. CONTRIBUTI IN ATTI DI CONVEGNI
e.1. CONTRIBUTI IN ATTI DI CONVEGNI NAZIONALI
29. GAETA M.C., Intelligenza artificiale e procreazione medicalmente assistita, in GATT L. (a cura di), Il diritto di famiglia nell'era digitale, Atti del Convegno dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, Pisa, Pacini, ISBN: 978-88-3379-307-8 (in corso di pubblicazione).
30. GAETA M.C., Internet of Things e veicoli autonomi: le questioni aperte, in PASSAGLIA P. e POLETTI D. (a cura di), Nodi virtuali, legami informali: Internet alla ricerca di regole, Atti del Convengo dell'Università degli Studi di Pisa, pp. 117 - 129, Pisa, Pisa University Press, 2017, ISBN: 978-88-6741-805-3.
e.2. CONTRIBUTI IN ATTI DI CONVEGNI INTERNAZIONALI
31. GATT L., CAGGIANO I.A., GAETA M.C., MOLLO A.A., BCI devices and their legal compliance: A prototype tool for its evaluation and measurement (extended abstract), in GATT L., GAETA M.C., AULINO L. (a cura di), From human being to cyborg. National Cases on Human Embryos and the EU Court of Justice: from artificial procreation to human enhancement in the era of transhumanism. Jean Monnet Chair PROTECH - "European Protection Law of Individuals in Relation to New Technologies", 3rd International Workshop a.y. 2021-2022, Napoli, Suor Orsola Benincasa Università Editrice, 2023, pp. 93-94, ISBN 979-12-5511-003-3.
32. GATT L., CAGGIANO I.A., GAETA M.C., MOLLO A.A., BCI Devices and Their Legal Compliance: A Prototype Tool for Its Evaluation and Measurement, proceeding of the IEEE International Conference 2022 Metrology for Extended Reality, Artificial Intelligence and Neural Engineering (MetroXRAINE) 2022, pp. 551 - 556, ISBN: 978-1-6654-8573-9
33. GAETA M.C., Data Investment: the issue of the merchantability of the personal data and the limits to exercise the right to data portability by delegated powers, in GATT L. (a cura di), Legal design for transparency in consumer contracts operating in online and offline environments. A new chance for the interaction between academics and stakeholders, 2nd International Workshop a.y. 2020-2021 of the Jean Monnet Chair PROTECH - European Protection Law of Individuals in Relation to New Technologies, Napoli, University Suor Orsola Press, 2022, p. 57, ISBN 979-12-80426-10-9.
34. GAETA M.C., Smart toys and minors' protection in the context of the internet of everything, in GATT L. (a cura di), Social Networks and Multimedia Habitats, 1st International Workshop a.y. 2019-2020 of the Jean Monnet Chair PROTECH - European Protection Law of Individuals in Relation to New Technologies, Napoli, University Suor Orsola Press, 2020, p. 46, ISBN 979-12-80426-00-0.
35. GAETA M.C., Data protection and self-driving cars: the consent to the processing of personal data in compliance with GDPR, in Communications Law, proceeding of the Information Law and Policy Centre Annual Lecture and Conference 2018 Transforming Cities with AI: Law, Policy, and Ethics, 2019, vol. 24, I, pp. 15-23, ISSN: 17467616.
F. ARTICOLI IN RIVISTE SCIENTIFICHE
f.1. ARTICOLI IN RIVISTE SCIENTIFICHE NAZIONALI
36. GAETA M. C., L'accertamento della stabile convivenza e la costituzione della convivenza di fatto, in Familia online, 2017, ISSN: 2531-6796.
37. GAETA M. C., Il Decreto "ponte" per la costituzione delle unioni civili, in Familia online, 2016, ISSN: 2531-6796.
f.2. ARTICOLI IN RIVISTE SCIENTIFICHE INTERNAZIONALI
38. GATT L., CAGGIANO I.A., GAETA M.C., AULINO L., TROISI E., The possible relationships between law and ethics applied to AI | Le possibili relazioni tra legge ed etica applicate all'IA, in European Journal of Privacy Law & Technologies, 2023, II, pp. 111-120, ISSN 2704-8012.
39. GATT L., CAGGIANO I.A., GAETA M.C., MOLLO A.A., BCI devices and their legal compliance: A prototype tool for its evaluation and measurement, European Journal of Privacy Law & Technologies, 2022, I, pp. 301-314, ISSN 2704-8012.
40. GAETA M.C., The regulation of certain aspects of autonomous driving in the Italian legal system, European Journal of Privacy Law & Technologies, 2022, I, pp. 263-288, ISSN 2704-8012.
41. GAETA M.C., D'ALOIA D.S., InsurTech in Italy: opportunities, risks and applicable regulation, European Journal of Privacy Law & Technologies, 2021, II, pp. 9 - 23, ISSN 2704-8012.
42. GAETA M.C., Smart toys and minors' protection in the context of the Internet of Everything, in European Journal of Privacy Law & Technologies, 2020, II, pp. 118 - 137, ISSN 2704-8012.
43. GAETA M.C., Hard law and soft law on data protection: What a DPO should know to better perform his or her tasks, European Journal of Privacy Law & Technologies, 2019, II, pp. 61 - 78, ISSN 2704-8012.
44. GAETA M. C., The issue of data protection in the Internet of Things with particular regard to self-driving cars, in Diritto Mercato Tecnologia, 2017, pp. 1 - 20, ISSN (Online Edition): 2239-7442.
f.3. ARTICOLI IN VIDEO-RIVISTE SCIENTIFICHE INTERNAZIONALI
45. GAETA M.C., Artificial Intelligence and civil liability in the light of the AI Act Proposal, ELPIS v-Law Review 20(2)1: Law in a Space Odissey - Robots, Computers, Digitalization as the new challenges to the Law, 2021, III (http://www.elpisnetwork.eu/elpis-v-law-review-no-3-2021-3/), ISSN: 2795-5397.
G. NOTE A DECISIONI GIUDIZIALI E STRAGIUDIZIALI
g.2. NOTE A DECISIONI GIUDIZIALI IN RIVISTE NAZIONALI E INTERNAZIONALI
46. GAETA M.C., Right to be forgotten and the sanctioning measure of an Italian local authority for not having removed the personal data of an employee from the online praetorian register within 15 days of publication, in European Journal of Privacy Law & Technologies Online.
47. GAETA M.C., The seller's liability for damage caused by the products sold, in European Journal of Privacy Law & Technologies Online.
48. GAETA M.C., Principio di solidarietà e tutela di nuovi "soggetti" deboli. La Foresta Amazzonica quale soggetto di diritto (analisi della sentenza n. 4360/2018 della Corte Suprema di Giustizia della Colombia), in Familia online, 2019, ISSN: 2531-6796.
49. GAETA M. C., Il ruolo del Presidente del Tribunale nella procedura di negoziazione assistita alla luce della funzione di c.d. degiurisdizionalizzazione del decreto giustizia, in Familia online, 2017, ISSN: 2531-6796.
50. GAETA M. C., Separazione personale dei coniugi: il nesso di causalità tra i comportamenti addebitabili a un coniuge e l'intollerabilità della convivenza, in Familia online, 2017, ISSN: 2531-6796.
51. GAETA M. C., L'insufficienza del presupposto dello stato di bisogno per l'attribuzione dell'assegno alimentare, in Familia online, 2017, ISSN: 2531-6796.
52. GAETA M. C., Il bilanciamento tra paternità biologica e legame genitoriale nell'azione di disconoscimento di paternità, in Familia online, 2017, ISSN: 2531-6796.
53. GAETA M. C., L'attribuzione del cognome al minore riconosciuto in tempi diversi dai genitori, in Familia online, 2017, ISSN: 2531-6796.
54. GAETA M. C., La soggettività giuridica e la dignità antropologica dell'embrione umano, in Familia online, 2016, ISSN: 2531-6796.
55. GAETA M. C., Test del DNA post mortem ai fini della dichiarazione giudiziale di paternità, in Familia online, 2016, ISSN: 2531-6796
g.2. NOTE A DECISIONI STRAGIUDIZIALI E INIZIATIVE IN RIVISTE INTERNAZIONALI
56. GAETA M.C., TIM has been fined more than 27 million euros by the italian DPA for the unlawful data processing regarding marketing activities, in European Journal of Privacy Law & Technologies Online.
57. GAETA M.C., EU Antitrust Regulators launched preliminary investigations to verify how Google and Facebook process, use and monetize data for advertising purposes, in European Journal of Privacy Law & Technologies Online.
58. GAETA M.C., GUIDA S., The legal design & visual law demonstration laboratory. Let's draw the future's privacy, in European Journal of Privacy Law & Technologies Online.
59. GAETA M.C., The Italian DPA fined Facebook 1 million euro over 'Cambridge Analytica' legal case, in European Journal of Privacy Law & Technologies Online.
H. CASI D'USO IN RIVISTE INTERNAZIONALI
60. GAETA M.C., Data protection in the e-commerce field, in European Journal of Privacy Law & Technologies, 2020, I, pp. 155 - 157, ISSN 2704-8012.
61. GAETA M.C., The protection of health data in compliance with the GDPR, in European Journal of Privacy Law & Technologies, 2020, I, pp. 158 - 160, ISSN 2704-8012.
62. RUSSO V., GAETA M.C., Data Management, in European Journal of Privacy Law & Technologies, 2019, I, pp. 104 - 114, ISSN 2704-8012.
I. BANCA DATI INTERNAZIONALE
63. GATT L., GAETA M.C., PROTECH Database, in https://www.protech-jeanmonnet.eu/database/, 2021.
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0